Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
hard disc IBM
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
kikka
Ciao a tutti, mi servirebbe un altro parere sugli hard disc ,questa volta IBM..cosa ne pensate??Ne consigliereste l'acquisto o è vero che si "rompono" facilmente?
Grazie anticipatamente ciaoo

lorenzo
Io ne ho uno e funziona ancora benissimo, dopo 8 anni.

Cmq anche i Seagate sono ottimi, e costano poco.

webnoise
ultimamente girano strane voci sugli hdd ibm: molti dicono che si rompono... pero' rispetto ai Maxtor sono moooolto piu' performanti, soprattutto per il fatto che hanno una cache interna di dimensioni maggiori.
Ho un vecchio DJNA-ATA100 da 13 Gb e come tempo di accesso e' superiore anche al Maxtor 30Gb :D

provalo... al massimo ti fa "crack" dopo 2 mesi :lol: :lol:

nous
Io mi rifiuto di comprare ogni cosa IBM dopo aver letto il libro - denuncia di Black : IBM e l'Olocausto".

Il valore del disco non si discute...la moralità dell'azienda e del fondatore (Watson) sì.

korn
gli IBM solo delle schegge, ma effettivamente tendono a brasarsi in fretta.

io avevo un Deskstar 40gb ata-100, gran bel disco ma dopo 6 mesi ha tirato le cuoia. quando sono andato al negozio per cambiarlo, un ragazzo in coda dietro di me mi ha raccontato che gliene erano morti 5 o 6.... morale della favola, me lo sono fatto cambiare con un maxtor.... ora vedremo chi sopravvive di + :-D

l'importante è che si rompano finchè sono in garanzia, a quel punto se si fanno spesso i backup chissenefrega :)

Mistrani
Originally posted by "korn"

se si fanno spesso i backup chissenefrega :)


appunto.... SE si fanno spesso i backup... :wink:

webnoise
a questo punto preferisco il Maxtor: e' rumoroso... un po' meno performante.. ma e' affidabile!

Perche' la Quantum ha chiuso bottega? facevano hdd cosi' carini.... cmq Maxtor sta usando poco la tecnologia che ha ereditato acquistando Quantum..... una volta i Quantum insieme ai Seagate erano hdd veloci... mi ricordo ancora il mio primo hdd da 1Gb: 500.000 Lire..... :twisted: :)

Lightman
Scusate, ma qualcuno di voi ha *veramente* provato con mano i maxtor D740X ?!?!?!? Rumorosi ?!?!?! Lenti ?!?!?! Ma che vi siete fumati ?????

Gli IBM hanno *enormi* problemi di affidabilita', tant'e' vero che qualche mese fa' l'IBM ha deciso di uscire dal campo hd. (Fatevi una ricerca su /. , e divertitevi).

Sul fatto che la maxtor stia usando poco la tecnologia quantum ti sbagli di grosso. A parte il fatto che stanno per uscire i nuovi fireball, i d740x hanno un bel po' di quantum dentro.

AlphaGamma
Originally posted by "webnoise"

a questo punto preferisco il Maxtor: e' rumoroso... un po' meno performante.. ma e' affidabile!

Perche' la Quantum ha chiuso bottega? facevano hdd cosi' carini.... cmq Maxtor sta usando poco la tecnologia che ha ereditato acquistando Quantum..... una volta i Quantum insieme ai Seagate erano hdd veloci... mi ricordo ancora il mio primo hdd da 1Gb: 500.000 Lire..... :twisted: :)


Ricordo anche io quei bei tempi. Quantum Fireball GT 1 GB. Non mi andava cosi' ho provato a vedere dov'era il problema e l'ho aperto. Di fronte al piatto del disco aperto ho capito di aver fatto la cazzata. L'ho richiuso. Non mi andava piu'.
Allora attraverso un amico ne ho trovato un altro scontato a 370000 (senza pagare l'iva). Pero' alla fine anche il primo e' tornato a funzionare.

In quel tempo un giga rappresentava l'equivalente di 160 gb oggi. Io avevo un 486-20 senza la scheda sonora ed il cd 2x, ma avevo 2GB (!) di hard disk! Inutile dire che occupavo complessivamente 300 mega. :D

AlphaGamma
Originally posted by "kikka"

Ciao a tutti, mi servirebbe un altro parere sugli hard disc ,questa volta IBM..cosa ne pensate??Ne consigliereste l'acquisto o è vero che si "rompono" facilmente?
Grazie anticipatamente ciaoo


Si, si brasano con percentuali preoccupanti. All'IBM producono due tipi di dischi: quelli che si rompono entro un anno, e quelli che vanno per sempre (anche se li appendi alla finestra durante una tempesta).
Se non va IBM si ripiglia il disco e te ne da uno identico che pero' va per sempre.

Penso che sia il loro sistema di controllo qualita'.

Mino
per quanto riguarda i dtla è verissimo che "si rompono"... ne ho due uguali nel mio pc (uno 40 e uno 30) con un anno di vita e uno già gracchia... A un amico a cui ho messo su un pc con quegli hd se ne è incraniato uno dopo 6 mesi :)

infatti i nuovi dtla (non mi ricordo la nuova sigla) sono stati riprogettati da zero

0m4r
Originally posted by "nous"

Io mi rifiuto di comprare ogni cosa IBM dopo aver letto il libro - denuncia di Black : IBM e l'Olocausto".

Il valore del disco non si discute...la moralità dell'azienda e del fondatore (Watson) sì.


IBM e l'olocausto???
cosa centrano l'uno con l'altro?

nous
Originally posted by "0m4r"

Originally posted by "nous"
Io mi rifiuto di comprare ogni cosa IBM dopo aver letto il libro - denuncia di Black : IBM e l'Olocausto".

Il valore del disco non si discute...la moralità dell'azienda e del fondatore (Watson) sì.


IBM e l'olocausto???
cosa centrano l'uno con l'altro?


Non posso infognare un thread uscendo così off topic.
Ti cito la quarta di copertina:

"Come era potuto accadere l'olocausto?Come avevano fatto i Nazisti a selezionare le vittime?Come avevano fatto a ottenere i nomi?Avevano sempre i nomi a disposizione.Quale procedura di organizzazione ,magica all'apparenza,aveva permesso che milioni di vittime salissero su un treno in Germania o in uno degli altri 19 paesi occupati dai nazisti,viaggiassero due o tre giorni e poi scendessero sulla banchina di Aushwitz o di Treblinka,per ritrovarsi in capo a un'ora davanti a una camera a gas ?"

thruput
Originally posted by "kikka"

Ciao a tutti, mi servirebbe un altro parere sugli hard disc ,questa volta IBM..cosa ne pensate??Ne consigliereste l'acquisto o è vero che si "rompono" facilmente?
Grazie anticipatamente ciaoo


Io ne uso uno come fermacarte e non mi ha mai dato problemi.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate