.dsy:it. Pages (7): [1] 2 3 4 5 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Forum De Bell Tolls (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=7)
-- La giornata della memoria (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=2462)


Posted by AlphaGamma on 27-01-2003 06:31:

La giornata della memoria

Il 27 gennaio 1945 viene liberato dall'armata rossa dell'URSS il campo di concentramento di Aushwitz, rivelando inequivocabilmente al mondo prove e mezzi dello sterminio nazista nei confronti di ebrei, slavi, zingari, omosessuali, oppositori politici, criminali comuni. Le cifre piu' ottimistiche parlano di 1 milione di persone gassate e poi bruciate nel lager.

Oggi e' stato proclamato giorno della memoria, per ricordare le vittime di quel genocidio e di tutti i genocidi della storia.

__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ


Posted by Napolux on 27-01-2003 09:28:

Ricordare e' sempre piu' importante, ormai gli unici testimoni dello sterminio sono quelli che all'epoca erano bambini, e un giorno non ci saranno piu' neanche loro.
Dimenticare sarebbe l'errore piu' grande dell'umanita'.

__________________
Napolux.com


Posted by Il Mora on 27-01-2003 13:19:

su un muro, a Mauthausen, c'è scritto:
Se esiste un Dio, ci dovrà chiedere scusa per questo...

Credenti e non, chiunque ha visto la realtà, ma nessuno ha mai capito perchè. Forse (e soprattutto) neanche chi quel genocidio lo attuava.
Oggi, e ogni giorno, perchè non ci siano nuovi perchè.

__________________
more and more there is this animal
looking out thorugh my eyes

capitalism is the devil's wet dream
the big plan is just to keep spinning, 'cause the big bang is always just beginnin'


Posted by ousmanneh on 27-01-2003 14:03:

giustissimo ricordare il genocidio: alle vittime di questo gigantesco nonsense vanno e andranno le mie preghiere..

e si prova un tragico sconforto quando si vede che -sistematicamente- gli uomini compiono gli stessi errori compiuti in passato.

__________________
sun shines in the bedroom when we play rain always starts when you go away

dato che tutti gli altri posti erano gia' occupati, ci siamo seduti dalla parte del torto


Posted by maynard80 on 27-01-2003 18:02:

non capisco perchè..questo è solo uno dei tanti olocausti, in africa ogni anno muore di fame lo stesso numero di bambini, per non parlare dei bambini iraqeni che muoiono senza medicine a causa dell'embargo americano,Stalin ha massacrato lo stesso numero di ebrei morti nei Lagher tedeschi, Tito ne ha uccisi la metà per maggioranza italiani, la stessa israele bombarda sempre (per sbaglio chiaramente..) ospedali e scuole elementari arabe....e la fila è incredibilmente lunga saltando qua e la nella storia e nei paesi...penso che la preghiera debba andare ad una giornata mondiale contro gli stermini, contro le guerre, contro le ingiustizie dei potenti e del razzismo...tutti.
Purtroppo questo è stato uno sterminio economico nascosto sotto la scusa del razzismo e ora io dovrei piangere un popolo che si è sempre arricchito delle guerre delle armi e degli investimenti politici? (anacronisticamente parlandi inEuropa vivevano all'incirca 2milioni di ebrei circa, ma gli storici non fanno una piega a scrivere libri dove enumerano un massacro che va dai 6 ai 9 milioni di ebrei......)
Certo alla politica occidentale f comodo conpiangere i morti cari a una classe sociale che ha in mano buona parte delle risorse economiche mondiali (e non i morti di popolazioni che non hanno l'acqua, il cui reddito procapite è un dollaro al mese e che però ha distributori di CocoCola americani disseminati ovunque).
Chiudo dicendo che è giusto celebrare una giornata della memoria..ma una giornata che ricordi tutte le genti, tutti gli indifesi, tutte le stragi provocate da guerre che rimangono sempre e comunque ingiuste.

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !


Posted by Il Mora on 27-01-2003 18:40:

Originally posted by maynard80
non capisco perchè..questo è solo uno dei tanti olocausti, in africa ogni anno muore di fame lo stesso numero di bambini
...cut...


infatti, il genocidio ebraico è considerato il paradigma dei genocidi. E il significato della giornata della memoria non è certo ristretto al solo sterminio nazista.

by the way, SEI milioni di ebrei, PIU' omosessuali, oppositori, zingari eccetera, eccetera. Gli storici che fanno una piega a scrivere questo si chiamano revisionisti e negazionisti.

__________________
more and more there is this animal
looking out thorugh my eyes

capitalism is the devil's wet dream
the big plan is just to keep spinning, 'cause the big bang is always just beginnin'


Posted by ousmanneh on 27-01-2003 19:17:

Originally posted by maynard80
non capisco perchè...
... ... ...


certo, questo è uno dei tanti genocidi.
non vedo perö per quale ragione ricordare questo implichi che io dimentichi gli altri.
oggi si ricorda la shoah. punto.

__________________
sun shines in the bedroom when we play rain always starts when you go away

dato che tutti gli altri posti erano gia' occupati, ci siamo seduti dalla parte del torto


Posted by maynard80 on 27-01-2003 19:32:

be oggi tutti i telegiornali ne parlano, cariche pubbliche e balle varie..visto qualcos'aòtro di simile?? no..

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !


Posted by ahlek on 27-01-2003 19:38:

Stato popolazione ebraica nel '41 ebrei uccisi


Polonia 3.000.000
2.600.000

Russia 2.500.000
750.000

Romania 1.000.000
750.000

Ungheria 800.000
700.000

Francia 300.000
83.000

Germania 250.000
180.000

Olanda 140.000
104.000

Lituania 140.000
100.000

Italia 120.000
9.000

Lettonia 100.000
70.000

Belgio 85.000
28.000

Jugoslavia 70.000
58.000

Grecia 67.000
60.000

Bulgaria 48.000
40.000

Danimarca 6.000
100

Totale 8.626.000
5.532.100

__________________
Rockmusic

Rockmusic is the new Rock Music Forum!
Forum sul rock, metal, punk, gothic, industrial, elettronica, blues, jazz e molto altri generi...


Posted by ahlek on 27-01-2003 19:52:

ora arriva la parte importante del discorso che volevo fare......
leggete i seguenti numeri e stupitevi!!!!

Il bilancio del terrore nell'Urss.

Al di là delle menzognere ricostruzioni fornite dal governo di Mosca fino all'era di Gorbachev, il dibattito tra gli storici, prima della fine del comunismo, era stato segnato dalla contrapposizione tra gli studi di Robert Conquest sulle repressioni staliniane, che, sulla base di estrapolazioni dai pochi dati accessibili, calcolava le sole vittime di Stalin in circa 20 mil., da un lato, e le posizioni di alcuni giovani storici revisionisti come J.Arch Getty, dall'altro, che sostenevano che le vittime fossero invece solo nell'ordine delle migliaia. Con Gorbachev, nel 1987, giungono le prime ammissioni sovietiche semi-ufficiali, che parlano di 5 mil. di famiglie contadine deportate all'inizio degli anni '30 e di 17 mil. di persone che passano attraverso il Gulag. Ma solo la caduta del comunismo a Mosca apre agli storici gli archivi del governo e della polizia, consentendo i primi studi quantitativi affidabili. Le molte ricerche soprattutto russe degli anni '90 permettono di stabilire che le vittime del comunismo non furono meno di 10 mil. durante l'epoca di Lenin e 10 mil. durante l'epoca di Stalin. Non è possibile calcolare esattamente i decessi nei campi di concentramento e possono elevare il bilancio soprattutto i caduti durante i massacranti trasferimenti ai campi, dei quali all'epoca non veniva tenuta alcuna contabilità. Le ricerche comunque continuano. Nell'ottobre 1999 la Commissione storica per la riabilitazione delle vittime del terrore nominata dal Cremlino e presieduta da Aleksandr Yakovlev calcola i morti causati dal comunismo in Urss tra il 1917 e il 1953 in 43 mil. A Mosca di grande importanza e attendibilità è anche il lavoro dell'associazione Memorial, che da anni raccoglie ogni documentazione possibile per ricostruire anche le singole vicende delle vittime del terrore.


Ora mi chiedo visto che è uscito il revisionismo storico.....ma xchè su nessun libro di storia..in nessuna televisione mondiale....su nessun giornale non si parla mai delle vittime russe nei gulag???

cè da riflettere

__________________
Rockmusic

Rockmusic is the new Rock Music Forum!
Forum sul rock, metal, punk, gothic, industrial, elettronica, blues, jazz e molto altri generi...


Posted by Lunik on 27-01-2003 19:55:

altra domanda.
oggi ho visto parte di un tg che parlava di un "certo" Perlasca (non il prof. di basi, neh! :D )

io, lo ammetto, non ho MAI, e sottolienoi, MAI letto questo nome sui libri di storia...e MAI ne ho sentito parlare prima...

come mai???

__________________
Il DSY su Facebook!!!


Posted by BeppeGoal on 27-01-2003 20:30:

Originally posted by ahlek
...cut
Ora mi chiedo visto che è uscito il revisionismo storico.....ma xchè su nessun libro di storia..in nessuna televisione mondiale....su nessun giornale non si parla mai delle vittime russe nei gulag???

cè da riflettere

Hai ragione, i libri sono manipolati, ma pochi se ne accorgono, purtroppo.
Sono d'accordo con te.


Posted by ousmanneh on 27-01-2003 21:16:

Originally posted by maynard80
be oggi tutti i telegiornali ne parlano, cariche pubbliche e balle varie..visto qualcos'aòtro di simile?? no..


beh è la giornata dedicata alla shoah, mi sembra normale che ne parlino e che le cariche pubbliche siano presenti alle celebrazioni.
poi si parla del quasi sterminio di un popolo, mica cazzi..
e se ci pensi non è neanke lontano come evento (né spazialmente, né temporalmente).

piuttosto, credo che ci vorrebbero molte altre giornate come questa per ricordare e approfondire le altre tragedie che hanno afflitto e affliggono l'umanità..

__________________
sun shines in the bedroom when we play rain always starts when you go away

dato che tutti gli altri posti erano gia' occupati, ci siamo seduti dalla parte del torto


Posted by ahlek on 27-01-2003 21:21:

appunto mi chiedo come mai si parla solo di questa giornata.....e non di tutte le altre...non si potrebbe fare una giornata che ricorda tutte le stragi???
e poi non è neanche la + importante visto quello che ha combinato Stalin......(shhhhhhhh nessuno sa niente teniamo nascosto ancora per qualche cinquantennio)

__________________
Rockmusic

Rockmusic is the new Rock Music Forum!
Forum sul rock, metal, punk, gothic, industrial, elettronica, blues, jazz e molto altri generi...


Posted by Elex on 27-01-2003 21:21:

Originally posted by Lunik
altra domanda.
oggi ho visto parte di un tg che parlava di un "certo" Perlasca (non il prof. di basi, neh! :D )

io, lo ammetto, non ho MAI, e sottolienoi, MAI letto questo nome sui libri di storia...e MAI ne ho sentito parlare prima...

come mai???

credo che molto dipenda da come ti hanno fatto studiare la storia di quel periodo e su che libri
io l'ho sentito nominare in quinta superiore (il mio prof è un appassionato di storia di quel periodo) e poi se ne è molto parlato l'anno scorso credo quando la sua storia è stata raccontata in un film


All times are GMT. The time now is 13:13. Pages (7): [1] 2 3 4 5 » ... Last »
Show all 102 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.