Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi G - M > Matematica del discreto > esempi domande di teoria
  Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
Duke
BANNED

User info:
Registered: Jun 2006
Posts: 310 (0.05 al dì)
Location: Vigevano
Corso: I n f o r m a t i c a
Anno: secondo
Time Online: 1 Day, 14:53:33 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
esempi domande di teoria

Chi ha tempo di postare delle risposte sicure? :D

1)
i) Defnizione di applicazione iniettiva.
ii) Un esempio di applicazione iniettiva.
iii) Un esempio di applicazione non iniettiva.

2)
i) Defnizione di relazione d'ordine.
ii) Un esempio di relazione d'ordine.
iii) Un esempio di relazione non simmetrica e nemmeno antisimmetrica.

3)
i) Defnizione di operazione in un insieme.
ii) Un esempio di operazione associativa.
iii) Un esempio di operazione non associativa.

4)
i) Defnizione di radice di un polinomio in un campo.
ii) Un esempio di polinomio non costante che non abbia alcuna radice.

5)
i) Quando µe possibile effettuare il prodotto riga per colonna di due matrici?.
ii) L'insieme delle matrici quadrate di ordine 2 rispetto al prodotto riga per colonna è un gruppo?

6)
i) Defnizione di permutazione su n elementi.
ii) Quando si dice che una permutazione µe pari?
iii) E' vero che la composizione di due permutazioni pari µe ancora pari? E componendo due permutazioni dispari che tipo di permutazione si ottiene?

7)
i) Defnizione di quoziente e resto in una divisione tra numeri interi.
ii) Cosa sono quoziente e resto delle della divisione di 5 per 8? E di ¡5 per 8?

8)
i) Defnizione di relazione tra due insiemi.
ii) Quando una relazione un'applicazione?.
iii) Un esempio di relazione tra fa {a, b, c} e {1, 2, 3, 4} che non sia un'applicazione.
Un esempio di relazione tra fa {a, b, c} e {1, 2, 3, 4} che sia un'applicazione..

__________________
mate discreta contattami che studiamo assieme -->HELP

15-01-2007 10:37
Click Here to See the Profile for Duke Click here to Send Duke a Private Message Find more posts by Duke Add Duke to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 09:49.    Post New Thread    Post A Reply
  Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.028 seconds (71.46% PHP - 28.54% MySQL) con 26 query.