Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
Monitor
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
lorenzo
Quali sono i monitor migliori?


Serpico
prima o poi mi accatterò uno di quelli piatti... ma più poi che prima... per ora costano ancora troppo, peccato perchè hanno una risoluzione magnifica!
in generale meglio andare su un 17'',meglio per la vista, per la marca non so, credo che dipenda anche molto dalla scheda video

lorenzo
La scheda video puo' produrti le migliori immagini al mondo, ma se il monitor te la distorce...

A me piacciono i Philips per la profondita' ridotta. Il mio 17" occupa meno spazio di un 14".

clod81
il mio immenso 19 pollici non lo darò mai via... nemmeno per un ultra super mega piatto... :wink:

Mistrani
io ho un FANTASTICO Sony Trinitron 17"... secondo me il meglio in fatto di risoluzione... sconsiglio vivamente i monitor piatti perchè non vanno bene per vedere i film... a meno che non vogliate spendere una cifrata!

lorenzo
Originally posted by "Mistrani"

sconsiglio vivamente i monitor piatti perchè non vanno bene per vedere i film

Perche'?

Mistrani
perchè la risoluzione di un monitor piatto non è mai a livelli di un CRT, a meno che, ripeto, tu non spenda tanto....

lorenzo
Si', in effetti.
In compenso non ci sono distorsioni.

thruput
Hyunday. Costano poco e sono affidabili.

webnoise
Originally posted by "thruput"

Hyunday. Costano poco e sono affidabili.


confermo! io ho uno Hyundai 20' come frequenza di refresh arriva a 120 Hz, ha i profili ICC per la calibrazione e per l'ottimizzazione dei colori web... troppo :cool:

I tubi sono Flatron (NEC)..... che attualmente e' una tecnologia che permette di ottenere risultati molto vicini ai tubi trinitron Sony ma con costi di produzione inferiori (cosi' dicono..... in realtà i processi produttivi sono simili: nel flatron c'e' una griglia microforata, nel trinitron dovrebbero esserci dei fili.... i famosi 2 fili che si vedono quando lo schermo e' totalmente bianco).

Cmq i monitor LCD non hanno ancora prestazioni uguali ai CRT... e' vero, quelli di fascia alta si avvicinano molto... ma costano anche molto!!!
Con quello che spendo per prendere un monitor LCD preferisco comprare un TFT Barco con sonda per la taratura del colore in base alla luce dell'ambiente.... :cool: troppo un sogno!!!

Lightman
Originally posted by "webnoise"


Con quello che spendo per prendere un monitor LCD preferisco comprare un TFT Barco con sonda per la taratura del colore in base alla luce dell'ambiente.... :cool: troppo un sogno!!!


Un TFT Barco ? Erm, vorrai dire un CRT ... ;)

Cmq, Philips. Serie B, o meglio ancora P.... 8-)

thruput
Originally posted by "webnoise"

confermo! io ho uno Hyundai 20' come frequenza di refresh arriva a 120 Hz, ha i profili ICC per la calibrazione e per l'ottimizzazione dei colori web... troppo :cool:


Io ho un 21 un po' datato, ma l'immagine è stabilissima. Puoi lavorarci per ore senza stancarti.

webnoise
Originally posted by "Lightman"



Un TFT Barco ? Erm, vorrai dire un CRT ... ;)


si, CRT sorry! :) :D

Lightman
Per altro, sapete che piu' dell'80% dei monitor in circolazione non e' calibrato ? Consiglio a tutti quelli che vogliono fare qualcosa di serio in campo grafico di spendere una mezza giornata e fare una (anche se approssimativa) calibrazione del monitor..

Se poi volete qualcosa di un po' piu' professionale http://www.colorvision.com/ http://www.graphix.it/main.html ... Lo spyder e' probabilmente una delle migliori soluzioni entry level hardware per la calibrazione dei monitor... Tra l'altro, c'e' qualcuno che potrebbe essere interessato ad un acquisto Spyder/PhotoCal ? Nel caso si potrebbe dividere la spesa (179 euro).... ;) 8-)

lorenzo
Originally posted by "Lightman"

Per altro, sapete che piu' dell'80% dei monitor in circolazione non e' calibrato ? Consiglio a tutti quelli che vogliono fare qualcosa di serio in campo grafico di spendere una mezza giornata e fare una (anche se approssimativa) calibrazione del monitor..


È la prima cosa che ho fatto. Adesso mi basta dare una ritoccatina ogni tanto, e il solito Degauss quotidiano e tutto è ok.

Lord
Originally posted by "lorenzo"

Originally posted by "Lightman"
Per altro, sapete che piu' dell'80% dei monitor in circolazione non e' calibrato ? Consiglio a tutti quelli che vogliono fare qualcosa di serio in campo grafico di spendere una mezza giornata e fare una (anche se approssimativa) calibrazione del monitor..


È la prima cosa che ho fatto. Adesso mi basta dare una ritoccatina ogni tanto, e il solito Degauss quotidiano e tutto è ok.


cosa vuol dire : DEGAUSS?

lorenzo
Originally posted by "Lord"

cosa vuol dire : DEGAUSS?


Meriteresti di essere crocifisso in sala mensa per non saperlo.

Sarò clemente: serve a smagnetizzare il monitor.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate