 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Info] Materiale Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
geluke |
Che dispense devo prendere per passare questo esame?
La fotocopisteria in via umbria ce l'ha?
Esistono dei temi d'esame da qualche parte?
Grazie e ciao |
maja |
Puoi trovare queste informazioni qui |
geluke |
Grazie a tutti per la rapidità!!!!!
:D :D :D
ciao |
Simpsons |
Originally posted by superfabius
bravo bravo
:D
e studia!!!!!:teach:
:D Bella superfabius....e si le sto studiando le dispense che mi hai dato!
:P
Di nulla geluke! |
freccia |
Guardando i temi d'esame passati sono in panico su queste domande:
1)Un generatore di toni puri table look-up opera a 44,1 KHz di campionamento e con tabella da 4096 campioni.Interpolando,qual'è la frequenza massima generabile?
La soluzione è 22100 Hz...perchè??
2) Un filtro passa basso ha frequenza di taglio pari a 1000Hz e una pendenza di 6 dB/ottava.
Quanto attenua il signale a 10000Hz?
La soluzione è 18 dB e 24 dB...perchè??
Qualcuno sa come vengono ottenuti questi risultati?
Grazie. |
geluke |
Domande possibili all'esame??
qualcuno ha mai raccolto le risposte degli appelli precedenti?
C'era una ripetivita' delle domande?
ciao e buono studio |
freccia |
1)Un generatore di toni puri table look-up opera a 44,1 KHz di campionamento e con tabella da 4096 campioni.Interpolando,qual'è la frequenza massima generabile?
La soluzione è 22100 Hz...perchè??
Nessuno sa perchè viene 22100Hz e non 22050Hz che almeno è la metà e mi sembra più ragionevole?
Vero che si può usare il libro ma per questa non serve..
Aiuto! |
superfabius |
Originally posted by freccia
1)Un generatore di toni puri table look-up opera a 44,1 KHz di campionamento e con tabella da 4096 campioni.Interpolando,qual'è la frequenza massima generabile?
La soluzione è 22100 Hz...perchè??
Nessuno sa perchè viene 22100Hz e non 22050Hz che almeno è la metà e mi sembra più ragionevole?
Vero che si può usare il libro ma per questa non serve..
Aiuto!
non lo so freccia ma all'esame il mio vicino sapeva perchè :D
geluke solitamente qualche domanda si ripete.....scaricati i temi d'esame dalla pagina di i.a.s.
ciao! |
freccia |
ok,allora spero che domani il mio vicino lo sappia! ciao! |
geluke |
scaricate!!!!
grazie.. l'ultima domanda io ho solo le dispense
e non ho comprato il libro, saro' in difficolta'???
ciao ciao |
Simpsons |
Supergiu' le stesse cose ci sono tranquillo, semmai vorrei sapere se domani fà tenere il libro o le dispense durante l'esame....
Quanti siamo domani a fare sto esame?
Mi auguro di avere il vicino di superfabius :-P |
geluke |
io ci sono, da quanto ho sentito le dispense te le fa tenere e anche la calcolatrice...il libro credo anche...ma non sono sicuro.
spero anch'io di avere vicino uno che sa piu' di me... :D
buono studio |
Simpsons |
ok allora ci becchiamo all'esame.....:-D
Buono studio pure a te! |
freccia |
Si avvisano gli studenti che l'esame di Informatica apllicata al suono è spostato al giorno 12/02/04 a partire dalle ore 12.30 in aula Alfa in via Comelico.
Ma sono l'unico ad essere convinto che era domani? |
freccia |
L'ho appena letto sugli avvisi ed è datato 29 gennaio..sono sconcertato,per uno che lavora era una giornata buttata via |
Simpsons |
Pazzesco adesso sto leggendo l'avviso, ma è vero o no?
Sul Sifa da la data di oggi pero'...cavoli!
Che si fà?
Si aspetta a domani o bisogna andare a vedere questo pomeriggio se si fà o meno?
:? |
geluke |
io devo saperlo perchè abito a 150 km da milano ed eviterei di venire per niente...anch'io ho visto l'avviso ed è cambiato infatti c'è scritto:"è spostato al giorno 12 alle 12.30", mentre prima era 11 alle 14.
Aiutoooooooooooooo |
geluke |
Ragazzi è confermato!
L'esame è spostato a domani per problemi del docente, me la confermato la segreteria didattica.
a domani e buono studio. |
Simpsons |
Grande geluke, grazie per l'informazione....buon ripasso bye! |
Maks |
qualcuno sa dirmi quando sarà il prossimo appello di Info. applicata al suono??????
Grazie!! |
Metallox |
come vi è sembrato l'esame? |
Simpsons |
Maks penso ad Aprile sarà!
Metallox, boh nn parlo se nn vedo prima le risp. tipo che ne so la domanda num. 6 che hai risp.? |
geluke |
io ho risposto 0 dB
secondo voi quando usciranno i risultati????? |
Metallox |
si, 0 db
Io trovo assurdo che si potesse tenere solo il libro e non le dispense (anche se qulacuno le ha tenute), in pratica sono la stessa cosa! |
geluke |
sono usciti i risultati...io l'ho passato, ma i voti non sono altissimi... |
geluke |
qualcuno sa quando si può registrare il voto? |
freccia |
3.Per evitare l’aliasing è necessario:
a)cambiare la frequenza di campionamento
b)quantizzare con almeno 16 bit
c)filtrare passa basso alla frequenza di campionamento
d)filtrare passa basso oltre la frequenza massima del segnale
Nessuna di queste risposte è corretta. La risposta (a) potrebbe essere valida sotto certe condizioni.
Nel tema d'esame del 14 gennaio 2004( un mese fa) diceva che la risposta giusta è la d) e inoltre c'è pure scritto sul libro.
?????? |
Metallox |
mma che legnata...17, che schifo! |
geluke |
esatto che schifo... ma poi è vero che la rasposta sul aliasing
era la d, c'era nei compiti vecchi.. con le sue correzioni... secondo
me questo esame è una falsa |
Simpsons |
Ciao ragà 21 ho preso, ma mi fate capire per quale motivo la domanda numero 3 la risposta D non è giusta?
Come dice freccia :
"Nel tema d'esame del 14 gennaio 2004( un mese fa) diceva che la risposta giusta è la d) e inoltre c'è pure scritto sul libro.
??????"
Ho visto pure io nel libro ed è la D.....cmq mi pare che sia il mercoledi' che riceve ed eveltualmente registra il voto giusto o no?
Cmq se ha davvero sbagliato il prof. significa +3 punti per tutti......mah sperem!
Metallox tranquillo per me ha sbagliato, se è cosi' pure tu sei passato.
Ragà sta di fatto che bisogna chiarire sta risp. visto che pesa un po' per tutti.....fatemi sapere! |
Angus |
E chi mi dice dove si trova sulle dispense il fatto che la frequenza di taglio ha un'attenuazione di -3 dB per definizione?? |
Metallox |
Originally posted by Angus
E chi mi dice dove si trova sulle dispense il fatto che la frequenza di taglio ha un'attenuazione di -3 dB per definizione??
non si trova..infatti io ho risposto 0 e ho cannato... |
Angus |
Come è andata a finire la storia della risposta inesistente?
Ha dato +3 a tutti? |
Simpsons |
Adesso ci sto andando, ma in via colemico è il ricevimento del Prof.?
lo sapete? |
Simpsons |
Apposto ragà alla fine + 2 punti mi ha dato per quella domanda, perche' in effetti la risp. esatta era quella ma al 70% è giusta!
Per ki non è passato per poco ( Metallox ) o altri, andate dal prof. che vi aumenta di 2 punti se avete risp. la domanda N.3 D!
Fatemi sapere ciauz! |
Metallox |
Quella l' ho proprio sbagliata!!!
Ero senza libro o dispense, ma ne ho fatte giuste 6. Solo che la penultima domanda prevedeva due risposte (e io credevo bisognasse indicarne 1 sola) e ho beccato 2 punti.
Dimmi te se non è sfiga...
Comunque ho mandato un mail al prof chiedendo se è possibile vebalizzare il 18, anche se è uno schifo... |
Angus |
grazie per le info!
Non credo di accontentarmi per questa volta, qualcuno sa quando ci sarà il prossimo appello utile? |
Simpsons |
E si sfiga Metallox cavoli, infatti parlagli magari anke il 18 te lo mette.
Di nulla Angus...penso ad Aprile se c'e' boh! |
x-Fede |
Scusatemi, ma dove li avete trovati i risultati?
Credevo li spedisse in email, ma a me non sono arrivati... e il sito che è indicato su dsi.it per il professore mi risulta irraggiungibile.
Help! |
|
|
|
|