![]() |
Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Matematica del continuo (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=86)
-- [CALANCHI] Correzione esercizi (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=26125)
correzione esercizi
http://www.mat.unimi.it/users/calanchi/
esercizi del 15/05/06 esercizio 2 sulle derivate
c'è qualcuno che riscontra degli errori nelle derivate n° 7-9-13-14? io le ho rifatte più volte ma non mi vengono uguali a quelle delle soluzioni
__________________
movimento ultras contro diffide e repressione
Re: correzione esercizi
Originally posted by pinauz
http://www.mat.unimi.it/users/calanchi/
esercizi del 15/05/06 esercizio 2 sulle derivate
c'è qualcuno che riscontra degli errori nelle derivate n° 7-9-13-14? io le ho rifatte più volte ma non mi vengono uguali a quelle delle soluzioni
__________________
msn: paolo198328@hotmail.com
ma tu chi sei il buon samaritano????
__________________
movimento ultras contro diffide e repressione
Originally posted by pinauz
ma tu chi sei il buon samaritano????
__________________
msn: paolo198328@hotmail.com
no no anzi...
vediamo se sei preparato...
http://www.mat.unimi.it/users/calanchi/
soluzioni esercizio 3
perchè per calcolare l'inversa somma 2 e -1 al numeratore e al denominatore della funzione????
__________________
movimento ultras contro diffide e repressione
Ciao...
Scusa, ma sinceramente non capisco a quale compito dovrei fare riferimento...
Fosse quello precedente, non c'è l'esercizio sull'invertibilità...
Mi diresti per piacere il pdf che devo guardare?
Thx
Paolo
__________________
msn: paolo198328@hotmail.com
hai ragione pure tu...
esercizi del 18-05 anno 2004-05 esercizio 3
__________________
movimento ultras contro diffide e repressione
Originally posted by pinauz
hai ragione pure tu...
esercizi del 18-05 anno 2004-05 esercizio 3
__________________
msn: paolo198328@hotmail.com
vediamo con questo...
http://webcen.usr.dsi.unimi.it/2002...37.8luglioA.pdf
qui non mi sono chiare un paio di cose:
esercizio 5
non mi risulta molto chiaro come integra x^2 - 3 non dovrebbe diventare x^3/3???
esercizio 6/b
al numeratore prende come infinetismo x^5 mentre al denominatore e^x2...???
perchè???
__________________
movimento ultras contro diffide e repressione
vediamo con questo...
http://webcen.usr.dsi.unimi.it/2002...37.8luglioA.pdf
qui non mi sono chiare un paio di cose:
esercizio 5
non mi risulta molto chiaro come integra x^2 - 3 non dovrebbe diventare x^3/3???
esercizio 6/b
al numeratore prende come infinetismo x^5 mentre al denominatore e^x2...???
perchè???
__________________
msn: paolo198328@hotmail.com
All times are GMT. The time now is 05:06. | Show all 10 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.