Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Addio] Gabriella Ferri
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Lunik
E' morta la cantante Gabriella Ferri

articolo

:*

ReQuIeM
Pace all'anima sua, ma non so manco chi fosse a dir la verità.

Serpico
mitica gabriella :smack:, mi dispiace troppo, la depressione è una brutta bestia.....
non ho parole

Renaulto
Ma chi è?

foolish
è una cantante romana.
degli anni '70 credo.

0m4r
Originally posted by ReQuIeM
Pace all'anima sua, ma non so manco chi fosse a dir la verità.

Serpico
ma davvero non la conoscevate? era una bella persona :)

DeepBlue
Cantava questa canzone
Fatece largo che passamo noi,
li giovanotti de sta Roma bella.
Semo ragazzi fatti cor pennello,
e le ragazze famo innamorà.
e le ragazze famo innamorà.

Ma che ce frega, ma che ce importa,
se l'oste ar vino c'ha messo l'acqua:
e noi je dimo, e noi je famo,
"c'hai messo l'acqua, e nun te pagamo!" Ma però,
noi semo quelli, che jarisponnemo n'coro:
"è mejo er vino de li Castelli
che questa zozza società."


Ce piacciono li polli, l'abbacchi e le galline,
perchè so senza spine,
nun so come er baccalà.
La società de li magnaccioni,
la società de la gioventù,
a noi ce piace de magna' e beve,
e nun ce piace de lavora'.

Osteee!!

Portace n'artro litro,
che noi se lo bevemo,
e poi ja risponnemo:
"embe', embe', che c'è?"
E quando er vino, embe',
ciariva ar gozzo, embe',
ar gargarozzo, embe',
ce fa n'ficozzo, embe'.

Pe falla corta, per falla breve,
mio caro oste portace da beve,
da beve, da beve, zan zan.

Ma si per caso la socera more
se famo du spaghetti amatriciana,
se famo un par de litri a mille gradi,
s'ambriacamo e n'ce pensamo più
s'ambriacamo e n'ce pensamo più.

Che ciarifrega, che ciarimporta,
se l'oste ar vino c'ha messo l'acqua:
e noi je dimo, e noi je famo,
"c'hai messo l'acqua, e nun te pagamo!" Ma però,
noi semo quelli, che jarisponnemo n'coro:
"è mejo er vino de li Castelli
che questa zozza società."

È mejo er vino de li Castelli
che questa zozza società,
parapappappa'.

Poi non so se fosse sua, ma cantava anche "tutti al mare, tutti al mare, a mostrar le chiappe chiare"
Come dice l'articolo linkato da Lunik, era un simbolo della canzone romana.

Mi spiace che sia mancata in quel modo :(

Lunik
esatto, era un simbolo della canzone romana.
Una donna che appariva e spariva dagli schermi...ultimamente aveva fatto un concertino in una piazza a Roma. Le poche volte che l'ho vista in tv era o al Maurizio Costanzo Show o a Buona Domenica.

I parenti dicono che non c'era segno di un simil gesto (buttarsi dal balcone)... forse è stato un malanno...

:*

Chi era

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate