.dsy:it. Pages (2): « 1 [2]
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Calcolo delle probabilità e statistica matematica (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=213)
-- Soluzione esame 20 feb. 2013 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=43300)


Posted by gab217 on 03-03-2013 19:01:

Originally posted by iron
A questo punto non saprei dire, hai modo di sentire qualche altra campana?
Qualcuno che legge ha qualche idea?


Qualcuno che è stato ammesso all'orale può dirci la sua ?
Grazie.


Posted by gab217 on 05-03-2013 15:23:

Originally posted by iron
Ecco l'es. II

0) v=n/a
1)E[N(x)]=Var[N(x)]=n/a
2)E[Tn]=E[1/n sum[N(x)]]= n/a -- non distorto
3)MSE[Tn]=[(Tn-E[N(x)])^2]=var[Tn]

rivedo l'es. III e lo allego in serata.

Riallego la scansione con migliore qualità.


Iron io ho fatto qst ragionamento secondo me nel 2.0 la variabile casuale N(x) approssimata alla poisson è la seguente:

N(x) = e^(-n/a*x) *(n/a*x)^k/ k!

Vorrei capire però se è corretto.


All times are GMT. The time now is 04:58. Pages (2): « 1 [2]
Show all 17 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.