Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Linguaggi e traduttori
 
[Linguaggi e Traduttori] Pighizzini
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Antrox
Volevo sapere se ,a livello serale,qualcuno si stà muovendo per chiedere a Pighizzini la possibilità di tenere lezioni dell'esame in questione a orari compatibili per gli studenti lavoratori,come fu fatto l'anno scorso...
Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie 1000.

GaL3n
Non ne so nulla, ma sarei parecchio interessato! Speriamo dai.. mandiamo su sto thread ;)) up up!

Ciao!

spider
si anch'io sono interessato

GaL3n
Ragazzi si hanno novita'?..
Entro domani volevo consegnare il piano di studi... se avete anche una minima voce cortesemente fatemelo sapere thx!

Oddio potrei scrivere al prof... ok scrivo e vi faccio sapere, in ogni caso postatemi qualcosa.

Ciao e grazie

Ste

GaL3n
- avevo editato, ma non salendo ;) ..riporto -

Ragazzi si hanno novita'?..
Entro domani volevo consegnare il piano di studi... se avete anche una minima voce cortesemente fatemelo sapere thx!

Oddio potrei scrivere al prof... ok scrivo e vi faccio sapere, in ogni caso postatemi qualcosa.

Ciao e grazie

Ste

GaL3n
RISPOSTA DEL PROF PIGHIZZINI:

Il corso si terra' a partire dai primi di marzo, ma sara' ridotto
rispetto agli anni passati, essendo
solo di 6 crediti. Per quanto riguarda gli orari non mi e' stato
comunicato ancora nulla di preciso,
ma suppongo che sara' collocato in fascia pomeridiana.


Io ora rispondo chiedendogli un parere, ovvero se secondo lui uno studente impossibilitato a seguire potra' cmq sostenere l'esame.

CIAO!

Antrox
GaL3n cosa ti ha detto Pighizzini?
Mi fai sapere?
Ragazzi come pensate ,da studenti lavoratori di seguire il corso??
Help grazie
:?

GaL3n
>La ringrazio per avermi risposto,
>
>le chiederei in aggiunta se verranno da parte sua pubblicate dispense
>on-line (come per programmazione) e quindi di facile consultazione anche per
>chi, come nel mio caso, sarà impossibilitato a seguire il corso con
>costanza.
>

Non lo so', preferisco non promettere niente.


Ecco..scusa;)

Direi una risposa un po' LOFFIA.. sigh!;) Per approfondimenti sul termine LOFFIA inviatemi pure un PM!

Antrox
Avendo saltato la prima lezione di ieri volevo sapere da chi ha seguito:
a)modalità d'esame
b)mette slides delle lezioni su qualche sito?
c)qualcuno deve sostenere la versione vecchia dell'esame,cioè
quello da 12 CF?
Grazie 1000

yoruno
Unisco i due thread, ciao! :)

Gusher
a)modalità d'esame

Deve ancora decidere, in base al quanti studenti seguiranno il corso.

b)mette slides delle lezioni su qualche sito?

Sembrerebbe di no, ha consigliato due libri in inglese.


ciao

superfabius
se ha consigliato il libro di Hopcroft, Motwani, Ullman "Automi, linguaggi e calcolabilità" ve lo vendo io!

superfabius
Scusate ma che libro usa quest' anno?

Piccolomomo
Ciao a tutti,
qualcuno mi può dire cosa a spiegato il prof Pighizzini giovedì 29 e martedì 4?

Grazie mille

Mike

beyonce_21
Non ci sono stata .... una domanda qualcuno sa dirmi se linguaggi e traduttori e sia 1 che 2 cioe' da 12 crediti ???? oppure e da 6 ?

Gusher
Guarda qui

spider
ciao, c'è qualcuno che sa dirmi dove posso trovare del materiale sul teorema di Kleene ed esempi da espres. regolare ad automa

superfabius
Originally posted by spider
ciao, c'è qualcuno che sa dirmi dove posso trovare del materiale sul teorema di Kleene ed esempi da espres. regolare ad automa


se vuoi io vendo il libro che usava lo scorso anno :D

spider
grazie, ma ho il libro di Hopcroft, Motwani, Ullman Automi, linguaggi e calcolabilità

superfabius
appunto è quello
se serve a qualcuno fammi un fiskio!

spider
Ciao, il Prof. Pighizzini ha per caso spiegato a lezione le fasi del compilatore?
1^ fase analisi Lessicale (lettura e riconoscimento dei token, tipicam. descrit. da gramm. regolari)
2^ fase analisi Sintattica(riconoscimento della struttura del programma, tipicam. descrit. da gramm. acontestuali)
3^ fase analisi Semantica(analizza gli aspetti sintatici dei linguag. di programm.)
4^ fase ?????? forse Generazione del codice ?

nota: tabelle dei simboli (utilizzata da tutte le fasi del compilatore)

Howie
Ciao a tutti,
forse esiste già un thread in proposito .....
ho una domandona riguardo l'esame di Linguaggi e traduttori del prof. Pighizzini.

Qualcuno sa cortesemente indicarmi i principali argomenti su quale verte solitamente l'esame (orale, vero ?) e se esistono differenze sostanziali nell'esame tra frequentanti e non (il mio caso) ?

Grazie e buono studio.

yoruno
Intervento del moderatore:
Ovviamente c'era, anche se non nuovissimo :asd: :P

luca8684
i frequentanti faranno solamente un progetto finale, mentre i non frequentanti l'esame completo che non so se consiste in uno scritto o orale.

Howie
Grazie per le preziose info.

Qualcuno sa indicarmi le domande "più gettonate" all'esame e/o dove eventualmente reperirle ?

Grazie ancora.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate