![]() |
Pages (2): « 1 [2] Show 150 posts per page |
.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Matematica del continuo (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=86)
-- [Help]Dubbio su esercizio di preparazione al compitino (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=34748)
al85 hai un pm!!
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
Originally posted by Skilotto83
ragazzi un dubbio banale..
se devo calcolare inversa di per sempio f(x)=log2(x+2)
so che l'inversa è y=(2^y-2)
ora mi dite come mai il dominio è [0,2]??
Esiste un modo per capirlo o è grafica la cosa??
Grazie
Originally posted by AL85
ma è log2(x+2) o log(+2) ? hai scritto due cose diverse..
cmq per l'inversa si usa "e"
sul limite, se sotto la linea di frazione c'è 2X allora è giusto che tenda a 2
Originally posted by Skilotto83
Aggiungo carne al fuoco..Se qualcuno poi avra' tempo di rispondere..
per x->0-
(8x-sin4x)/2 da' come risulato 2...perchè?
Fosse x->0 verrebbe 0..giusto? Cosa modifica il fatto che vada a 0- ??
anche a me viene -2 quel limite ma il risultato del prof è 2 positivo!!boh..
Per la funzione inversa..In effetti è log in base 2 ho controllato e quella è l'inversa..pero' dice che il dominio iniziale dellas funzione lo da' lui ed è x [-1,2] e dopo averla inveritia da i f^-1(y)=y^2-2 con dominio y [0,2]...
Boh!!
Ma tu sharkman vieni a fare esercizi per stasera in celoria? O arrivi diretto alle 6e30??
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
Originally posted by Skilotto83
anche a me viene -2 quel limite ma il risultato del prof è 2 positivo!!boh..
Non vorrei che quel limite che tende a 0- significhi qualcosa
[QUOTE]Originally posted by Skilotto83
Ma tu sharkman vieni a fare esercizi per stasera in celoria? O arrivi diretto alle 6e30??
Allora ragazzi, com'è andata?
Gli esercizi erano fattibili... è stato un peccato che durante il corso non abbiamo avuto la possibilità di fare esercizi insieme ai prof... anche di venerdì visto che in settimana è un giorno libero...
Infatti ho chiesto alla prof se possiamo avere qualcuno che ci possa dare una mano facendo esercizi.
Erano 6 esercizi
1. Trovare il dominio della funzione
2. Risolvere una successione
3. Risolvere un limite
4. Sviluppo di funzioni composte
5. Trovare il p.to di minimo o max relativo assoluto
6. Trovare per quali punti a e b la funzione è continua
Settimana prox escono i risultati per cui... si può solo sperare e continuare a capire tale materia
__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)
I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)
si vabbè sono d'accordo sulle esercitazioni...Ma il venerdi' sera si va a figa!!...
__________________
"Why, Sir, you find no man at all intellectual who is willing to leave London.
No, Sir, when a man is tired of London, he is tired of life; for there is in London all that life can afford."
(DR SAMUEL JOHNSON 1777)
MSN andrea.poretti(at)hotmail.it
Originally posted by Skilotto83
si vabbè sono d'accordo sulle esercitazioni...Ma il venerdi' sera si va a figa!!...
All times are GMT. The time now is 05:07. | Pages (2): « 1 [2] Show all 23 posts from this thread on one page |
Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.