![Homepage](//www.dsy.it/images/logo.gif) | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[vita] Dimagrire! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
vi83 |
Qualcuno ha qualche buon consiglio su come fare a dimagrire??
Ho iniziato sto argomento sul bolg e ora l'idea di perdere peso mi assilla!!
Dai!!! Datemi dei suggerimenti!!! :oops: |
korn |
Originally posted by vi83
Qualcuno ha qualche buon consiglio su come fare a dimagrire??
Ho iniziato sto argomento sul bolg e ora l'idea di perdere peso mi assilla!!
Dai!!! Datemi dei suggerimenti!!! :oops:
Consultare un endocrinologo, mai fare di testa propria perché ci si fa ancora più male.
Ho sentito parlare molto bene del centro auxologico di milano, tra l'altro è convenzionato con la mutua quindi se ti presenti con la richiesta del tuo medico non paghi (o paghi solo qualche cazzata tipo ticket). |
Viry |
Non fare assolutamente niente di testa tua. Prima vai da uno specialista. E non assillarti troppo: meglio un po' in carne che anoressici! |
teovt |
Originally posted by vi83
Qualcuno ha qualche buon consiglio su come fare a dimagrire??
Ho iniziato sto argomento sul bolg e ora l'idea di perdere peso mi assilla!!
Dai!!! Datemi dei suggerimenti!!! :oops:
Dunque, io in un anno e mezzo sono riuscito a perdere 22 kg..
In prima liceo ero arrivato a pesare 83 kg, in terza 61...
Stabilire un come fare e' abbastanza difficile in quanto puo' essere molto soggettivo il metodo di dieta quanto a efficacia..
Cmq io sono una persona abbastanza drastica, per cui ho subito eliminato i dolci, il pane e la pasta (questi ultimi due non del tutto, ma ho cominciato col ridurne le dosi in modo netto..). Anche gli spuntini fuori pasto sono molto deleteri, cosi' come il saltare i pasti in se': la volta successiva che si mangia si assimila molto di piu' il cibo, vanificando gli sforzi effettuati..
La cosa fondamentale e' avere una grossa forza di volonta', se no cominci a pensare "ma chi me lo fa fare" e ti ributti sul cibo.
Poi, una volta ottenuti i primi risultati, e' gia' piu' semplice in quanto lo stomaco e' abituato a ricevere minori quantita' di alimenti e comunque si e' spronati a continuare ;)
Onestamente di dietologi e "specialisti" non ne ho mai consultati, semplicemente a mio avviso bisogna porsi un obiettivo e cercare di raggiungerlo. |
ReQuIeM |
in ambito sportivo:
- Fare molta cyclette o corsa tenendo le pulsazioni cardiache intorno a 130 (non superare i 140 altrimenti l'allenamento non è di dimagrimento)
- Addominali di qualsiasi tipo (meglio crunch tenendo SEMPRE le gambe alzate con le ginocchia a 90° o a fisarmonica con tensione invece della solita pausa sdaraiati)
- Fare pesi di qualsiasi tipo con pochi pesi ma tanti e veloci, altrimenti l'effetto è di aumento della massa muscolare e non di dimagrimento, x intenderci: non fare 4 serie da 12 sollevamenti, piuttosto 2 serie da 30 |
cato |
io ho una filosofia strana fino a cge rimango nelle FM non mi preoccupo, per ora sono intorno a Radio Popolare 107.60 ogni tanto scivolo su radio maria 108.00.
l'obbiettivo e' tornare su RAI2 88.2 :D |
Lunik |
Originally posted by korn
Ho sentito parlare molto bene del centro auxologico di milano, tra l'altro è convenzionato con la mutua quindi se ti presenti con la richiesta del tuo medico non paghi (o paghi solo qualche cazzata tipo ticket).
come si chiama questo centro?? sai dov'è?
grassie! |
Sonia |
Allora.. prima di tutto dipende se la massa grassa è dovuta al troppo cibo o a disfunzioni ormonali.
Quindi per prima cosa prendi un appuntamento da un endocrinologo (a pavia son richiestissimi... ho preso appuntamento ieri per il 15 gennaio :shock: ) che ti fa fare tutti gli esami del sangue, controllando se la tiroide e i vari ormoni lavorano correttamente.
Se invece ti accorgi di mangiare molto, vai da un dietologo e associa la palestra...
Come detto da tutti, non fare di testa tua...
Non serve a nulla... te lo dice una che combatte con i kg di troppo da 10 anni e spera di capire il + presto possibile da cosa dipende il suo stato ;)
Per Lunik: http://www.auxologico.it/ |
nous |
Per quel che so io non devi assolutamente ridurre drasticamente gli alimenti , ma casomai aumentare il movimento fisico (notasi che non ridurre drasticamente non vuol dire che mangi esattamente come prima...devi alzarti da tavola prima di essere sazio,non devi eccedere in nessun alimento , non devi mangiare dolci).
Il grasso deve convertirsi in muscolo per magia ;)
Io quando voglio perdere peso o inizio a correre tutte le sere per qualche km o mi iscrivo in palestra (e dopo inizio anche ad andarci...non basta solo pagare per avere la grazia :D)
(Oltre al calcetto settimanale).
