Programmazione videogames Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Rhymes |
Salve a tutti :) sono reduce da una giornata all'openday e il professor Rossi durante la relazione di Comunicazione Digitale ha accennato all'introduzione di un nuovo corso orientato allo sviluppo di videogames... qualcuno di voi sa di che si tratta?
ciao! |
Mino |
mi suona nuova... ma può essere. forse qualcuno ne sa di più. |
Rhymes |
ho mandato una mail al professor Rossi, speriamo che mi risponda :)
poi vi faccio sapere
Rhymes |
darklady |
se sapete qualcosa fatemi sapere...la cosa mi interessa abbastanza :) |
0m4r |
se vi interessa il corso del prof Marini (Informatica applicata alla Grafica)
spiega la programmazzione con le OPENGL che per i videogames è gia un inizo....
CIAO! |
Rhymes |
ecco qua tutto quello che il professor Marini mi ha mandato in mail:
Abbiamo deciso di attivare un orientamento in programmazione dei videogiochi nel corso di laurea triennale in Comunicazione Digitale. Gli insegnamenti della laurea sono:
PRIMO ANNO - insegnamenti fondamentali
Economia ed Organizzazione Aziendale (6 cfu)
Fisica generale (6 cfu)
Informatica Generale (12 cfu)
Istituzioni di Matematiche I e II (6 + 6 cfu)
Laboratorio di Informatica Generale (6 cfu)
Lingua Inglese (6 cfu)
Lingua Italiana (comunicazione tecnica) (6 cfu )
Sistemi Operativi e Distribuiti (6 cfu)
SECONDO ANNO - insegnamenti fondamentali
Gestione dell’Informazione e Basi Dati (6 cfu )
Informatica applicata (al suono) (6 cfu)
Informatica applicata (alla comunicazione scritta) (6 cfu)
Informatica grafica (6 cfu)
Interazione uomo-macchina (interfacce utente) (6 cfu )
Lab. di Informatica Applicata (6 cfu )
Sistemi di Elaborazione dell'Informazione (digital signal processing) (6 cfu
+ 18 cfu scelti fra gli insegnamenti previsti dai Curricula proposti dal Consiglio di Coordinamento Didattico.
TERZO ANNO – Insegnamenti fondamentali
Filosofia del Linguaggio (6 cfu)
Istituzioni di Diritto Privato (con nozioni di Diritto Commerciale) (6 cfu)
Laboratorio di Sistemi e Reti (6 cfu)
Reti di Calcolatori (6 cfu)
+ 6 cfu scelti fra gli insegnamenti previsti dai Curricula proposti dal Consiglio di Coordinamento Didattico.
+ 12 cfu a libera scelta tra gli insegnamenti offerti dall’Università degli Studi di Milano
Orientamento Videogiochi
E’ obiettivo specifico dell’orientamento Videgiochi formare le figure professionali capaci di operare nel campo della progettazione e realizzazione di videogiochi, individuali e in rete, destinati sia all’intrattenimento sia all’educazione e alla comunicazione in generale. Questo orientamento punta a procurare elevate capacità di programmazione e in particolare di programmazione grafica, e una cultura di base sulle problematiche specifiche del game design. Gli studenti potranno inoltre approfondire le loro conoscenze in campi affini che concorrono alle soluzioni più avanzate nel campo dei videogiochi, quali, in particolare, l’intelligenza artificiale e i sistemi esperti, gli aspetti di comunicazione visiva e gli aspetti di psicologia cognitiva. Gli studenti di questo orientamento, inoltre possederanno la cultura di base, scientifica ed umanistica, necessaria al laureato per dominare l’evoluzione della disciplina.
Lo studente dovrà coprire i 24 cfu previsti a scelta guidata superando gli esami degli insegnamenti scelti fra quelli elencati nella Tabella VG_a; con il suggerimento al fine di perfezionare la formazione di coprire i 12 cfu a libera scelta scegliendo tra gli insegnamento della Tabella VG_b.
Tabella VG_a
Animazione a computer (3 cfu)
Calcolo numerico (6 cfu)
Comunicazione Visiva (6 cfu)
Fisica computazionale (6 cfu)
Game design (3 cfu)
Geometria computazionale (6 cfu)
Programmazione grafica e laboratorio (9 cfu)
Tecniche di rendering in tempo reale (3 cfu)
Tabella VG_b
Codifica dell'informazione multimediale (6 cfu)
Editoria multimediale (6 cfu)
Elaborazione di immagini II (6 cfu)
Informatica applicata alla musica (6 cfu)
Intelligenza artificiale (12 cfu)
Metodi per il ragionamento automatico (12 cfu)
Psicologia cognitiva (6 cfu)
Realtà virtuali (3 cfu)
Reti neuronali (12 cfu)
Sistemi multimediali (6 cfu)
Sistemi per la progettazione Automatica (12 cfu)
Tecnologie web per terminali fissi e mobili (6 cfu)
scusate l'eccessiva lunghezza :) |
0m4r |
orientamento???
Quindi una cosa post Laurea cioe da fare dopo i tre anni?
non male come idea... peccato che io hai videogames preferisco giocarci che programmarci!
(scusate l'italiano ma dovevo fare la rima)! |
Rhymes |
io invece proprio il contrario :) |
Rhymes |
se vi interessa ho trovato questo mentre mi annoiavo in laboratorio a scuola:
http://www.cosp.unimi.it/facolta/mmffnn/corsi/comundig/comundig.htm
è illustrato l'orientamento di cui facevo menzione
ciao! |
Sephirot |
Originally posted by "0m4r"
se vi interessa il corso del prof Marini (Informatica applicata alla Grafica)
spiega la programmazzione con le OPENGL che per i videogames è gia un inizo....
CIAO!
figata...
sapete se verra introdotta anche ad informatica? |
Lunik |
accipicchiolina...ke figata di Laurea!!!!!!! |
LoneWolf |
Originally posted by "0m4r"
orientamento???
Quindi una cosa post Laurea cioe da fare dopo i tre anni?
non male come idea... peccato che io hai videogames preferisco giocarci che programmarci!
(scusate l'italiano ma dovevo fare la rima)!
Hai ragione, meglio giocarci che programmarli...
Sapendo come vengono fatti, credo che perderebbero un certo fascino per noi videogiocatori...
:approved: :approved: :approved: |
Mino |
Hai ragione, meglio giocarci che programmarli...
rulez... 8) |
0m4r |
te lo do io ngi.....
fai lo sborone???
ma ki sei micolshmaker?
;P |
0m4r |
Originally posted by "Sephirot"
Originally posted by "0m4r"
se vi interessa il corso del prof Marini (Informatica applicata alla Grafica)
spiega la programmazzione con le OPENGL che per i videogames è gia un inizo....
CIAO!
figata...
sapete se verra introdotta anche ad informatica?
per VOI informatici è complementare... cmq non è cosi FIGATA come sembra... ;( |
|
|
|