.dsy:it.
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Matematica del discreto (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=249)
-- esempi domande di teoria (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=28940)


Posted by Duke on 15-01-2007 10:37:

esempi domande di teoria

Chi ha tempo di postare delle risposte sicure? :D

1)
i) Defnizione di applicazione iniettiva.
ii) Un esempio di applicazione iniettiva.
iii) Un esempio di applicazione non iniettiva.

2)
i) Defnizione di relazione d'ordine.
ii) Un esempio di relazione d'ordine.
iii) Un esempio di relazione non simmetrica e nemmeno antisimmetrica.

3)
i) Defnizione di operazione in un insieme.
ii) Un esempio di operazione associativa.
iii) Un esempio di operazione non associativa.

4)
i) Defnizione di radice di un polinomio in un campo.
ii) Un esempio di polinomio non costante che non abbia alcuna radice.

5)
i) Quando µe possibile effettuare il prodotto riga per colonna di due matrici?.
ii) L'insieme delle matrici quadrate di ordine 2 rispetto al prodotto riga per colonna è un gruppo?

6)
i) Defnizione di permutazione su n elementi.
ii) Quando si dice che una permutazione µe pari?
iii) E' vero che la composizione di due permutazioni pari µe ancora pari? E componendo due permutazioni dispari che tipo di permutazione si ottiene?

7)
i) Defnizione di quoziente e resto in una divisione tra numeri interi.
ii) Cosa sono quoziente e resto delle della divisione di 5 per 8? E di ¡5 per 8?

8)
i) Defnizione di relazione tra due insiemi.
ii) Quando una relazione un'applicazione?.
iii) Un esempio di relazione tra fa {a, b, c} e {1, 2, 3, 4} che non sia un'applicazione.
Un esempio di relazione tra fa {a, b, c} e {1, 2, 3, 4} che sia un'applicazione..

__________________
mate discreta contattami che studiamo assieme -->HELP


All times are GMT. The time now is 07:23.
Show all 1 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.