Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Codifica dell'informazione multimediale
 
[Info] - Codifica dell'informazione multimediale
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
bobofab
Qualcuno sa dirmi di cosa si occupa e comè strutturato questo corso?

GRAZIE!:? :D

Rob
Ciao!Io il corso l'ho seguito l'anno scorso e personalmente l'ho trovato molto interessante. Essenzialmente si occupa di algoritmi di compressione video (MPEG e H263) e audio (MPEG Layer 1,2 e 3).
Gli argomenti trattati, dispensa alla mano, sono:
- Fondamenti sul Video (formato Pal,NTsc, Video interlacciato, video progressivo...
- Campionamento e filtri (cenni visto che c'è il corso di DSP...)
- formati delle immagini CIF e QCIF
- Algoritmi di motion estimation (servono per stabilire cosa cambia da un fotogramma al successivo)
- Quantizzazione e trasformata coseno discreto
- come funzia il Jpeg
- MPEG 1 e MPEG 2 (le caratteristiche più importanti)
- H263 (usato per comprimere le immagini prese da fotocamere dei cellulari)
- CPU per gestire i segnali
- Compressione Audio
Il prof. è disponibile e spiega molto bene anche se un po' (troppo) velocemente. Comunque trovi tutto sulla dispensa (in english...)
Modalità d'esame.
L'anno scorso ha fatto così: se segui il corso -> 2 compitini. Se il voto ti va bene puoi firmarlo altrimenti c'è un orale da sostenere.
Se il corso non lo segui -> orale.
E' un corso seguito da poche persone...l'anno passato eravamo in 6-7.
Spero di averti chiarito un po' le idee.
Bye Bye!

bobofab
Grazie tante...sembra interessante!!:)

CIA!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate