.dsy:it. Pages (27): « First ... « 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 » ... Last »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Filosofia del linguaggio (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=78)
-- [Esercizi]Svolgimento (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=14447)


Posted by GinoPilotino on 20-12-2004 17:16:

a me l'esame è andato di lusso, alla fine sono riuscito a farlo tutto giusto.
lei, come altri sborroni :D, potranno pure dire che era semplicissimo ma per me era abbastanza bastardo.
diciamo che negli esercizi c'erano tutti i possibili trucchettini...

es: la variabile a già istanziata nel testo, sostituzioni di variabili tipo g(b) al posto di semplici b ecc ecc, per non parlare delle parentesi mancanti nell'esercizio sui modelli che chi non stava attento poteva non notarle sbagliando totalmente l'esercizio.

continuo a sostenere la tesi dell'inutilità di questo esame.
poi domani devo studiare la teoria per la parte di ghilardi...e li si che ci sarà da ridere. :D


Posted by Alis on 20-12-2004 17:58:

Originally posted by papousek
il compito...beh...è stata una merda totale...nemmeno due ore per svolgere tutti gli esercizi....e vista la mia innata difficolta nello svolgere questi esercizi....il tempo dato a disposizione è assurdo...


...visto che per fare un esercizio di logica di quel genere...perchè era molto lungo...mi ci devo mettere con calma a farlo...senza guardare l orologio ogni tre secondi......

...quindi dal compito di ghilardi di giovedi mi aspetto ogni cosa....e nn mi meraviglio se ci dara da analizzare l intera divina commedia.....


è la riprova dell esistenza e della riaffermazione che siamo di fronte ad una materia di merda....

..............................................


il compito di ghilardi è mercoledi! :)


Posted by Dodo on 20-12-2004 18:48:

si può sbagliare i modelli?... certo che si può... basta non ricordarsi la precedenza degli operatori............
porc.....

spero almeno di aver fatto giusto la dimosrazione e il contromodello, però la dimostrazione era tosta.. secondo me non era semplice.. almeno mi si chiude :D

__________________
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

Albert Einstein


Posted by Alis on 20-12-2004 19:40:

si si la dimostrazione era tosta si, però si chiude.:-D


Posted by bau on 20-12-2004 19:40:

dai, era facilino, liscio come l'olio, in un'ora lo si faceva!..ma grazie alle dritte del forum! :D

__________________
Will you, won't you, will you, won't you, will you join the dance?~ Lewis Carol


Posted by bau on 20-12-2004 19:43:

ah, cmq penso sia importante questo esame: è sulla logica che si basa il "cervellone" del compuer, su di essa si basa l'intelligenza artificiale...

__________________
Will you, won't you, will you, won't you, will you join the dance?~ Lewis Carol


Posted by joker402 on 20-12-2004 19:47:

Originally posted by GinoPilotino
diciamo che negli esercizi c'erano tutti i possibili trucchettini...

es: la variabile a già istanziata nel testo, sostituzioni di variabili tipo g(b) al posto di semplici b ecc ecc, per non parlare delle parentesi mancanti nell'esercizio sui modelli che chi non stava attento poteva non notarle sbagliando totalmente l'esercizio.
Quella è stata una bastardata sì, mi stava fregando, per fortuna mi sono accorto e ci ho perso solo 10 minuti.
Originally posted by bau
dai, era facilino, liscio come l'olio, in un'ora lo si faceva!..ma grazie alle dritte del forum! :D
Concordo, mi è sembrato facilino. In un'oretta sono riuscito a finire e c'era il tempo per ricontrollare.
Staremo a vedere come va e come valuta...

__________________
Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero.
~ joker402 ~


Posted by cia on 20-12-2004 19:53:

in un compitino il contromodello non mi esce a qualcuno risulta?

__________________
But until we unite
I live for that night
Wait for time
two souls entwine


Posted by Flavia on 20-12-2004 19:57:

A me quello sui contromodelli usciva con dominio a e b solamente, senza la c!

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by Flavia on 20-12-2004 19:57:

Originally posted by luna
grazie ragazzi!!:)



un po' Off topic..ma avete notato in questo esercizio http://www.dsy.it/forum/attachment.php?s=&postid=247705 postato dalla dolce e cara Flavy cosa c'e' scritto in basso a destra???? :D :asd:
Comunque è stato Angelko!!!:D


:sbonk:
ANGELKO!!!!!!!!!!!!

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

:date:


Posted by Dodo on 20-12-2004 20:53:

Originally posted by Flavia
A me quello sui contromodelli usciva con dominio a e b solamente, senza la c!

attenti che ci sono più versioni

cmq anche il mio usciva con
D = {a,b}

I(Q)= {a,b}
I(P)= {}

__________________
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

Albert Einstein


Posted by Dodo on 20-12-2004 20:55:

ah poi la dimostrazione mi usciva con questi tre assiomi
R f(b)
Q (f(b), c)
P (c)

__________________
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

Albert Einstein


Posted by Alis on 20-12-2004 21:23:

Io avevo la dimostrazione con g(b)


Posted by Dodo on 20-12-2004 21:32:

Originally posted by bau
ah, cmq penso sia importante questo esame: è sulla logica che si basa il "cervellone" del compuer, su di essa si basa l'intelligenza artificiale...


vero.. infatti ho fatto un ricerca con google per reperire materiale, e ho notato che molte cose sono attineti con l'esame di intelligenza artificiale...

__________________
E' meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione.

Albert Einstein


Posted by angelko on 20-12-2004 21:37:

Originally posted by bau
dai, era facilino, liscio come l'olio, in un'ora lo si faceva!..ma grazie alle dritte del forum! :D



mmmh... non mi pronuncio per scaramanzia...

tanto se è andato male a me è andato male anche ad alis... l'abbiamo fatto uguale! :D (ero io quello che a fine esame aveva fatto tutto uguale a te! :D)

__________________
"di tanto in tanto noi c'incontreremo, quando ci piacerà, nel bel mezzo dell'unica festa che non può finire"


All times are GMT. The time now is 15:34. Pages (27): « First ... « 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 » ... Last »
Show all 404 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.