Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale
 
[fse] Windows e Linux
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
publi
Chi sa dirmi com'è l'esame su Windows e Linux ?

ousmanneh
Originally posted by "publi"

Chi sa dirmi com'è l'esame su Windows e Linux ?

se intendi l'esame in specifico su windows (analogo a quello di linux o di programmazione di reti) che integra l'esame vero e proprio beh, io l'ho fatto e ti assicuro che è fattibilissimo. gli argomenti non sono complessi, sostanzialmente è un'introduzione alla gestione di reti di calcolatori con sistema operativo win2000. inoltre il docente è un tipo in gamba, molto disponibile e gentie con tutti.
l'indirizzo del corso è http://www.sensalari.it/Link/corsobettini/corsobettini.html
ma non farti trarre in inganno perché in realtà l'esame consiste in un test solo su cose che ha spiegato lui (1/10 di ciö che c'è nei file..) e in un esercitazione molto abbordabile se hai seguito bene il corso.

per linux, invece, miei amici mi hanno detto che la prof è molto molto molto rigida, ed il corso è decisamente piü complesso.. cmq alla fin fine il numero dei promossi da una parte e dall'altra era lo stesso.

saluti

clod81
Originally posted by "publi"

Chi sa dirmi com'è l'esame su Windows e Linux ?


io ho seguito linux... mi è piaciuto qualcosina, solo che era lentissima a spiegare.

sicuramente non ti consiglio win, xkè credo che siano in pochi a non conoscerlo..

publi
Quelli di cui scrivi tu sono i due corsi separati di Win e Linux, giusto?
Io intendevo che chi non aveva seguito nessun corso FSE oppure non lo aveva terminato doveva fare un esame in cui c'erano domande sia su Win che Linux come dice Bettini sul sito:

Alternativamente, durante i regolari appelli d'esame, e' possibile acquisire i 4 crediti corrispondenti alle prove in itinere tramite uno scritto composto da domande/esercizi/quiz ed i 2 crediti corrispondenti al corso specialistico con uno scritto integrativo che ha come oggetto la gestione di sistemi Unix e Windows (entrambi!)

Nessuno sa com'è ?

Grazie.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate