![Homepage](//www.dsy.it/images/logo.gif) | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[news] Attentato nella base Italiana a Nassyria Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
cato |
IRAQ: CARABINIERI SOTTO ATTACCO, 12 MORTI
ROMA - Ci sono almeno 12 vittime nell'attentato subito dal contingente Italiano a Nassyria. Nove sono carabinieri, tre sono militari dell'esercito italiano. Un testimone portoghese ha visto esplodere un camion vicino alla Caserma che ospita il contingente italiano. L'esplosione ha colpito una palazzina che e' in fiamme. Altri carabinieri e militari sono ancora sotto le macerie. Brucia anche il deposito delle munizioni. La popolazione e' scesa in strada e il traffico nella zona circostante la base dei carabinieri e' impazzito. Secondo la tv araba Al Jazira, l'attacco contro la base dei carabinieri e' stato opera di un kamikaze che ha fatto saltare in aria il camion carico di esplosivo all'ingresso del complesso.
Il Comando Generale dell' Arma dei Carabinieri ha attivato un numero telefonico a disposizione dei familiari dei carabinieri di stanza a Nassiriya in Iraq. Al numero (06.80982152) possono rivolgersi esclusivamente i parenti dei militari del corpo dei carabinieri impegnati in Iraq, per eventuali informazioni.
12/11/2003 12:00
|
cato |
per ore i morti accertati sono 20
12 carabinieri e 8 civili iracheni. |
ripe |
Cosa aspettiamo a tornarcene indietro? Di fare la fine dei topi? Mi dispiace tantissimo per quei ragazzi che sono andati a portare le loro opere in un paese lontano, in una guerra che non li riguarda neanche.
:( |
cato |
Attentato in Iraq: morti 12 soldati italiani
Attentato contro i soldati italiani in Iraq. A Nassiriya, nell sud del paese, 12 militari italiani - 9 carabinieri e 3 ufficiali dell'esercito - hanno perso la vita nell'esplosione, questa mattina, di un camion-bomba lanciato contro la base dell'Arma.
Si tratta di un bilancio provvisorio che si teme però destinato ad aggravarsi.
"Sono morti 9 carabinieri e 3 ufficiali dell'esercito italiano", ha detto Alessandro Di Gruttola dall'ufficio stampa del Comando. "Purtroppo temiamo che ci siano altre vittime".
Ci sarebbero infatti altri feriti - sia fra i militari italiani che fra i civili iracheni - sotto le macerie della base.
Questi i fatti seconod le prime notizie giunte in Italia. Alle 10,40 (le 8,40 in Italia) un camion-bomba ha colpito la base dei Carabinieri dell'Msu (Multinational Specialized Unit) che ha sede nell'ex Camera di commercio di Nassiriya, dove sono di stanza una ventina di carabinieri, come riferito dal Comando generale dell'Arma.
L'esplosione ha innescato una serie di incendi che hanno raggiunto anche il deposito di armi della base, parzialmente crollata. Si teme che tra le macerie ci siano altri cadaveri.
Il presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha espresso il proprio cordoglio alle famiglie dei militari che hanno perso la vita nell'attentato e ha detto che l'Italia continuerà a svolgere il suo ruolo "nella lotta al terrorismo internazionale" insieme agli alleati e all'Onu.
Il comandante del contingente terrestre della missione militare italiana in Iraq, Brigadiere Generale Bruno Stano, sta informando i familiari dei militari coinvolti nell'attentato alla base del Msu (Multinational Specialized Unit). L' Esercito informa che continua ad essere attivo il numero verde 800.228877 per fornire notizie ai familiari dei militari impegnati in Iraq.
Appresa la notizia Camera e Senato hanno sospeso le sedute in corso.
12 Nov 2003
|
fabpicca |
chissà che forse ora anche in Italia si inizi a ragionare dato che a quanto pare si aspettava solo questo... |
Pegasus83 |
Non ho parole...... |
vanbasten09 |
Originally posted by Pegasus83
Non ho parole......
idem...
..ma in altre guerre questo andava bene...
...vedi kossovo... :( |
ripe |
Originally posted by vanbasten09
idem...
..ma in altre guerre auesto andava bene...
...vedi kossovo... :(
Dai vanny, la vedi la differenza FLEBILE tra la guerra in kossovo e quella in iraq? Non è il caso di fare polemica su tutto. |
vanbasten09 |
Originally posted by ripe
Dai vanny, la vedi la differenza FLEBILE tra la guerra in kossovo e quella in iraq? Non è il caso di fare polemica su tutto.
..non volevo fare polemica....
faccio polemica per come mi hai chiamato! vanny?:evil: |
Gwath |
notizie fresche... i morti tra gli italiani sono 14... 11 carabinieri e 3 ufficiali dell'esercito...
tornate a casa ragazzi, non vale la pena lasciarci la pelle in un posto dove non vi vogliono nemmeno!!! :sighsob:
Gw@th |
dan |
Dovevano essersene andati già da mò!
Ci sono stati più morti dopo la "fine" della guerra che durante! |
Gigi |
Iraq: Berlusconi, profondo dolore e orgoglio per militari
“Il dolore è in questo momento il sentimento di tutta la Nazione. Un dolore profondo per le vite stroncate dal terrorismo durante una spedizione umanitaria e di libertà in soccorso al popolo iracheno e in difesa della stabilità e della sicurezza del Medio Oriente. Ma proviamo anche un sentimento di orgoglio per il coraggio e l’umanità con cui i nostri militari, e in primo luogo l’Arma dei Carabinieri, hanno saputo lavorare e lavorano per rendere sopportabile la situazione ai bambini, alle donne, agli anziani, ai deboli che vivono in una regione martoriata per trentaquattro anni da un regime infame e adesso anche dal terrorismo. La nostra determinazione è la stessa degli italiani in divisa che si sono fatti onore e si fanno onore nella coalizione impegnata nel sostenere il cammino dell’Iraq verso la democrazia. Nessuna intimidazione deve smuoverci dalla volontà di aiutare quel Paese a risorgere e a costruirsi autogoverno, sicurezza e libertà. Il governo è vicino con amore alle famiglie delle vittime e condivide il loro dolore in questo drammatico momento.”
Silvio Berlusconi
p.s.: mi dispiace solo per quei ragazzi e per le loro famiglie ... manderei lui in Iraq ... |
dan |
:oops:
Mi vergogno di avere un assassino simile come mio rappresentante. |
[D]ani[J] |
Bastardi e infami. Mi viene solo questo.
Onore alle vittime |
jdhoring |
Originally posted by ripe
...la vedi la differenza FLEBILE tra la guerra in kossovo e quella in iraq? ....
<polemica>
Quale? differenza? ti riferisci forse al fatto che la pulizia etnica in kosovo si faceva col mitra, ed in iraq col gas nervino?
</polemica> |
ripe |
Per l'uso del gas nervino bisognava andare in fondo con la prima guerra del golfo, forse, piuttosto che inerpicarsi in una campagna che si sapeva già che sarebbe finita in questo modo. In Kossovo la pulizia etnica era continua e controllata, e stava assumendo i connotati di una vera e propria deportazione di massa.
Ma, visto che ti reputi intelligente, queste cose le saprai già da solo. |
Ste Ramone |
Originally posted by Gigi
Iraq: Berlusconi, profondo dolore e orgoglio per militari
“Il dolore è in questo momento il sentimento di tutta la Nazione. Un dolore profondo per le vite stroncate dal terrorismo durante una spedizione umanitaria e di libertà in soccorso al popolo iracheno e in difesa della stabilità e della sicurezza del Medio Oriente. Ma proviamo anche un sentimento di orgoglio per il coraggio e l’umanità con cui i nostri militari, e in primo luogo l’Arma dei Carabinieri, hanno saputo lavorare e lavorano per rendere sopportabile la situazione ai bambini, alle donne, agli anziani, ai deboli che vivono in una regione martoriata per trentaquattro anni da un regime infame e adesso anche dal terrorismo. La nostra determinazione è la stessa degli italiani in divisa che si sono fatti onore e si fanno onore nella coalizione impegnata nel sostenere il cammino dell’Iraq verso la democrazia. Nessuna intimidazione deve smuoverci dalla volontà di aiutare quel Paese a risorgere e a costruirsi autogoverno, sicurezza e libertà. Il governo è vicino con amore alle famiglie delle vittime e condivide il loro dolore in questo drammatico momento.”
Silvio Berlusconi
p.s.: mi dispiace solo per quei ragazzi e per le loro famiglie ... manderei lui in Iraq ...
berlusconi nn sa far politica e non è nemmeno un bravo attore...
eppure ci comanda.. misteri...
quando la gente capirà di essere solo carne da macello?:shock:
|
superfabius |
Premesso che non sono di destra.
E ormai nemmeno di sinistra.
Perchè prendere ogni volta di mira Berlusconi?
O cogliere l'occasione per fare paragoni su cosa ha fatto la sinistra.
Anche sui morti non si perde un attimo per dire qualcosa su di lui.
"Mandiamo Berlusconi in Iraq" e "Berlusconi non è capace di fare qui e fare la...."
Per i piu' stupidi additare Berlusconi è diventata una moda. Non credo sia sua la colpa per quello che è avvenuto oggi. Non mi risulta che si sia scagliato un camion pieno di Berlusconi esplosivi sulla caserma.
Qualcuno ha invece usato in modo meschino la vicenda per tacciarlo.
Al tg un comandante dei carabinieri giustamente ha detto che nonostante il dolore loro vanno avanti perchè è il loro lavoro.
Se volete sparare a zero su Berlusconi fatelo pure in un altro 3d questo credo sia stato aperto per ricordare le vittime di questa mattina non per ricordare Berlusconi. |
[D]ani[J] |
Originally posted by superfabius
Premesso che non sono di destra.
E ormai nemmeno di sinistra.
Perchè prendere ogni volta di mira Berlusconi?
O cogliere l'occasione per fare paragoni su cosa ha fatto la sinistra.
Anche sui morti non si perde un attimo per dire qualcosa su di lui.
"Mandiamo Berlusconi in Iraq" e "Berlusconi non è capace di fare qui e fare la...."
Per i piu' stupidi additare Berlusconi è diventata una moda. Non credo sia sua la colpa per quello che è avvenuto oggi. Non mi risulta che si sia scagliato un camion pieno di Berlusconi esplosivi sulla caserma.
Qualcuno ha invece usato in modo meschino la vicenda per tacciarlo.
Al tg un comandante dei carabinieri giustamente ha detto che nonostante il dolore loro vanno avanti perchè è il loro lavoro.
Se volete sparare a zero su Berlusconi fatelo pure in un altro 3d questo credo sia stato aperto per ricordare le vittime di questa mattina non per ricordare Berlusconi.
perfettamente d'accordo :approved: |
Alis |
Originally posted by Ste Ramone
berlusconi nn sa far politica e non è nemmeno un bravo attore...
eppure ci comanda.. misteri...
quando la gente capirà di essere solo carne da macello?:shock:
Forse quando inizieranno a far funzionare il cervello! |
[D]ani[J] |
"I quattro militari dell'Esercito rimasti uccisi nell'attentato di Nassiriya accompagnavano una troupe impegnata nella realizzazione del film "Soldati di pace". Lo ha reso noto il sottosegretario alla Difesa, Francesco Bosi, uscendo dal Comando generale di viale Romania dopo un incontro con il comandante dell'Arma, il generale Guido Bellini. "
:sbonk: |
maja |
Qualcuno mi aveva detto un po'di mesi fa riguardo alle missioni di pace dei soldati italiani in Iraq:
"No,non possono avercela con soldati che fanno missioni di pace..."
Ah no?questa è la conferma...
Non ho parole,ma solo rabbia e dolore...
E non mettiamo sempre in mezzo la politica e destra e sinistra o qualunque associazione politica...
Da quando è iniziata la guerra in Iraq sono morte un sacco di persone(e che siano iracheni americani inglesi o italiani non importa)...
E per cosa?
...per un bel niente. |
korn |
Originally posted by ripe
Dai vanny, la vedi la differenza FLEBILE tra la guerra in kossovo e quella in iraq?
Purtroppo ci sono anche analogie non trascurabili: in entrambi i casi NON c'era il benestare dell'ONU eppure i nostri bravi governi hanno mandato senza remore i nostri soldati a morire per una guerra NON autorizzata dalla comunità internazionale. L'ONU ormai è uno zerbino... mah.
Diverso governo, stessa stronzata.
:clap: facciamo tanti applausi ai nostri "politici", giusto per tenere occupate le mani altrimenti diventerebbero schiaffi.
E quell'altro pirla di Bush prima tutto figo "faccio tutto io!" poi quando si è reso conto che i soldi e gli uomini non erano abbastanza è andato ad elemosinare l'aiuto altrui tirando in mezzo storie tipo "la ricostruzione è un dovere di tutti" etc. etc.
Ma che cazzo di uomo sei? Un briciolo di dignità no eh?
Se ha voluto scavalcare l'ONU e far tutto da solo avrebbe dovuto farlo fino in fondo.
Fan presto loro dall'alto dei loro cadreghini a dare ordini, tanto poi appena c'è un pericolo si chiudono in un bunker ed è la gente comune che crepa... eh si, mi pare giusto.
:sbocco: :sbocco: :sbocco: :sbocco: |
ripe |
Originally posted by korn
Purtroppo ci sono anche analogie non trascurabili: in entrambi i casi NON c'era il benestare dell'ONU eppure i nostri bravi governi hanno mandato senza remore i nostri soldati a morire per una guerra NON autorizzata dalla comunità internazionale. L'ONU ormai è uno zerbino... mah.
Diverso governo, stessa stronzata.
:clap: facciamo tanti applausi ai nostri "politici", giusto per tenere occupate le mani altrimenti diventerebbero schiaffi.
E quell'altro pirla di Bush prima tutto figo "faccio tutto io!" poi quando si è reso conto che i soldi e gli uomini non erano abbastanza è andato ad elemosinare l'aiuto altrui tirando in mezzo storie tipo "la ricostruzione è un dovere di tutti" etc. etc.
Ma che cazzo di uomo sei? Un briciolo di dignità no eh?
Se ha voluto scavalcare l'ONU e far tutto da solo avrebbe dovuto farlo fino in fondo.
Fan presto loro dall'alto dei loro cadreghini a dare ordini, tanto poi appena c'è un pericolo si chiudono in un bunker ed è la gente comune che crepa... eh si, mi pare giusto.
:sbocco: :sbocco: :sbocco: :sbocco:
Hai ragione, e per concludere la tua frase finale ti incollo il testo di una canzone che secondo me in questo caso è perfetta:
Generals gathered in their masses,
just like witches at black masses.
Evil minds that plot destruction,
sorcerers of death's construction.
In the fields the bodies burning,
as the war machine keeps turning.
Death and hatred to mankind,
poisoning their brainwashed minds.
BLACK SABBATH - WAR PIGS |
ReQuIeM |
Originally posted by superfabius
Premesso che non sono di destra.
E ormai nemmeno di sinistra.
Perchè prendere ogni volta di mira Berlusconi?
O cogliere l'occasione per fare paragoni su cosa ha fatto la sinistra.
Anche sui morti non si perde un attimo per dire qualcosa su di lui.
"Mandiamo Berlusconi in Iraq" e "Berlusconi non è capace di fare qui e fare la...."
Per i piu' stupidi additare Berlusconi è diventata una moda. Non credo sia sua la colpa per quello che è avvenuto oggi. Non mi risulta che si sia scagliato un camion pieno di Berlusconi esplosivi sulla caserma.
Qualcuno ha invece usato in modo meschino la vicenda per tacciarlo.
Al tg un comandante dei carabinieri giustamente ha detto che nonostante il dolore loro vanno avanti perchè è il loro lavoro.
Se volete sparare a zero su Berlusconi fatelo pure in un altro 3d questo credo sia stato aperto per ricordare le vittime di questa mattina non per ricordare Berlusconi.
lascia perdere... |
Flavia |
Mi pare proprio vergognoso incolpare il governo per la morte dei nostri militari. Gli unici responsabili sono i kamikaze che con assoluta freddezza si sono fatti esplodere nell edificio.
Quei militari e carabinieri erano li, volontari e consci dei pericoli, con grande senso del dovere e dell impegno per portare un po di pace e di tranquillita.E stata loro la scelta eroicissima di impegnarsi in una missione del genere. E nessuno dei carabineri o militari intervistati dai vari telegiornali si e dimostrato "vittima" di una scelta di governo, o ha "sparato" a zero su scelte politiche prese dai nostri governi. Tutti han detto che continueranno il loro dovere. Questa e l unica cosa da apprezzare.
E non parliamo di politica, che diventa solo un facile capro espiatorio per tutto.E pensiamo solo a ricordare questi poveri ragazzi morti lontano dalle famiglie ad aiutare chi ne aveva bisogno.
Ecco!
:roll: |
AlphaGamma |
Da quel che mi risulta gli eserciti ed i soldati sono mandati a fare le guerre. Anche se qualcuno si ostina a chiamarle "missioni di pace", "missioni umanitarie", "polizia internazionale".
Ben pochi ricordano la missione italiana in Somalia, dove gli "eroi" della Folgore applicavano gli elettrodi ai testicoli dei somali durante le torture.
I soldati italiani sono morti in uno scenario di guerra, mandati ad occupare con le armi, un territorio straniero, all'interno di una forza di occupazione trasnazionale, che ha occupato militarmente uno stato.
Non me la sento di dare troppe responsabilità a chi sta compiendo una lotta di resistenza per la difesa del proprio territorio da una invasione. O quantomeno le responsabilità vanno condivise con chi ce li ha mandati, fregandosene della nostra costituzione. |
foolish |
mi dispiace per ciò che è successo... VERAMENTE
mi dispiace per le famigle, gli amici, i semplici conoscenti che hanno perso degli amici, dei confidenti, il loro amore o ancora peggio il loro padre.
Però nonostante era una missione di pace si era in guerra e nonostante la gravità dell'accadutonoi non possiamo neanche immaginare quello che la gente in iraq stia passando in questo istante...
nonostante i SERI sforzi di qualcheduno c'è ne sono altri (senza fare nomi) che fanno di tutto per ritardare il più possibile la possibile situazione di pace istituzionale nei luoghi considerati ad alta pericolosità.
io dico no alla ipocrisia della politica estera di alcune nazioni. ma sono i soldi a comandare!! |
BeppeGoal |
Onore ai caduti.
Esponiamo il Tricolore alle finestre, che le bandiere della pace si sono sbiadite col tempo. |
drakend |
Originally posted by AlphaGamma
Da quel che mi risulta gli eserciti ed i soldati sono mandati a fare le guerre. Anche se qualcuno si ostina a chiamarle "missioni di pace", "missioni umanitarie", "polizia internazionale".
Ben pochi ricordano la missione italiana in Somalia, dove gli "eroi" della Folgore applicavano gli elettrodi ai testicoli dei somali durante le torture.
I soldati italiani sono morti in uno scenario di guerra, mandati ad occupare con le armi, un territorio straniero, all'interno di una forza di occupazione trasnazionale, che ha occupato militarmente uno stato.
Non me la sento di dare troppe responsabilità a chi sta compiendo una lotta di resistenza per la difesa del proprio territorio da una invasione. O quantomeno le responsabilità vanno condivise con chi ce li ha mandati, fregandosene della nostra costituzione.
Alphagamma... era da un po' che non rispondevo ad un tuo intervento politico, forse perché ne abbiamo discusso fino alla nausea... L'occasione particolare e il tuo intervento mi impongono però di dire la mia. In primo luogo tu, come diversi partiti di sinistra, non avete potuto fare a meno di sfruttare il tragico evento per i tuoi comodi ed andare contro la destra, gli americani e tirare fuori dal cilindro le altre usuali cazzate.
Dico io Alphagamma: ci sono 18 bare tutte belle allineate in una camera ardente di gente che è andata lì per aiutare la popolazione locale a ricostruirsi un'esistenza decente anche in rappresentanza tua (se non ti ritieni italiano emigra, non so che dirti) e tu non trovi niente di meglio da dire che sono andati lì in missione di guerra, che la resistenza irachena non ha tutti i torti e che la colpa è del governo?
Innanzittutto la missione dei soldati italiani è di pace e non di guerra: poi tu che tu dica che la missione di pace è solo un pretesto per occupare un Paese straniero è una cavolata, che rientra perfettamente nel calderone di strumentalizzazioni tipiche della sinistra.
Poi tiri fuori i soldati italiani in Somalia che torturavano i prigionieri: sì è successo e mi pare che ci siano state diverse inchieste a riguardo. Le responsabilità individuali, se c'erano, sono state accertate, perché se no neanche sarebbe sorto il caso. Tu ovviamente però dirai che è stato insabbiato tutto e messo a tacere dai potenti, tanto per continuare a tenere vivo il clima del sospetto (contro la destra, contro Berlusconi, contro gli Americani, contro tizio e contro caio), che è l'unica vera argomentazione di larga parte della sinistra del resto.
Ho più volte espresso tutte le mie riserve su Berlusconi Presidente del Consiglio, ma sia ben chiaro che la sinistra è oscena, non sa manco essere unita in momenti tragici come questi. Se non è unita su questioni così fondamentali come pretende l'Ulivo di governare il Paese? :lol: |
ripe |
Io invece concordo con Alphagamma... gli Americani e i loro alleati sono una forza di occupazione, hanno fatto una guerra per puri interessi strategici ed economici (senza l'appoggio dell'Onu, oltretutto... e non mi venire a dire che l'hanno fatto per dare la pace agli iracheni... stiamo parlando degli AMERICANI! Ti ricordi cos'hanno fatto in Vietnam vero?), non hanno trovato le armi di distruzione di massa che millantavano e che ormai è chiaro a tutti che non sono mai esistite.
...e secondo te gli iracheni non dovrebbero ribellarsi? Logico che poi i nostri militari sono andati con altri scopi, sono una forza di peacekeeping, ecc ecc ecc. Ma glielo vai a spiegare tu ad un iracheno che non ce la fa più? Mi dispiace per le 19 vittime, ma in Iraq c'è ancora una guerra in corso e dobbiamo aspettarci altre sorprese di questo genere in futuro.
E non tirare in ballo tutte le menate della sinistra che non c'entrano niente. |
drakend |
Originally posted by ripe
...e secondo te gli iracheni non dovrebbero ribellarsi? Logico che poi i nostri militari sono andati con altri scopi, sono una forza di peacekeeping, ecc ecc ecc. Ma glielo vai a spiegare tu ad un iracheno che non ce la fa più? Mi dispiace per le 19 vittime, ma in Iraq c'è ancora una guerra in corso e dobbiamo aspettarci altre sorprese di questo genere in futuro.
E non tirare in ballo tutte le menate della sinistra che non c'entrano niente.
Gli organizzatori dei vari attentati hanno ben poco a che fare con gli iracheni: o sono fedelissimi di Saddam Hussein (che non rappresenta certo il popolo iracheno) o sono terroristi di Al Qaida. Più volte i telegiornali hanno detto che ci sono state parecchie infiltrazioni di terroristi stranieri in Iraq: quindi tu e Alphagamma non fate passare per Resistenza ciò che è terrorismo va. Naturalmente ci scommetto che mi dirai che le notizie date dai media sono pilotate, sono controllate da Berlusconi ecc ecc ecc.
Le menate della sinistra le ho tirate in ballo dato che Alphagamma ha fatto un post politico su un evento così tragico (sempre a polemizzare la sinistra, all'esterno, all'interno e ovunque :lol: )... |
ReQuIeM |
i militari italiani in Iraq non sono militari di leva (a quanto mi pare, potrei sbagliarmi) |
ripe |
Non sarà una Resistenza come quella italiana, ma è comunque un moto di reazione dell'area mediorientale contro gli invasori. E poi perchè dovremmo preoccuparci di cambiare il loro sistema politico? Non possiamo pensare agli affari di casa nostra? Forse se seguissimo un pò di più questa linea (mi riferisco soprattutto agli americani) forse non ci troveremmo alla fine i terroristi qui da noi! |
Lunik |
io continuo a sentire i parenti delle vittime che dicono
"ci è andato xè ama aiutare la gente"
"è nato x aiutare chi ha bisogno"
"è la sua 4a missione da volontario"
"è partito portando tanti giocattoli x i bambini"
Anche i parenti mentono sul perchè erano lì? |
ripe |
E poi: Saddam Hussein era si un dittatore sanguinario, ma gli Stati Uniti nella loro storia non hanno forse più volte (soprattutto nell'america latina) supportato dei dittatori addirittura peggiore per perseguire i loro interessi.
Te ne cito qualcuno.
Duvalier messo ad Haiti per installare una base di sfruttamento commerciale di manodopera a bassissimo costo.
Suharto in Indonesia, che uccise studenti, movimenti islamici, dissidenti politici e un grande numero di comunisti.
Videla in Argentina con l'eliminazione di tutti gli oppositori politici grazie alle tecniche di tortura imparate negli Stati Uniti al fine di creare una situazione di diffuso terrore nell'area.
Trujillo, dittatore di Santo Domingo, fedelissimo e ferocissimo esecutore dei comandi statunitensi.
Mobutu, che nel 1965 prende il potere in Congo con un colpo di stato appoggiato militarmente ed economicamente dagli USA (senza che l'ONU si fosse opposto) per bloccare l'espansione comunista in Africa... indovina un pò come? Con la repressione!
Hassan II di Marocco, anch'egli fonda un governo basato sul culto della sua persona e sulla repressione brutale degli oppositori. L'amicizia con gli USA è provata dalle intense relazioni diplomatiche che i due stati condussero in quegli anni.
E l'elenco potrebbe continuare ancora... perchè Saddam Hussein era un malvagio dittatore e questi invece no? La storia dimostra che gli Stati Uniti hanno sempre solo perseguito i loro interessi, non venite a raccontarmi le fandonie sulla pace e sulla democrazia.
E, lo ripeto se non ti fosse entrato in testa, non c'entra nulla il discorso destra/sinistra. |
ReQuIeM |
infatti come ho scritto io, erano militari volontari
ma si sa, i militari volontari mica vanno lì credendo di andare in guerra, ma va!!! ti arruoli per giocare a briscola con gli amici di caserma no????????? |
ripe |
Originally posted by Lunik
io continuo a sentire i parenti delle vittime che dicono
"ci è andato xè ama aiutare la gente"
"è nato x aiutare chi ha bisogno"
"è la sua 4a missione da volontario"
"è partito portando tanti giocattoli x i bambini"
Anche i parenti mentono sul perchè erano lì?
No, ascolta Lunik, sono due cose diverse. I carabinieri che sono partiti sono da rispettare per la loro missione umanitaria, e per questo vanno rispettati e ricordati.
E' il senso generale della missione, il motivo per cui anche noi Italiani siamo andati là in Iraq che è sbagliato. |
Lunik |
e allora la popolazione la si lasciava nella merda?
non capisco! |
ripe |
Beh, è comodo bombardare un paese per perseguire i propri interessi e poi andare là ad aiutare le vecchiette ad attraversare la strada.
Lodevole, ma forse bisognava fare qualcosa prima che le loro case venissero bombardate. |
AlphaGamma |
Originally posted by drakend
In primo luogo tu, come diversi partiti di sinistra, non avete potuto fare a meno di sfruttare il tragico evento per i tuoi comodi ed andare contro la destra, gli americani e tirare fuori dal cilindro le altre usuali cazzate.
Ehm Drakend, l'italiano. :)
Ti vorrei ricordare che non sono un partito...
Dico io Alphagamma: ci sono 18 bare tutte belle allineate in una camera ardente di gente che è andata lì per aiutare la popolazione locale a ricostruirsi un'esistenza decente anche in rappresentanza tua
Se il governo italiano aveva amore per la pace e per la popolazione locale, poteva mandare gù organizzazioni umanitarie, finanziare la croce rossa internazionale, e soprattutto gente come Gino Strada, che in Iraq c'era anche prima della guerra per aiutare DAVVERO la popolazione locale. Invece Gino Strada non ha mai preso una lira, è stato giudicato perfino un amico di Saddam. Infatti Gino Strada ha osato dire ai governi occidentali che la pace non si porta bombardando un paese, non la si porta occupandolo militarmente, non la si porta costruendo altro odio, non la si porta quando si guarda al petrolio. E questo ci riporta alla realtà della situazione.
I carabinieri in Iraq non sono una organizzazione umanitaria. Sono una forza di occupazione militare inviata dall'Italia con il solo scopo di rendere "pacifica" la regione. Non bisogna dimenticarlo mai. La resistenza irachena aveva ed ha tutte le ragioni per difendersi contro un invasore straniero, nè possiamo parlare di terrorismo (l'obiettivo era militare NON civile).
Avrei potuto capire se piangevano sulla morte di civili italiani impegnati nella ricostruzione. Invece la campana che sento suonare è la solita, ipocrita, falsa che sento da dieci anni a questa parte, con tanto vecchio lessico postfascista: "eroi", "tricolore", "onore ai caduti"... |
AlphaGamma |
Erano tutti volontari.
Non credo che in caserma insegnino, tra una marcia ed una esercitazione di tiro, a portare giocattoli ai bambini. |
CLod |
io sono solamente d'accordo con chi dice:
chi porta a presso un'arma non è di certo per compiere un'azione di pace...
indi per cui non provo assolutamente tristezza o altro per queste persone.
e poi la mamma insegna sempre :approved: |
drakend |
Originally posted by AlphaGamma
Ehm Drakend, l'italiano. :)
Ti vorrei ricordare che non sono un partito...
Lo so benissimo questo: intendevo porre in analogia i tuoi ragionamenti con quelli fatti da alcuni partiti di sinistra, o forse è meglio dire dai dirigenti di alcuni partiti di sinistra, così forse ti sarà più chiaro. :)
Se il governo italiano aveva amore per la pace e per la popolazione locale, poteva mandare gù organizzazioni umanitarie, finanziare la croce rossa internazionale, e soprattutto gente come Gino Strada, che in Iraq c'era anche prima della guerra per aiutare DAVVERO la popolazione locale. Invece Gino Strada non ha mai preso una lira, è stato giudicato perfino un amico di Saddam. Infatti Gino Strada ha osato dire ai governi occidentali che la pace non si porta bombardando un paese, non la si porta occupandolo militarmente, non la si porta costruendo altro odio, non la si porta quando si guarda al petrolio. E questo ci riporta alla realtà della situazione.
Se hai le idee così chiare perché non ti candidi tu come premier alle future politiche? :lol:
Se hanno mandato i carabinieri avranno avuto le loro motivazioni: ti ricordo che hanno un preciso mandato del Parlamento, il quale prevede solo la distribuzione di aiuti umanitari alla popolazione e la ricostruzione delle infrastrutture. Ora se permetti io do più credito a quel mandato che alle tue parole, create ad arte per alimentare il clima del sospetto che tanto piace alla sinistra italiana. I carabinieri non erano là in veste di invasori e questo fatto ritrova riscontro sia nelle carte che nei fatti, il resto sono solo chiacchiere create ad arte per portare l'acqua dal proprio mulino, cosa in cui tu sei molto bravo.
I carabinieri in Iraq non sono una organizzazione umanitaria. Sono una forza di occupazione militare inviata dall'Italia con il solo scopo di rendere "pacifica" la regione. Non bisogna dimenticarlo mai. La resistenza irachena aveva ed ha tutte le ragioni per difendersi contro un invasore straniero, nè possiamo parlare di terrorismo (l'obiettivo era militare NON civile).
Balle: quell'attentato ha fatto diverse vittime civili e ti ricordo che qualche settimana fa un'altra autobomba ha praticamente sventrato la sede ONU a Baghdad... Non mi pare che quello fosse un obiettivo militare. Ah ma ovviamente ora i terroristi vili e bastardi che operano queste stragi diventano dei gloriosi resistenti per comodità ideologica dato che danno contro al demonio americano...
Che dire, mi stupisco sempre di più dei livelli di profondità che riescono a toccare certe persone... che è veramente l'unica cosa davvero bipartisan di questo paese delle banane. Ovviamente Alphagamma certe tendenze sono comuni a tante persone e poi si ritrovano in certi partiti: te lo specifico perché magari ti sfugge ancora, e non vorrei mai che tu non capissi le mie parole :lol:
che sento da dieci anni a questa parte, con tanto vecchio lessico postfascista: "eroi", "tricolore", "onore ai caduti"...
Ci mancava il fascismo... eccolo uscire dal solito cilindro delle cazzate di sinistra :)
Invece di fare tanto il raffinato (=fazioso in questo caso) pensa che ci sono 18 morti... ma ovviamente a te non frega niente, dato che sono solo degli invasori. Poi mi dici la fonte che hai nel sismi eh? :lol: |
drakend |
Originally posted by ripe
Te ne cito qualcuno.
Duvalier messo ad Haiti per installare una base di sfruttamento commerciale di manodopera a bassissimo costo.
Suharto in Indonesia, che uccise studenti, movimenti islamici, dissidenti politici e un grande numero di comunisti.
Videla in Argentina con l'eliminazione di tutti gli oppositori politici grazie alle tecniche di tortura imparate negli Stati Uniti al fine di creare una situazione di diffuso terrore nell'area.
Trujillo, dittatore di Santo Domingo, fedelissimo e ferocissimo esecutore dei comandi statunitensi.
Mobutu, che nel 1965 prende il potere in Congo con un colpo di stato appoggiato militarmente ed economicamente dagli USA (senza che l'ONU si fosse opposto) per bloccare l'espansione comunista in Africa... indovina un pò come? Con la repressione!
Hassan II di Marocco, anch'egli fonda un governo basato sul culto della sua persona e sulla repressione brutale degli oppositori. L'amicizia con gli USA è provata dalle intense relazioni diplomatiche che i due stati condussero in quegli anni.
E l'elenco potrebbe continuare ancora... perchè Saddam Hussein era un malvagio dittatore e questi invece no? La storia dimostra che gli Stati Uniti hanno sempre solo perseguito i loro interessi, non venite a raccontarmi le fandonie sulla pace e sulla democrazia.
E, lo ripeto se non ti fosse entrato in testa, non c'entra nulla il discorso destra/sinistra.
Grazie per la lezione di storia ripe, ma sono fatti a me già noti in gran parte.
Infatti non ho mai scritto da nessuna parte che gli USA siano la concretizzazione delle libertà civili o che abbiano una politica estera priva di colpe. Gli USA hanno le loro belle contraddizioni e hanno commesso errori molto gravi nella loro storia, su questo non ci piove: la guerra in Iraq è stata un errore. A posteriori, dopo che non sono state trovate tracce delle armi di distruzioni di massa, non posso che dire questo. Questa volta però almeno non ci sono stati genocidi o grosse stragi e comunque resta il fatto indiscutibilmente positivo che è stato abbattuto uno dei regimi più sanguinari. Ormai lo sbaglio è stato fatto dagli USA: tornare indietro non si può, quindi si può solo cercare di far evolvere la situazione nel modo più proficuo possibile per tutti, in particolare favorendo la nascita di una democrazia in Iraq (il che non deve essere un bel modo di dire per rappresentare un'imposizione americana). |
drakend |
Originally posted by CLod
io sono solamente d'accordo con chi dice:
chi porta a presso un'arma non è di certo per compiere un'azione di pace...
indi per cui non provo assolutamente tristezza o altro per queste persone.
e poi la mamma insegna sempre :approved:
E se c'è qualcuno armato che ti impedisce di svolgere l'azione di pace che fai? |
superfabius |
Originally posted by AlphaGamma
Non me la sento di dare troppe responsabilità a chi sta compiendo una lotta di resistenza per la difesa del proprio territorio da una invasione.
Potresti spiegare meglio questa cosa?
Sei d'accordo che queste azioni vengano compiute dai fedelissimi di saddam oppure secondo te sono compiute anche da civili iracheni? |
korn |
Originally posted by superfabius
Potresti spiegare meglio questa cosa?
Sei d'accordo che queste azioni vengano compiute dai fedelissimi di saddam oppure secondo te sono compiute anche da civili iracheni?
Stando ai racconti dei sopravvissuti alcuni di loro sono stati portati al pronto soccorso dagli stessi civili che sono accorsi dopo lo scoppio. |
superfabius |
Originally posted by korn
Stando ai racconti dei sopravvissuti alcuni di loro sono stati portati al pronto soccorso dagli stessi civili che sono accorsi dopo lo scoppio.
non ho capito cosa vuoi dire:sad: |
AlphaGamma |
Originally posted by drakend
[B]Lo so benissimo questo: intendevo porre in analogia i tuoi ragionamenti con quelli fatti da alcuni partiti di sinistra, o forse è meglio dire dai dirigenti di alcuni partiti di sinistra, così forse ti sarà più chiaro. :)
Ecco, allora ti rassicuro: non c'è nessun partito bolscevico che si striscia nell'ombra dietro di me. :)
Se hai le idee così chiare perché non ti candidi tu come premier alle future politiche? :lol:
L'esercizio della democrazia non significa che tutti fanno il capo del governo, ma che tutti i cittadini partecipano alla vita politica.
La democrazia non è delega fatta una volta ogni 5 anni e poi ubbidire rassegnati per il resto del tempo. Magari in qualche sistema autoritario postfascista... ;)
Se hanno mandato i carabinieri avranno avuto le loro motivazioni: ti ricordo che hanno un preciso mandato del Parlamento, il quale prevede solo la distribuzione di aiuti umanitari alla popolazione e la ricostruzione delle infrastrutture.
Le stesse sostanzialmente della missione umanitaria in Somalia. :)
Ma se sono dei santi quelli che sono andati in Iraq, come mai altri italiani laggiù, come appunto quelli di Emergency, non sono obiettivo di attacchi? Colpa del clima di sospetto inscenato dai bolscevichi in Italia? O colpa forse del fatto che, aldilà delle dichiarazioni ufficiali, sono stati mandati giù dei militari ad occupare una fetta di territorio iracheno?
Balle: quell'attentato ha fatto diverse vittime civili e ti ricordo che
Nelle azioni terroristiche la natura stessa degli attentati è completamente diversa, colpisce obiettivi innocenti in maniera grossolana, cerca di creare terrore nella popolazione, non c'è dietro un coinvolgimento di massa. Nulla di tutto questo avviene in Iraq: è una operazione militare in piena regola con tutti gli annessi ed i connessi del caso.
In Iraq è in corso una guerra di resistenza, solo che non viene condotta con l'aviazione o con i carri armati, bensì con la guerriglia e con gli attentati, un po' come da noi nella Resistenza. In una guerra muoiono anche i civili, e tra questi anche gli innocenti.
Quindi non trovo corretto parlare di terrorismo. :)
Evidentemente dei morti mi frega qualcosa. Penso che sia ora che, per evitare ulteriori perdite, ogni contingente militare italiano all'estero sia ritirato, e sostituito con personale civile NON ARMATO guidato da organismi umanitari.
Scusa se non appartengo al partito del "boia chi molla"... ;) |
superfabius |
Originally posted by AlphaGamma
un po' come da noi nella Resistenza.
inteso solo come modo di attaccare ovviamente
o sbaglio? |
CLod |
Originally said by my mother
ma che cazzo me ne frega!?!??! :evil: :evil:
che si ammazzino pure tutti
grande mà!
tu si che capisci
:clap: |
drakend |
Originally posted by AlphaGamma
L'esercizio della democrazia non significa che tutti fanno il capo del governo, ma che tutti i cittadini partecipano alla vita politica.
La democrazia non è delega fatta una volta ogni 5 anni e poi ubbidire rassegnati per il resto del tempo. Magari in qualche sistema autoritario postfascista... ;)
Non ho mai detto che la democrazia significasse questo: come al solito tu estrapoli delle parole dai discorsi delle persone e ci fai costruzioni tutte tue... certo che hai una bella fantasia... te le sogni la notte certe cose? :)
Ma se sono dei santi quelli che sono andati in Iraq, come mai altri italiani laggiù, come appunto quelli di Emergency, non sono obiettivo di attacchi? Colpa del clima di sospetto inscenato dai bolscevichi in Italia?
Penso che si tratti di una motivazione puramente simbolica: sventrare il quartier generale di una presenza militare fa sicuramente più effetto di far saltare in aria una missione di frati.
Non è certo legato al valore che danno alla vita umana quei vigliacchi: per loro non vale nulla. Questo però tu ti ostini a non vederlo per comodità ideologica e continui ad alimentare il clima del sospetto dicendo che il mandato con cui i militari italiani sono stati spediti in Iraq è solo una copertura per un'occupazione militare di una fetta del territorio. In base alle fonti mediatiche ed istituzionali ciò non è assolutamente vero, mentre tu sai più di tutti: evidentemente lavori nel sismi :lol:
In Iraq è in corso una guerra di resistenza, solo che non viene condotta con l'aviazione o con i carri armati, bensì con la guerriglia e con gli attentati, un po' come da noi nella Resistenza. In una guerra muoiono anche i civili, e tra questi anche gli innocenti.
Quindi non trovo corretto parlare di terrorismo. :)
E' stato rilevato l'ingresso di diverse migliaia di terroristi stranieri: tu ovviamente però dirai che è un'invenzione degli USA per giustificare lo stallo in cui si trovano in Iraq e che questa menzogna è retta dai media americani e da quelli dei loro alleati...
Che ti devo dire, fonda il tg Alphagamma. :lol:
Evidentemente dei morti mi frega qualcosa. Penso che sia ora che, per evitare ulteriori perdite, ogni contingente militare italiano all'estero sia ritirato, e sostituito con personale civile NON ARMATO guidato da organismi umanitari.
Belle parole, bel concetto ma praticità nulla, come spesso accade a sinistra. Se c'è qualcuno, armato, che ti impedisce di svolgere la tua missione umanitaria rigorosamente non armato che fai? TI opponi con le margheritine? :lol:
Scusa se non appartengo al partito del "boia chi molla"... ;)
No figurati, anzi scusami tu se non appartengo al club delle margheritine... |
superfabius |
Off-Topic:
Originally posted by drakend
No figurati, anzi scusami tu se non appartengo al club delle margheritine...
avresti dovuto dire club dei saccenti!!!!!!
ultrasaccenti!!!!!! |
mark |
sbaglio o c'era un carabiniere che aveva tre figli ? |
superfabius |
Originally posted by mark
sbaglio o c'era un carabiniere che aveva tre figli ?
e chi se ne frega tanto era li per fare la guerra!!!!!!
mark non ci arrivi da solo?!
alpha spiegaglielo!!!!!! |
Lunik |
non sbagli, erano quasi tutti sposati, con figli...
uno di loro ha xso un figlio x leucemia
e un altro aveva figlia in carrozzina |
mark |
Originally posted by Lunik
non sbagli, erano quasi tutti sposati, con figli...
uno di loro ha xso un figlio x leucemia
e un altro aveva figlia in carrozzina
a ecco, infatti mi stavo chiedendo cosa ci facesse un padre di tre figli in una zona così pericolosa
non ho intenzione di giudicare in quanto ognuno la propria vita se la spende come vuole; peccato per i tre figli |
ripe |
Originally posted by superfabius
Off-Topic:
avresti dovuto dire club dei saccenti!!!!!!
ultrasaccenti!!!!!!
Tu sei un saccente e ti spiego anche perchè: lui ha argomentato le sue opinioni, tu non hai saputo dire altro che un paio di frasette puerili di commento. Hai più di 20 anni, secondo me puoi fare di meglio. |
mark |
Originally posted by superfabius
e chi se ne frega tanto era li per fare la guerra!!!!!!
mark non ci arrivi da solo?!
alpha spiegaglielo!!!!!!
mi sembrava fossero Carabinieri e non mercenari :) |
fozzy |
????
scusate ma seguendo il filo di certi ragionamenti mi viene da pensare:
Perchè non eliminiamo le forze armate ed i servizi di polizia armati?
Disarmiamo i carabinieri, polizia, guardie giurate, e finanza.
Poi aspettiamo 6 mesi e vediamo cosa succede...
Resta solo da decidere se dare il porto d'armi a tutti o meno.. ma del resto chi mi può impedire di tebnere una pistola a quel punto.
Non mi pare un opzione valida nemmeno nella civilissima italia, figuriamoci nell'Iraq o nell'afganistan postbellico dove circa il 70% della popolazione è armato o può procurarsi un arma in meno di 10 minuti.
I Carabinieri erano li per fare un lavoro, il loro lavoro, trattandosi di un corpo di polizia militare.
Erano Volontari, tutti. Vuoi perchè credevano nel loro lavoro o vuoi perchè più banalmente avevano bisogno di quegli 8 milioni, oppure per alcuni di loro l'Iraq semplicemente era più sicuro dei loro "soliti" luoghi di lavoro in Italia mettendo posti di blocco all'uscita delle discoetche (rischiando di essere investiti da un ubriaco o da uno fatto di extasy) oppure ad inseguir mafiosi.. (cosa ci fa li gente con 3 figli?)
Nel complesso ognuno ha le sue idee e non sarà certo questo topic a far cambiare opinione ad AlphaGamma o a Drakend ma vi chiedo un favore: non paragoniamo i carabinieri con i volontari in ferma breve della Folgore, e non giudichiamo gli uni in base alle azioni degli altri. |
ripe |
E' vero quello che dici, ma chi ti assicura che i militari in Iraq non stiano facendo le stesse cose?
Se leggi il secondo link che ho incollato potrai constatare che il caso è uscito in modo fortuito nel 1997, mentre la missione in Somalia risaliva al 1992.
Anche allora la nostra era sembrata una missione umanitaria. |
fozzy |
Si ma non puoi cmq giudicarli in base a quanto fatto da altre persone in altra situazione... :) |
[D]ani[J] |
Onore agli italiani uccisi per la pace in Iraq |
korn |
Originally posted by fozzy
scusate ma seguendo il filo di certi ragionamenti mi viene da pensare:
..[cut]..
Concordo.
Originally posted by mark
a ecco, infatti mi stavo chiedendo cosa ci facesse un padre di tre figli in una zona così pericolosa
Probabilmente bisogno di soldi, crescere tre figli con lo stipendio da fame che gli danno di solito non è facile. E purtroppo molti di loro non hanno scelta, fanno quel lavoro perché dove vivono non esistono alternative :|
L'altro che è stato citato invece partecipava a tutte le missioni estere per pagare le cure alla figlia, ma ovviamente saranno tutte balle, è una montatura del governo fascistaccio per creare un eroe :roll: :malmust: |
ripe |
Scusa eh, ma che nobili motivazioni umanitarie può avere una persona che va in missione solo per guadagnare più soldi per la sua famiglia?
Originally posted by korn
Probabilmente bisogno di soldi, crescere tre figli con lo stipendio da fame che gli danno di solito non è facile. E purtroppo molti di loro non hanno scelta, fanno quel lavoro perché dove vivono non esistono alternative :|
L'altro che è stato citato invece partecipava a tutte le missioni estere per pagare le cure alla figlia, ma ovviamente saranno tutte balle, è una montatura del governo fascistaccio per creare un eroe :roll: :malmust: |
AlphaGamma |
In base alle fonti mediatiche ed istituzionali ciò non è assolutamente vero, mentre tu sai più di tutti: evidentemente lavori nel sismi :lol:
Ma scusa, non dicevi prima che ero nel partito bolscevico? Prendi una decisione... :)
Se tu vuoi negare che in Iraq ci sia una presenza militare italiana ARMATA che occupa una parte di quel paese, è un problema tuo.
Ma evita di parlare di valore alla vita umana: chi è andato ad attaccare l'Iraq per primo sono stati gli USA, anche con l'appoggio italiano.
E' stato rilevato l'ingresso di diverse migliaia di terroristi stranieri:
... è un'invenzione degli USA per giustificare lo stallo in cui si trovano in Iraq e che questa menzogna è retta dai media americani e da quelli dei loro alleati...
:approved: |
mark |
Originally posted by ripe
Scusa eh, ma che nobili motivazioni umanitarie può avere una persona che va in missione solo per guadagnare più soldi per la sua famiglia?
penso nessuna in quanto in quel momento vede solo i suoi di problemi, la mancanza di denaro
mah, è forse anche questa una forma di egoismo, guadagnare di più là, dove si dovrebbe pregare |
AlphaGamma |
Originally posted by fozzy
[B]????
Perchè non eliminiamo le forze armate ed i servizi di polizia armati?
...
Non mi pare un opzione valida nemmeno nella civilissima italia, figuriamoci nell'Iraq o nell'afganistan postbellico dove circa il 70% della popolazione è armato o può procurarsi un arma in meno di 10 minuti.
Nessuno ha parlato di disarmo totale. :)
Sono d'accordo che i carabinieri e l'esercito devono essere armati.
Ma non sono d'accordo che il ruolo di polizia ed occupazione del territorio iracheno siano svolti da militari italiani. Perchè la puoi chiamare distribuzione di caramelle ai bambini, ma è e resta una occupazione MILITARE di un altro paese.
Purtroppo qui c'è un muro di ipocrisia mostruoso, che porta a credere che 1) i militari italiani siano brava gente che non ha mai fatto male a nessuno (falso) 2) i militari italiani vanno laggiù per non fare la guerra (falso: le loro armi lo dimostrano, l'occupazione militare lo dimostra) 3) non ci sono altre alternative ai militari (falso, vedi Gino Strada-Emergency, e le numerose altre organizzazioni umanitarie).
Almeno in Somalia c'era la scusa di una guerra civile. Ma in Iraq non c'è nemmeno questa scusa. Per quanto Saddam Hussein non fosse il garante di una democrazia occidentale (come circa altri 100 paesi nel mondo, che però casualmente non avevano petrolio nel loro sottosuolo), il suo paese era relativamente in pace, e nonostante l'embargo pauroso non c'erano bande armate che scorazzavano per il paese.
Gli USA hanno invaso il paese con una scusa rivelatasi infondata, lo hanno bombardato, hanno distrutto quel poco di ordine che c'era, hanno peggiorato sensibilmente le già pessime condizioni di vita, hanno creato odio... beh, se fossi un iracheno sarei un tantino incazzato con gli USA, e di riflesso con gli italiani. Ma se fossi un terrorista colpirei gli italiani a caso, volontari come militari. Ma siccome NON sono un terrorista, colpisco chi fisicamente e con le armi occupa il mio paese perchè pretende qualcosa, non chi viene disarmato e non pretende niente.
Ripeto, IMHO è l'ora che i militari italiani tornino a casa. Basta altri morti. |
CLod |
il problema non sta nelle armi
il problema sta nell'essere umano stesso. quando una persona ha possibilità di prevalere sulle altre molto spesso sfrutta questa occcasione; probabilmente fa parte dello spirito di ogni animale della terra.
l'unico modo sarebbe forse quello di fare funzionare un pò il cervello
ma ogni giorno mi rendo conto che forse è così difficile per alcune persone |
fozzy |
Originally posted by AlphaGamma
Per quanto Saddam Hussein non fosse il garante di una democrazia occidentale (come circa altri 100 paesi nel mondo, che però casualmente non avevano petrolio nel loro sottosuolo), il suo paese era relativamente in pace, e nonostante l'embargo pauroso non c'erano bande armate che scorazzavano per il paese.
doh!
L'Iraq di Saddam novello paradiso in terra?
Mai sentito nominare i Curdi vero?
o il fatto che delle ricchezze dell'Iraq cmq alla popolazione non venisse in tasca nulla...
Ricordo che nell aprima guerra del golfo un centinaio di militari iracheni si arrese ad una troupe del TG3 da tanta voglia avevano di combattere per il loro paese ed il loro capo supremo.
Ad ogni modo mi sembra che si continui a dire che le armi = militare.... è una definizione che mi convince poco..
Ad ogni modo auguriamoci che quei "figli di sultana" non decidano di svoltare dalla parte sbagliata al prossimo incrocio beccando veramente un ospedale (non mi stupirei se succedesse)...
Sarei comunque curioso di sapere cosa diresti in quel momento.. fuori emergency dall'iraq perchè sono italiani che muoiono?
Togliere qualunque forma di occupazione militare/controllo armato del territorio/missione di pace (chiamatela come vi pare) oggi non darebbe luogo ad alcun risultato se non far ritornare saddam hussein al potere in iraq ed i talebani in afghanistan... se è questo quello che vi sembra la cosa più giusta per quelle popolazioni beh allora sono d'accordo.
Ritiriamo tutte le truppe dall'iraq e dall'afghanistan.
...
EDIT: PS: Non avevano bande armate che scorazzavano per il paese. VERO. Avevano l'esercito per fare tutto ciò. |
korn |
Originally posted by ripe
Scusa eh, ma che nobili motivazioni umanitarie può avere una persona che va in missione solo per guadagnare più soldi per la sua famiglia?
Era per dire che non ci andava per il gusto di uccidere gli altri :roll:
Che fosse una motivazione egoistica se ne può discutere e probabilmente è così, ma per lo meno non è stato per il solo gusto di andare a spaccare tutto.
Inoltre, il tuo reply è troppo generico: un conto è voler guadagnare più soldi per farsi la TV al plasma e la macchina nuova, un conto è averne bisogno per curare un figlio. |
AlphaGamma |
Originally posted by fozzy
[B]doh!
L'Iraq di Saddam novello paradiso in terra?
Ti invito a leggere cosa ho scritto. Non solo a quotare. ;)
Non solo, ma questa è almeno la terza riproposizione in questo forum sui perchè della guerra in Iraq.
L'Iraq IMHO non era nè meglio nè peggio di Israele, Turchia, Iran, Arabia Saudita, o Pakistan. Tuttavia era l'unico paese che aveva entrambi questi difetti:
1) non era disposto ad ammorbidirsi;
2) aveva il petrolio. :)
Il resto della storia lo sappiamo.
Mai sentito nominare i Curdi vero?
La Turchia reprime i curdi da decenni.
Nessuno l'ha bombardata. Come mai?
o il fatto che delle ricchezze dell'Iraq cmq alla popolazione non venisse in tasca nulla...
L'Arabia Saudita da sempre è in questa situazione.
Come mai non è stata bombardata?
Ricordo che nell aprima guerra del golfo un centinaio di militari iracheni si arrese ad una troupe del TG3 da tanta voglia avevano di combattere per il loro paese ed il loro capo supremo.
Certo. Ed ora ogni giorno in Iraq cadono elicotteri, esplodono bombe, ci sono scontri a fuoco. Immagino che siano tutti terroristi di Al Qaida... mica gli iracheni che si sono arresi tutti spontaneamente...
Sarei comunque curioso di sapere cosa diresti in quel momento.. fuori emergency dall'iraq perchè sono italiani che muoiono?
Fuori qualsiasi intervento che abbia lo scopo e/o il mezzo di una occupazione militare. Non mi risulta che ci siano stati attentati contro gli interventi REALMENTE umanitari.
Per il resto, credo che a nessuno abbia mai fregato davvero delle angherie di Saddam Hussein contro gli iracheni. E rivedo la solita grande ipocrita messinscena mediatica. |
filuferro |
Originally posted by AlphaGamma
Non mi risulta che ci siano stati attentati contro gli interventi REALMENTE umanitari.
La guerriglia irachena torna a colpire.[...]. Colpite quattro stazioni di polizia e la sede della Croce Rossa Internazionale.
da:http://www.rai.it/news/articolonews...7,65718,00.html |
fozzy |
Originally posted by AlphaGamma
Fuori qualsiasi intervento che abbia lo scopo e/o il mezzo di una occupazione militare. Non mi risulta che ci siano stati attentati contro gli interventi REALMENTE umanitari.
Originally posted by filuferro
La guerriglia irachena torna a colpire.[...]. Colpite quattro stazioni di polizia e la sede della Croce Rossa Internazionale.
da:http://www.rai.it/news/articolonews...7,65718,00.html
... |
joker402 |
BASTA!
la stanno menando un po'troppo con sta storia del lutto. E la nazionale che devolve i proventi alle famiglie delle vittime (che bisogno ne hanno poi, rispetto a molte altre vittime??), e la tv che non parla d'altro, che fa minuti su minuti di silenzio, e la rai che domani non farà spot e manderà in onda un palinsesto speciale, e qualcuno che propone di dare i soldi di una giornata di lavoro alle famiglie dei deceduti, eccheppalle! sono 6 giorni che vanno avanti con sta menata. Ingigantendo e gonfiando ogni tragedia, le televisioni e i media finiranno per desensiblilizzarci anche di fronte alle peggiori tragedie.
Non è giusto fare passare sotto silenzio la notizia, ma neanche torturarci con tutte ste cerimonie e iniziative (al 90% false e ipocrite).
E tutte le persone che muoiono facendo il loro dovere o il loro lavoro? a me spiace molto di più per un operaio che muore schiacciato da una pressa in fabbrica e che lascia sola la famiglia (essere di cui se va bene si scrivono 2 righe su Metro, e poi torna nell'ombra, e situazione per cui la famiglia avrebbe sì bisogno del ricavo di qualche partita), piuttosto che per un militare che è andato là a 'fare la pace'!
I militari non sono morti per la patria, e neanche per difendere il nostro paese da qualcosa. Perchè martirizzarli?
tutti i militari sono andati là consci di dove andavano e della situazione che avrebbero trovato. Fra l'altro potevano pensare due volte alla famiglia prima di partire.
Ultimo appunto: non sono così insensibile da fregarmene di queste persone. Mi aggiungo (forse un po'in ritardo) al cordoglio, ma a fare o dire più di questo sarei ipocrita. |
ElEtAbbOZ |
Originally posted by joker402
BASTA!
la stanno menando un po'troppo con sta storia del lutto. E la nazionale che devolve i proventi alle famiglie delle vittime (che bisogno ne hanno poi, rispetto a molte altre vittime??) concordo in pieno! mi spiace per loro ovviamente, ma che la piantino lì i media di non parlare d'altro!
e qualcuno che propone di dare i soldi di una giornata di lavoro alle famiglie dei deceduti, eccheppalle! E tutte le persone che muoiono facendo il loro dovere o il loro lavoro? a me spiace molto di più per un operaio che muore schiacciato da una pressa in fabbrica e che lascia sola la famiglia credo che questa è la cosa che mi ha dato più fastidio! è lo stesso esempio che ho fatto oggi in classe alle 'nostre' ragazze. Loro mi han risposto che piuttosto che non dare un risarcimento a nessuno è meglio che lo diano a loro... bah... purtroppo sono ancora convinto che i diritti debbano essere uguali per tutti, quindi ovviamente non sono d'accordo.
Fra l'altro potevano pensare due volte alla famiglia prima di partire. molto vero. |
CLod |
Originally posted by joker402
BASTA!
la stanno menando un po'troppo con sta storia del lutto. ...........
davvero cavolo.. che rottura di cogli**** :evil: |
0m4r |
>Fra l'altro potevano pensare due volte alla famiglia prima di partire.
questa affermazione mi pare molto inadeguata, allora anche l'operaio poteva pensarci prima d'andare a lavorare che fosse pericoloso....no? E non venirmi a dire che il rischi di morire in guerra è piu alto di quello di morire inciampando sulle scale di casa perchè ho i miei seri dubbi.
cmq non voglio creare inutili flame e la taglio qui, ma, cosi spulciando qua e la avrei molto da ridire su molte cose. |
Ste Ramone |
Originally posted by 0m4r
>Fra l'altro potevano pensare due volte alla famiglia prima di partire.
questa affermazione mi pare molto inadeguata, allora anche l'operaio poteva pensarci prima d'andare a lavorare che fosse pericoloso....no? E non venirmi a dire che il rischi di morire in guerra è piu alto di quello di morire inciampando sulle scale di casa perchè ho i miei seri dubbi. [...]
beh c'è da dire che il primo rischia il culo perkè nn trova altro o perkè ci è costretto, x sostentamento.
il secondo, è avere la testa infarcita di merd* grazie al lavaggio del cervello statale. x rovinare la sua vita e quella degli altri.
e direi anche che un conto è rischiare un incidente in fabbrica, l'altro è VOLER andare a morire per un'ideale che nn esiste.
Poi ognuno faccia come vuole. Degustibus :alsono: |
Ste Ramone |
Originally posted by ElEtAbbOZ
concordo in pieno! mi spiace per loro ovviamente, ma che la piantino lì i media di non parlare d'altro!
che ci vuoi fare, in fondo questa è la settimana del serial tv "Il finto patriottismo esiste ancora, accorrete numerosi" e poi vai a leggere che per ricordare le vittime, nn mi rikordo su che canale, fanno lo speciale di 2 serate su "il papa buono" invece che i film normalemente preprogrammati dal palinsesto.. ke roba triste. :( |
[D]ani[J] |
![](http://members.xoom.virgilio.it/chilldany/ita/ita2.jpg) |
0m4r |
>>e direi anche che un conto è rischiare un incidente in fabbrica, l'altro è VOLER andare a morire per un'ideale che nn esiste.
anche questo è un argomento interessante su cui si potrebbe discutere, ma come hai ben detto tu: degustibus!
![](http://members.xoom.virgilio.it/chilldany/ita/ita2.jpg) |
joker402 |
Originally posted by Ste Ramone
beh c'è da dire che il primo rischia il culo perkè nn trova altro o perkè ci è costretto, x sostentamento.
:lode:
...e il secondo l'ha scelto lui liberissimo di quello che faceva. Mi pare che non si possa proprio fare un confronto. |
CLod |
Originally posted by Ste Ramone
che ci vuoi fare, in fondo questa è la settimana del serial tv "Il finto patriottismo esiste ancora, accorrete numerosi" e poi vai a leggere che per ricordare le vittime, nn mi rikordo su che canale, fanno lo speciale di 2 serate su "il papa buono" invece che i film normalemente preprogrammati dal palinsesto.. ke roba triste. :(
sarà la nuova moda
Off-Topic:
le insegne luminose attirano gli allocchi
|
Flavia |
Tanto qualsiasi cosa accada, si trova sempre il modo di creare una polemica. Ribadisco, gli unici colpevoli sono i kamikaze che si sono fatti esplodere.
E voglio ricordare a tutti che e vero che gli Americani potrebbero starsene a casa loro e farsi gli affari propri come suggerisce qualcuno. Ma ricordo anche che sono i tanto odiati americani che ci hanno liberato dal nazifascismo. Sono stati decine di migliaia gli americani che sono morti per liberare l italia e l europa dalla dittatura per eccellenza...e potevano starsene a casa loro. Quindi, se anche in questo caso intervengono per riportare un po di equilibrio e democrazia e combattere terrorismo e dittature che, se non fermate in tempo potrebbero condizionare negativamente l equilibrio internazionale, sono favorevole. |
Terrytop |
Originally posted by Flavia
Quindi, se anche in questo caso intervengono per riportare un po di equilibrio e democrazia e combattere terrorismo e dittature che, se non fermate in tempo potrebbero condizionare negativamente l equilibrio internazionale, sono favorevole.
Ok. pero' sia ora sia nell'esempio guerra mondiale c'e' da puntualizzare ke l'intervento americano non e' nato dal voler riportare democrazia e giustizia, bensi' da ragioni economiche ...
penso cambi un pochino la cosa
Terrytop |
Ste Ramone |
Io son del parere ke dal passato bisogna imparare e nn ripetersi o peggiorare..
OT->quindi se dobbiamo scavare nel passato.. perkè quando si parlava del crocifisso e dell'unità cristiana nn s'è parlato della santa inquisizione? a me nn sembra poi così anacronistico...
per il resto, nn voglio ripetermi.
ma ripeterei all'infinito il verso del corvo di Poe.
"NEVERMORE"
"NEVERMORE"
"NEVERMORE". |
Terrytop |
Off-Topic:
Originally posted by Ste Ramone
quindi se dobbiamo scavare nel passato.. perkè quando si parlava del crocifisso e dell'unità cristiana nn s'è parlato della santa inquisizione? a me nn sembra poi così anacronistico...
perche' sarebbe lo stesso se parlando qui degli americani si tirasse in ballo il genocidio degli indiani ... ed e' cmq diverso rispetto a parlare di fatti avvenuti poco piu' di cinquant'anni fa
Terrytop |
Ste Ramone |
il tutto sta in chi crede,
se la storia si ripete e la vita è un ciclo,
o credere che sia una linea retta.
Off-Topic: appunto secondo me nn è anacronistico. quandi indiani vedi uccidere e sopprimere ogni giorno dagli americani? dico americani perkè si sta parlando di questo nei confronti degli indiani passati.
Ma quanta gente vive in una riserva? e invito a nn pensare solo agli indiani.
E quante persone invece sono censurate, perseguitate dalla chiesa come ai tempi dell'inquisizione o delle crociate?
Nn c'è anacronismo.
E' la nostra paradossale umanità, eternamente e inerziamente ripetitiva.
|
Terrytop |
Off-Topic:
Originally posted by Ste Ramone
*snip*
Nn c'è anacronismo.
E' la nostra paradossale umanità, eternamente e inerziamente ripetitiva.
mah, punti di vista
e chiudo ke qua siamo ot
Terrytop |
pkv |
Originally posted by 0m4r
questa affermazione mi pare molto inadeguata, allora anche l'operaio poteva pensarci prima d'andare a lavorare che fosse pericoloso....no? E non venirmi a dire che il rischi di morire in guerra è piu alto di quello di morire inciampando sulle scale di casa perchè ho i miei seri dubbi.
[/B]
c'è una piccola differenza... l'operaio non ha un fucile in mano.. rischia di morire lui.. non di ammazzare qualcun'altro... |
pkv |
Originally posted by Flavia
Sono stati decine di migliaia gli americani che sono morti per liberare l italia e l europa dalla dittatura per eccellenza...e potevano starsene a casa loro.
ti dice niente Pearl Harbour??? |
drakend |
Originally posted by joker402
Non è giusto fare passare sotto silenzio la notizia, ma neanche torturarci con tutte ste cerimonie e iniziative (al 90% false e ipocrite).
Su questo pezzo concordo in pieno: i media c'hanno rotto le palle di brutto con la spettacolarizzazione del dolore.
I militari non sono morti per la patria, e neanche per difendere il nostro paese da qualcosa. Perchè martirizzarli?
tutti i militari sono andati là consci di dove andavano e della situazione che avrebbero trovato. Fra l'altro potevano pensare due volte alla famiglia prima di partire.
Qui non condivido affatto!
Dire che "non sono morti per la Patria" è una cazzata: sono morti mentre si trovavano lì per conto del governo italiano e quindi sono morti per l'Italia, c'è ben poco da dire a proposito, a meno che non si voglia essere iper-faziosi, tipo Alphagamma per intenderci.
Le tue considerazioni sull'opportunità o meno per chi aveva famiglia di andare in Iraq non le commento nemmeno: che ne sai tu del perché certi padri di famiglia hanno scelto di andarci? I faziosi rossi sicuramente diranno che era per il gusto di uccidere qualcuno o per una sorta di sindrome di rambo...
Al di là delle stronzate sinistroidi le motivazioni di chi è andato in Iraq sono molto varie: chi ci è andato perché crede veramente di poter aiutare le popolazioni in difficoltà, chi ci è andato per guadagnare qualcosa e via dicendo. Per te è facile parlare e dire "potevano pensarci prima": se il padre di famiglia deve scegliere se andare a fare il volontario o il mafioso per mantenere i figli penso che il volontario sia una scelta più che rispettabile. |
Ste Ramone |
Originally posted by drakend
se il padre di famiglia deve scegliere se andare a fare il volontario o il mafioso per mantenere i figli penso che il volontario sia una scelta più che rispettabile.
parere interessante. cosa però che secondo me avrebbe risolto benissimo trovandosi un lavoro normale senza andare in un paese ed essere considerato "lo straniero da scacciare". |
superfabius |
Originally posted by Ste Ramone
parere interessante. cosa però che secondo me avrebbe risolto benissimo trovandosi un lavoro normale senza andare in un paese ed essere considerato "lo straniero da scacciare".
ma come si fa a dire certe cagate?!
Off-Topic:
drakend cosa ti sbatti a rispondere ancora che qui è peggio che parlare a un muro |
Ste Ramone |
basta osservare la realtà senza i paraocchi del tg.
nn è difficile. |
|
|
|
|