.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Economia e gestione dell'innovazione (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=380)
-- [ESITI] Compitini (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=34904)


Posted by shiffola on 05-05-2008 16:29:

[ESITI] Compitini

in allegato gli esiti del primo compitino..


Posted by shiffola on 17-05-2008 18:10:

ho finalmente ritrovato il foglio in cui mi ero segnata i punti chiave delle risposte al primo compitino chieste al prof.. eccole:

1. Per quali ragioni è ipotizzabile che il mercato delle console per videogiochi non sia più un mercato winner-take-all e quindi ci sia spazio per più console specializzate su specifici segmenti target?

Le nuove console sono multifunzione --> supporto - intrattenimento --> non solo gioco
C'è spazio per differenziazione --> maggiore esternalità di rete

2. La Nintendo deve progettare la console di ottava generazione. Quali relazioni risultano maggiormente strategiche per sostenere la propria capacità innovativa?

Relazione con utente finale --> elemento differenziante
è l'azienda che ha maggiormente investito sull'utente
- meno tecnologia, più attenzione al cliente

riferimento --> tassonomia di Pavitt --> mercato per l'innovazione

se fosse stato caso PS3: rapporto tra gli sviluppatori della tecnologia

3. un analista di mercato vi chiede un'offerta per un rapporto di valutazione comparativa tra i-pod e Creative Zen dal punto di vista del cliente. Definite l'indice di questo rapporto motivandolo.

riferimento --> "schema macchina idrogeno"

- utilità delle esternalità di rete --> con quale mondo internet mi devo interfacciare? (es. i-tunes)
- complementarietà

4. Un'impresa deve decidere se sviluppare una nuova tecnologia in-house (nei propri laboratori di ricerca) o attraverso spin-off (la creazione di una nuova impresa che ha il compito di sviluppare solo questa tecnologia confrontandosi direttamente con il mercato). Facendo riferimento al modello a catena definite i vantaggi di questa seconda soluzione rispetto alla prima

modello a catena --> modello teorico, non d'impresa!

vantaggio --> spin-off: io espongo tecnologia molto prima al mercato
- flussi informativi che permettono di migliorare il prodotto



CHI AVESSE PRESO MEGLIO GLI APPUNTI SCRIVA PURE ;)


All times are GMT. The time now is 14:47.
Show all 2 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.