Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Fisica generale
 
testo Sis Op
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Teju
Come si intitola il testo in italiano di Sistemi Operativi?!?

leatherman
I moderni sistemi operativi (?)
io ce l'ho...se vuoi comprarlo.. :D

Lunik
Teju, ma ke domande mi fai?????????? :lol:
Secondo te che titolo poteva avere il libro?????
:lol:

Teju
Originally posted by "Lunik"

Teju, ma ke domande mi fai?????????? :lol:
Secondo te che titolo poteva avere il libro?????
:lol:


:bolted: eheh, dimenticavo la grande fantasia che c'è nei titoli dei libri!! :bolted:

AlphaGamma
Originally posted by "Teju"

Originally posted by "Lunik"
Teju, ma ke domande mi fai?????????? :lol:
Secondo te che titolo poteva avere il libro?????
:lol:


:bolted: eheh, dimenticavo la grande fantasia che c'è nei titoli dei libri!! :bolted:


Ti diro' di piu'. Io l'ho comprato e la traduzione a tratti lascia molto a desiderare. Esempo: preemptive viene tradotto con "prerilascio" anziche' "prelazione" come invece traducono i prof.
Inoltre c'e' un certo numero di errori di stampa.

Comunque e' essenziale per capire bene certi aspetti un po' spinosi del corso (ad esempio la ricerca di deadlock attraverso matrici di processi-risorse non e' semplicissima). Io consiglio di comprarlo, in ogni caso.

Curiosità: io avevo tra le mani la prima edizione del libro, in inglese, e vi assicuro che nella seconda edizione (qualunque sia la lingua) alcune parti sono state pesantemente tagliate e semplificate, pure troppo (ad esempio: come i processi si contendono le risorse, c'erano molti esempi).

Poi penso che i temi d'esame postati da Lunik et al. sono la manna dal cielo!!!! :sbonk:

Serpico
mi raccomando, de "i moderni sistemi operativi" prendi la seconda edizione, altrimenti manca una bella fetta del programma spiegato a lezione!
ora lo trovi sia in ingl che in ita, a te la scelta....
poi fatti tutti i temi d'esame, soprattutto gli ultimi.

Teju
Originally posted by "Serpico"

mi raccomando, de "i moderni sistemi operativi" prendi la seconda edizione, altrimenti manca una bella fetta del programma spiegato a lezione!


Ma non c'è nulla che si può saltare da quel libro?!? :D

AlphaGamma
Originally posted by "Teju"

Originally posted by "Serpico"
mi raccomando, de "i moderni sistemi operativi" prendi la seconda edizione, altrimenti manca una bella fetta del programma spiegato a lezione!


Ma non c'è nulla che si può saltare da quel libro?!? :D


Confermo quel che dice Serpico. L'esame senza la seconda edizione del libro non si puo' fare. I capitoli sembrano simili, pero' ci sono riferimenti a studi fatti anche dopo il '92. Inoltre i capitoli su Linux e win2k e quello sulla sicurezza e sui sistemi distribuiti sono proprio nuovi.

Su quel che si puo' saltare ti dico che ho dei dubbi sul capitolo 4, a partire dal paragrafo 4.5 (modellazione di algoritmi di paginazione) che e' un argomento squisitamente teorico, quindi squisitamente rompipalle (soprattutto quando comincia a calcolare la curva di probabilita' di un fault di pagina al variare della dimensione del working set). Quel che odio di Tanenbaum e' che ti fornisce una serie di informazioni banali ("Fifo e' un pessimo algoritmo di paginazione" ma va?), poi non ti spiega bene argomenti dove sai che ci sara' la domanda di esame (provate a vedere dove ti spiega wsclock).

Insomma, in questo esame ho scoperto quanto sia importante, talvolta, seguire il corso. Bruschi peraltro e' molto bravo, a mio avviso.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate