Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale > Archivio > Elaborazione dei testi letterali
 
[INFO] - Elenco esercizi (Turno I)
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
neo
Segue/seguirà l'elenco degli esercizi dati dal professore!

mrcnet
up

neo
Up?! :pensa:

Red
Mi sapete dire cosa è stato fatto nella lezione del 4 dicembre?
Grazie :?

lele_fuma
Alcuni quesiti mi sconquassano la mente...

- Rigurardo la lezione di ieri (4 dicembre):
in sostanza in cosa caxxo consiste l'esercizio proposto da GDA???

-Perchè GDA ha detto che gli es da fare sono quelli pubblicati sul sito (ovvero uno: l'esercizio 21) mentre tutti noi come dei poveri babbazzi abbiamo fatto:
--L'analisi di un brano con fumetto;
--La presentazione del gruppo con Squeak;
--Il curriculum con ingrandimento sempre con squeak;

MA PERCHE'???:evil:

mrcnet
Originally posted by neo
Up?! :pensa:


Off-Topic:
up si usa nei forum per riesumare un thread irrisolto e portarlo all'attenzione di tutti

littlesantashelper
Immagino possa tornare utile a tutti: ecco la lista degli esercizi assegnati da GDA nel corso delle lezioni fino al 15-01-2004 (grazie a cato per averli sempre segnalati... da un certo punto in poi, questo non e` altro che un riassunto dei suoi 3D).


16-10-2003

Creazione di un gruppo di lavoro
Creazione di un sito internet
Creazione di un blog
Creazione di un logo del gruppo
Scelta di un motto


23-10-2003

Visionare il programma Squeak, scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale www.squeak.org
Cercare in rete informazioni riguardanti Office 2003 (InfoPath in special modo)


30-10-2003

Scegliere una pagina di racconto
Analizzarlo dal punto di vista del contenuto: partecipanti, contesti e attività
Analizzarlo dal punto di vista linguistico: verbi, avverbi, nomi, aggettivi, indicatori ecc.
Tradurre il testo in un fumetto
Trovare la catena di agenti cognitivi: perché, cosa, come, dove, quando, chi, quanto



13-11-2003

Creare una presentazione del proprio gruppo con Squeak



20-11-2003

Ogni membro del gruppo crei un suo Curriculum Vitae utilizzando Squeak e sfruttando la notevole capacità comunicativa dell'oggetto "Magnifier"


===== fine degli esercizi che tutti abbiamo fatto ma che sembrano nn esistere (almeno su X-blogger) ========


21.
L'unico esercizio che compare su X-blogger, ma che a mio parere non e` mai stato assegnato da GdA:
A seguito della lettura della sezione Corso contenuta in Didattica, lo studente presenti una analisi sintetica della natura del corso e delle sue conseguenze formative.



04-12-2003

22.
indicare gli aspetti complessivi della struttura di un ufficio trasporti
(mappa cognitica approfondita)

23.
descrizione sintetica di 5 uffici diversi (mappe semplici)

24.
usare cmap tool

25.
preparare la "mappa" del prossimo esame da sostenere

cmaptool http://cmap.ihmc.us/Download/instal...ap_10-01-03.exe



18-12-2003

26.
"Analogia tra lavagna luminosa e pc per programmare"
penso che dei diagrammina a blocchi bastino
...una lavagna luminosa e' un sistema, ha un input, corrente elettrica, il
foglio trasparente e GDA, ma il foglio trasparente e' esso stesso un sistema
con GDA come input e un output che puo diventare input della lavagna
luminosa, stupendo strumento creato nella seconda guerra mondiale la cui
storia e' gia stata narrata.

ora crea un stupido diagramma a blocchi del tipo

inuput --->[lavagna]--->ouput

27.
Testo sui droni descrizione di massima per la progettazione del sistema di
guida (diagramma a blocchi)
vedi
http://www.fas.org/irp/program/collect/predator.htm

28.
Esercizo + grosso aka Vinci un volo in ultraleggero
Modellare il sistema "ultraleggero" nelle componenti che lo regolano...



08-01-2004

29.
"considera un esempio di applicazione informatica e analizzala da vari punti
di vista come sistema di controllo, rappresenta il risultato come mappa
cognitiva"

30.
relazioncina su Aritificial Life.
ps
questo esercizio GdA asserisce di averlo dato a me non risultava, comunque
e' approfondimento o ricerchina sulla viata artificiale.

- meteo
- piano di volo
- condizioni di servizio
- motore/sistema aereo



15-01-2004

31.
ricerchina sui RFid (etichette a trasponder)

32.
individuare i Tag di una semplice pubblicita e la loro struttura ad albero

33.
analizzare gli aspetti rilevanti di una porzione di articolo di giornale

34.
dicutere il rapporto tra XML e l'ufficio (sic!)

35. cercare un editor XML che ti piace



Buon lavoro Oo
Ciau


P.S. chissa` che venga aggiornato quell'inutile sito X-blogger... bah

neo
Erhm... l'X-blogger verrà aggiornato, ma i tempi saranno lunghi... Cmq ottimo lavoro...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate