Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica
 
[Statistica - De Falco] Esami
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
puntozip
Esistono da qualche parte gli ultimi scritti di De Falco (magari con soluzione)?
E' vero che gli esami da quest'anno sono separati da quelli di Apolloni?

Mino
Originally posted by puntozip
Esistono da qualche parte gli ultimi scritti di De Falco (magari con soluzione)?
E' vero che gli esami da quest'anno sono separati da quelli di Apolloni?

Lo scritto di gennaio per la prima volta e' stato separato (uno in aula V5 e l'altro in V5bis) con due scritti totalmente diversi tra di loro.

Ma non so se sia sempre cosi' o era un caso :)

geluke
si' anche l'esame di febbraio fatto oggi, era diviso.
Penso che quest'anno saranno fatti cosi' perche' i due programmi non coincidono e quindi chi ha seguito con de falco lo fa con lui e lo stesso per apolloni.


Le soluzioni dei temi d'esame sono in copisteria vicino a comelico..quella buia scura e dove il padrone e' il re dei ladri...:twisted:

L'esame di oggi non era difficilissimo ma neanche facile, io non mi sbilancio...speriamo bene:D

altrimenti :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :swear: :wall: :bolted: :prr: :sbocco: :sedere: :malmust: :sighsob:
dopo tutte le ore passate...:caffe:

venerdi' sera i risultati.
ciao

holylaw
non era impossibile come la tre 13 volte... speriamo....
(cavolo ma io lunedi', il giorno dell'orale, devo andare a sciare!!!)

geluke
Sono usciti i risultati di statistica con de falco...
ecco il link


http://www.dico.unimi.it/avviso.php...tudenti;id=2548



adesso mi aspetta l'orale...di solito com'è lui all'orale
fa domande difficile...se fai scena muta ti lascia cmq il voto
o ti sega??

qualcuno sa cosa significa

lim ms*(t)=e^t^2/2

per n che tende ad infinito??

geluke
nessuno sa rispondere a quella domanda?

puntozip
Grazie a tutti x le info.
Ci sarebbe un'anima pia che possa postare il testo dell'esame di febbraio, o dare indicazioni sul tipo di esercizi presenti?
Insomma la PROBABILITA' che capiti un esercizio sulla binomiale o sulla poissoniana ecc.
E l'orale com'è?
Questo esame mi sconcerta non so bene come prepararmi...

Bloody
Originally posted by puntozip
E l'orale com'è?


Ho assistito agli orali di lunedi scorso, c'erano de Falco, un altro
prof e la Zanaboni.
Hanno chiesto per la maggior parte dimostrazioni di teoremi, prendendo sempre come riferimento il compito, e chiedendo anche uno specifico passaggio della dimostrazione. Dico da quello
che ho capito perchè si sentiva poco, sia loro che i candidati parlavano a bassa voce. Cmq teoremi su teoremi, ragionamenti che giustificano certi passaggi algebrici, altri modi per scrivere la stessa cosa, grafici... NON sparate a muzzo nel compito perchè all'orale poi vi rifa la domanda. Gli argomenti sono quelli elencati nella pagina del sito del corso.

superfabius
ci sono differenze significative tra il compito di de falco e quello di apolloni?in ogni caso qual è il migliore con cui fare il compito?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate