![Homepage](//www.dsy.it/images/logo.gif) | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Fisica 1 vecchio ordinamento Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Haplo |
Salve a tutti!!
Ho bisogno di un aiuto; sono del vecchio ordinamento e non ho fatto fisica 1...vorrei sapere se qualcuno sa dirmi se l'esame del 25 sett lo posso fare anch'io, di come è composto ed eventuali altre notizie...
Ogni risposta sarà di aiuto FONDAMENTALE!!!
Grazie Haplo |
Buffone |
Se devi farlo con Teodoro non ci dovrebbero essere problemi.
All'inizio il prof. ti chiederà su che parte del programma vuoi venire valutato. Ci sono esercizi su cinematica sulla dinamica translazionale, sulla dinamica rotazionale e sul calcolo vettoriale e forse anche su qualcosaltro ma generalmente queste cii sono sempre. Per superare gli esami devi alla fine dei conti avere fatto nel corso dei tuoi esami una esercizio corretto per ogniuno dei quattro argomenti sopracitati. Sei libero di presentarti solo su una parte ristretta di programma così da dividere il tutto in ari esami se ti può risultare più comodo. Una volta che hai superato una parte questa la puoi considerare fatta e non te ne devi quasi più preoccupare. Se alla fine riesci ad avere dei compiti dai quali risulta almeno la sufficienza in tutte le parti ti rimane un orale da fare e poi hai finito.
Il tutto di richiederà diverso tempo. E' molto difficile riuscire a fare tutto bene in un solo appello. Non credo che solo con l'esame del 25 sett riuscirai a concludere fisica.
La questione è piuttosto complicata comunque. Sarebe meglio fare visita al professore per avere notizie di prima mano su quasto sistema.
Ho provato a spiegarti il più chiaramente possibile la situazione ma non è perfettamente chiara neanche a me. |
|
|
|
|