Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
 
Compilatore C
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Desmo
Chi di voi mi sa aiutare, io ho installato Mandrake sul mio portatile per cominciare a prendere confidenza con Linux e utilizzare quindi il C per l'esame di Algoritmi. Il punto e' questo... ma esiste qualche compilatore piu immediato del gcc??? Forse la domanda e' un po ambigua, ma esiste qualche programma semplice da usare :D :D :D che permetta la creazione di programmi e la possibilita' di fare del debug in modo semplice in C ovviamente???
Ho guardato quello che c'e` disponibile con Mandrake ma mi sembra un bel casino!!!
Grazie comunque.
Ciao.

Lunik
io so solo che se devi fare Algoritmi, sei obbligato a usare il gcc.....altro non so :alsominga:

lorenzo
Ci sono dei tool grafici da qualche parte del CD di Mandrake, ma sono molto complessi, servono per fare applicazioni vere e proprie. Non vanno bene per il progetto di Algo.

Desmo
Originally posted by "lorenzo"

Ci sono dei tool grafici da qualche parte del CD di Mandrake, ma sono molto complessi, servono per fare applicazioni vere e proprie. Non vanno bene per il progetto di Algo.


Ma lo hai gia dato questo esame?

lorenzo
Originally posted by "Desmo"

Ma lo hai gia dato questo esame?


:approved: 25/30... Ma non chiedermi come ho fatto.

Desmo
Originally posted by "lorenzo"

Originally posted by "Desmo"
Ma lo hai gia dato questo esame?


:approved: 25/30... Ma non chiedermi come ho fatto.

Complimenti, ma cosa hai usato, il gcc? E per fare il Debug? :?: :?:

Serpico
io ho usato il borland c su winzozz (non chiedetemi perchè ma è andata bene lo stesso)

lorenzo
Originally posted by "Desmo"

Complimenti, ma cosa hai usato, il gcc? E per fare il Debug? :?: :?:

Non proprio. L'ho fatto sotto DOS e poi l'ho trasferito quando era completo, compilando con gcc.

Originally posted by "Serpico"

io ho usato il borland c su winzozz (non chiedetemi perchè ma è andata bene lo stesso)

In parte, anche.

Lightman
Scusate, ma che cavolo c'e' di difficile nel gcc ?

gcc sorgente.c -o eseguibile -l tutteletuebellelibrerie

non mi sembra che sia quel gran casino...

debug ? gdb, se proprio vuoi c'e' una versione sotto X...

ottimizzazione ? gcc -pg e poi un bel profiling con gprof... se vuoi c'e' anche un bel programmino che ti genera un grafico con tutte le interdipendenze tra le funzioni e le procedure...

Phlegma
se ti studi bene tutte le opzioni il gcc ha grandi potenzialità.
fatti un man gcc e stampa, poi te lo leggi mentre stai al cesso. in un paio di giorni te lo impari a memoria.

Mino
gcc e vi. punto e basta.

(poi per il prog di algo era divertente con due amici ci sfidavamo in silab a loggarsi ognuno su una cpu diversa delle due di hal, compilare il proprio progettino come --static -O6, lanciarli insieme e cronometrarli con time :)))

Rhymes
Originally posted by "Desmo"

ma esiste qualche programma semplice da usare :D :D :D che permetta la creazione di programmi e la possibilita' di fare del debug in modo semplice in C ovviamente???


io sotto Linux (Debian 3.0 Woody) uso Gcc 2.95 e Vim (GVIM) sotto KDE ma se ti serve qualcosa che si possa paragonare ad un IDE (tipo BC++, Delphi o VC++) l'unico che si salva è KDevelop che ha tutto integrato. Dagli un'occhiata!

nous
Originally posted by "Serpico"

io ho usato il borland c su winzozz (non chiedetemi perchè ma è andata bene lo stesso)


Perchè per il progetto di Algoritmi non si usano le API del sistema operativo ma i costrutti base tipici del linguaggio ,che non cambiano a seconda della piattaforma

nous
Originally posted by "Mino"

gcc e vi. punto e basta.

(poi per il prog di algo era divertente con due amici ci sfidavamo in silab a loggarsi ognuno su una cpu diversa delle due di hal, compilare il proprio progettino come --static -O6, lanciarli insieme e cronometrarli con time :)))


Mi spieghi il divertimento :D:D ?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate