.dsy:it. Pages (27): « First ... « 21 22 23 24 [25] 26 27 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Filosofia del linguaggio (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=78)
-- [Esercizi]Svolgimento (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=14447)


Posted by luna on 21-12-2004 15:36:

L'albero dovrebbe essere fatto da E-C-E subito,perche' non ci sono SN che si ripetono...nella prima E metti il primo SN quindi "Compro una piantina di Milano" e nel secondo E "non mi perdo"..dovrebbe essere circa cosi l'albero...


A me la soluzione finale non viene come quella di Angy...:look:

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous


Posted by angelko on 21-12-2004 15:38:

Originally posted by papousek
grazie...

...io volevo l albero...perche il mio problema è quello....se sbagli l albero sbagli anche le interpretazioni....e mi sto tirando scemo a furia di alberi....

hai l albero??


eh no, non ce l'ho!
sennò te l'avrei postato...

cmq prima di tutto non sollevi nulla!
nel primo enunciato sollevi prima 'Milano' e poi 'una piantina', nel secondo enunciato non sollevi nulla!

__________________
"di tanto in tanto noi c'incontreremo, quando ci piacerà, nel bel mezzo dell'unica festa che non può finire"


Posted by angelko on 21-12-2004 15:40:

Originally posted by luna
L'albero dovrebbe essere fatto da E-C-E subito,perche' non ci sono SN che si ripetono...nella prima E metti il primo SN quindi "Compro una piantina di Milano" e nel secondo E "non mi perdo"..dovrebbe essere circa cosi l'albero...

A me la soluzione finale non viene come quella di Angy...:look:


hai ragione!!
scusate ho postato quello sbagliato!!
quando mi deciderò a buttare i fogli vecchi!!
in questa soluzione ho considerato un come ogni ed è sbagliato, scusate tutti!

__________________
"di tanto in tanto noi c'incontreremo, quando ci piacerà, nel bel mezzo dell'unica festa che non può finire"


Posted by papousek on 21-12-2004 15:40:

mmm...pareri discordanti i vostri...:D

__________________
Break Out


Posted by papousek on 21-12-2004 15:41:

Originally posted by angelko
hai ragione!!
scusate ho postato quello sbagliato!!
quando mi deciderò a buttare i fogli vecchi!!
in questa soluzione ho considerato un come ogni ed è sbagliato, scusate tutti!


ma figurati.....staimo sfasando un po tutti...chi e chi meno...ma tutti

__________________
Break Out


Posted by luna on 21-12-2004 15:43:

l'albero è giusto sia come l'ho detto io che come te l'ha detto Angy!:)
La soluzione..a me viene

Ex(piantina(x) E di (x,Milano) E comprare (z,x)--> NON perdersi(z))

Poi dipende da che lettere hai usato per Milano e piantina!Spero sia giusto!

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous


Posted by angelko on 21-12-2004 15:50:

Originally posted by luna
l'albero è giusto sia come l'ho detto io che come te l'ha detto Angy!:)
La soluzione..a me viene

Ex(piantina(x) E di (x,Milano) E comprare (z,x)--> NON perdersi(z))

Poi dipende da che lettere hai usato per Milano e piantina!Spero sia giusto!

si cosi è giusta!

qualche giorno fa bau aveva tirato fuori l'esempio "se la sedia non si rompe, Antonio finirà tutti i compiti di matemantica"

qualcuno l'ha fatta?

a me viene:

Ez({Lambdax|sedia(x)} = {z} AND (NON rompere (z,z) --> (Ay(compiti(y) AND di(y,Matematica) --> finire(Antonio,y)))})

:)

__________________
"di tanto in tanto noi c'incontreremo, quando ci piacerà, nel bel mezzo dell'unica festa che non può finire"


Posted by papousek on 21-12-2004 15:58:

Originally posted by luna
l'albero è giusto sia come l'ho detto io che come te l'ha detto Angy!:)
La soluzione..a me viene

Ex(piantina(x) E di (x,Milano) E comprare (z,x)--> NON perdersi(z))

Poi dipende da che lettere hai usato per Milano e piantina!Spero sia giusto!


:D confermo...esce così anche a me...

grazie sai a tutti....

__________________
Break Out


Posted by papousek on 21-12-2004 16:02:

Originally posted by angelko


qualche giorno fa bau aveva tirato fuori l'esempio "se la sedia non si rompe, Antonio finirà tutti i compiti di matemantica"

qualcuno l'ha fatta?

a me viene:

Ez({Lambdax|sedia(x)} = {z} AND (NON rompere (z,z) --> (Ay(compiti(y) AND di(y,Matematica) --> finire(Antonio,y)))})

:)


nn riesco a fare il ramo della seconda frase...uffa....


__________________
Break Out


Posted by angelko on 21-12-2004 16:08:

Originally posted by papousek
nn riesco a fare il ramo della seconda frase...uffa....


nella seconda frase: prima sollevi Antonio, poi Matematica, poi 'tutti i compiti' e ci metti dentro il 'di'

__________________
"di tanto in tanto noi c'incontreremo, quando ci piacerà, nel bel mezzo dell'unica festa che non può finire"


Posted by luna on 21-12-2004 16:21:

Originally posted by angelko
si cosi è giusta!

qualche giorno fa bau aveva tirato fuori l'esempio "se la sedia non si rompe, Antonio finirà tutti i compiti di matemantica"

qualcuno l'ha fatta?

a me viene:

Ez({Lambdax|sedia(x)} = {z} AND (NON rompere (z,z) --> (Ay(compiti(y) AND di(y,Matematica) --> finire(Antonio,y)))})

:)


viene anche a me cosi'!:) pero' ho usato variabili diverse!;) ma e' corretto!!

__________________
"Solamente il cuore ti permette di vedere chiaramente.L'essenziale e' invisibile agli occhi"
bisogna vivere "alla giornata", senza crearsi troppe aspettative. quello che viene sarà un "di più" ed è da mettere nel salvadanaio.
Sono troppo una grilla petulante :D by Nous


Posted by GinoPilotino on 21-12-2004 16:29:

Originally posted by angelko
si cosi è giusta!

qualche giorno fa bau aveva tirato fuori l'esempio "se la sedia non si rompe, Antonio finirà tutti i compiti di matemantica"

qualcuno l'ha fatta?

a me viene:

Ez({Lambdax|sedia(x)} = {z} AND (NON rompere (z,z) --> (Ay(compiti(y) AND di(y,Matematica) --> finire(Antonio,y)))})

:)


a me viene uguale a te anche se abbiamo usato variabili diverse, tu y io w.
però una domanda: perchè rompere hai m esso NOT rompere (z,z)?
il verbo riflessivo quando l'hai analizzato hai messo NOT rompere (x,x)? Io ho messo NOT rompere (x).


Posted by papousek on 21-12-2004 16:29:

Originally posted by angelko
nella seconda frase: prima sollevi Antonio, poi Matematica, poi 'tutti i compiti' e ci metti dentro il 'di'



ecco...avevo sollevato prima tutti i compiti che matematica....

cmq ho provato...


sollevo antonio(SNy)...subito dopo matematica(SNz)....poi tutti i compiti di (SNw).....e alla fine un semoplice enunciato che dice....

E----->SN--->y
----->SV--->VT---->finirà
--->SN---->w

è giusto...spero di si...

__________________
Break Out


Posted by boban on 21-12-2004 16:34:

Originally posted by papousek
sollevo antonio(SNy)...subito dopo matematica(SNz)....poi tutti i compiti di (SNw).....e alla fine un semoplice enunciato che dice....

E----->SN--->y
----->SV--->VT---->finirà
--->SN---->w

è giusto...spero di si...


si si cosi dovrebbe essere corretto....:approved: :D


Posted by morf on 21-12-2004 16:44:

posso fare una domanda sperando in una risposta :D? ma il sollevamente quando è realmente necessario? non dovrebbe essere di norma fatto quando c'è ambiguità?
ho visto che il prof l'ha usato anche per risolvere frasi come "Antonio ama una ragazza" che sono fattibili anche senza: ovviamente se non sollevo non posso usare tutte le formulette che lui ci ha elencato.
:help: :)

__________________
mail, msn and steam account: morf@email.it
my blog: http://melien.blogspot.com
my shots: http://mr-anf.deviantart.com


" ... fear is how I fall ... "


All times are GMT. The time now is 21:31. Pages (27): « First ... « 21 22 23 24 [25] 26 27 »
Show all 404 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.