[digest] ETL2 - Lezione del 4/3/04 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
cato |
argomenti:
Introduzione alla seconda parte del corso.
Cosa significa progettare.
Ciclo di vita del Progetto.
note:
per i progetti del secondo semestre o annuali verranno usati
VXE2 http://weblab.crema.unimi.it/vxe
SCORM ( verra fornito manuale)
CMAP http://cmap.ihmc.us
su cosa consista il progetto se ne parlera' la prossima lezione... |
Napolux |
Ok, come al solito e' molto vago... |
drakend |
Leggendo qualche thread passato ho visto un post di vanbasten in cui diceva che uno che ha dato il famoso progetto di etl2 ha fatto un sistema in xml che gestiva delle email e rispondeva pure.... per fare questo però non bisogna usare quanto meno pure php e mysql, oltre ad avere i permessi di accesso opportuni sul server su cui gira il tutto? |
cato |
sul web del dipartimento gira tutto, c'e' un thread in sticky che spiega come attivare lo spazio a disposizione. ;) |
drakend |
Originally posted by cato
sul web del dipartimento gira tutto, c'e' un thread in sticky che spiega come attivare lo spazio a disposizione. ;)
L'ho capito, però per fare questo esame volevo sapere se è necessario anche impararsi php e mysql. |
drakend |
Originally posted by cato
assolutamente no.
Quando ho chiesto a Degli Antoni in cosa consistesse il progetto lui mi ha detto "non certamente un semplice sito", al che io gli ho chiesto "allora un sito dinamico..?" e lui mi è sembrato possibilista. Quindi volendo penso che gli vada bene anche un sito fatto con php e mysql: in fondo queste due cose servono molto anche nel mondo del lavoro, quindi tanto vale impararsele... |
|
|
|