 |
shiffola |
dsy core staff

Registered: Jan 2004
Posts: 916 (0.12 al dì)
Location: milano
Corso: ticom
Anno: 1
Time Online: 13 Days, 17:25:44 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ho finalmente ritrovato il foglio in cui mi ero segnata i punti chiave delle risposte al primo compitino chieste al prof.. eccole:
1. Per quali ragioni è ipotizzabile che il mercato delle console per videogiochi non sia più un mercato winner-take-all e quindi ci sia spazio per più console specializzate su specifici segmenti target?
Le nuove console sono multifunzione --> supporto - intrattenimento --> non solo gioco
C'è spazio per differenziazione --> maggiore esternalità di rete
2. La Nintendo deve progettare la console di ottava generazione. Quali relazioni risultano maggiormente strategiche per sostenere la propria capacità innovativa?
Relazione con utente finale --> elemento differenziante
è l'azienda che ha maggiormente investito sull'utente
- meno tecnologia, più attenzione al cliente
riferimento --> tassonomia di Pavitt --> mercato per l'innovazione
se fosse stato caso PS3: rapporto tra gli sviluppatori della tecnologia
3. un analista di mercato vi chiede un'offerta per un rapporto di valutazione comparativa tra i-pod e Creative Zen dal punto di vista del cliente. Definite l'indice di questo rapporto motivandolo.
riferimento --> "schema macchina idrogeno"
- utilità delle esternalità di rete --> con quale mondo internet mi devo interfacciare? (es. i-tunes)
- complementarietà
4. Un'impresa deve decidere se sviluppare una nuova tecnologia in-house (nei propri laboratori di ricerca) o attraverso spin-off (la creazione di una nuova impresa che ha il compito di sviluppare solo questa tecnologia confrontandosi direttamente con il mercato). Facendo riferimento al modello a catena definite i vantaggi di questa seconda soluzione rispetto alla prima
modello a catena --> modello teorico, non d'impresa!
vantaggio --> spin-off: io espongo tecnologia molto prima al mercato
- flussi informativi che permettono di migliorare il prodotto
CHI AVESSE PRESO MEGLIO GLI APPUNTI SCRIVA PURE 
|