Di solito per perdere peso senza riacquisirlo ci si deve mettere un pò , all'incirca il tempo che ci hai messo ad andare in sovrappeso.
I miracoli non esistono per queste cose. |
Lunik |
Off-Topic: il link è giusto? ci sta mettendo una vita a caricare... :shock: |
vanbasten09 |
Originally posted by vi83
Qualcuno ha qualche buon consiglio su come fare a dimagrire??
Ho iniziato sto argomento sul bolg e ora l'idea di perdere peso mi assilla!!
Dai!!! Datemi dei suggerimenti!!! :oops:
semplice semplice (almeno per me!)
io ho iniziato a mangiare "sano" e ho perso in sei mesi 17 kg!
basta ficcarselo in testa e basta!
se vedi una torta basta dire no grazie!:D |
vi83 |
allora il mio problema sono soprattutto gli orari... a mezzogiorno non mangio mai a casa... mi mangio solo un panino... di te ke fa male? :( e poi vado in palestra almeno tre volte la settimana!!! eppure non perdo un cavolo di niente!!! e manco la sera mi abbuffo!!! cazzate non ne mangio!!! e porca miseria!!! faccio tanti sforzi e niente!!! allora grazie a tutti!!! vedro di mettere in pratica i vostri consigli uno per uno!!! :) |
lughes |
Allora io dico la mia esperienza personale. Gioco a calcio da 15 anni, mangio pasta a volontà, cose fritte a menetta, zero frutta e verdura ( a parte le patate fritte) agli orari piu disparati e solo quando ho fame...
unico consiglio : fai quello che hai voglia e mangia quando hai voglia!!! |
Terrytop |
Originally posted by vi83
Qualcuno ha qualche buon consiglio su come fare a dimagrire??
facendo molto sesso
oppure adotta uno stile di vita sregolato, ricco di alcool, poche ore di sonno e giornate corte ... io ho perso 9kg in un mese cosi' (involontariamente peraltro ... :asd: )
Terrytop |
Lunik |
Originally posted by lughes
unico consiglio : fai quello che hai voglia e mangia quando hai voglia!!!
:approved:
lo dice sempre mia madre!
e alcuni dottori lo dicono!!
dobbiamo poi considerare altri fattori...stress, nervoso, problemi vari... |
Juventina |
beh ultimamente continuo a sentire gente che conosco che mi dice sono dimagrita/o di x kg (x>10)..
io invece sono riuscita ad ingrassare ben 7/8 kg dal primo anno..
beh allora studiare fa ingrassare.. :D |
CLod |
Originally posted by Terrytop
facendo molto sesso
oppure adotta uno stile di vita sregolato, ricco di alcool, poche ore di sonno e giornate corte
Terrytop
:approved: :asd: |
superfabius |
Volete dimagrire?
Vi vendo una crema scioglipancia!
A sole 100000 Lireeeeeeeeeee!!!!!!!!!!
L'ho presa da ste due tizie non vi fidate?
![](http://www.cesap.net/marchi.jpeg) |
xabry |
Originally posted by vi83
allora il mio problema sono soprattutto gli orari... a mezzogiorno non mangio mai a casa... mi mangio solo un panino... di te ke fa male? :( e poi vado in palestra almeno tre volte la settimana!!! eppure non perdo un cavolo di niente!!! e manco la sera mi abbuffo!!! cazzate non ne mangio!!! e porca miseria!!! faccio tanti sforzi e niente!!! allora grazie a tutti!!! vedro di mettere in pratica i vostri consigli uno per uno!!! :)
Circa 6 anni fa ho perso 19 Kg, da allora ne ho rimessi su solo 4 soprattutto perchè il mio stile di vita è cambiato (a pranzo spesso sono costretta a mangiar fuori). Li ho persi con la Weight Watchers (se vuoi sono abilitata a farti da guida) e posso dirti una cosa che secondo me è fondamentale:
- non fare mai una dieta che non seguiresti volentieri tutta la vita!!!
Ti spiego perchè: una dieta serve solo se ti insegna nuove abitudini alimentari (che non ti pesano e non ti privano di nessun nutriente) altrimenti appena raggiungi il peso che vuoi pian pianino riprenderai le vecchie abitudini e con le loro gli odiati Kg.
Sono a tua disposizione per i dettagli (gratis!)! |
ReQuIeM |
occhio xò:
più velocemente e facilmente perdi peso e altrettanto velocemente lo riprenderai |
Lunik |
la Weight Watchers? La fece mio padre nel '93 xdendo ben 32 kg....recuperandoli tutti e anche più dopo un anno...
:( |
Gigi |
Io ne ho persi più di 10 in 7/8 mesi, ho eliminato il pane, i dolci, grassi saturi ... mangio molta più verdura di quanto ne mangiavo in passato ... ed anche un pò di stress ha "contribuito" a farmi calare di peso ... cmq spero di mantenere questo peso mi sento molto soddisfatto dopo anni e anni passato con 100/110 chili addosso ...
Comunque e sempre meglio farsi consigliare dal prorpio medico ...
VOLERE E' POTERE
bye |
ripe |
Io ho perso (a causa di problemi personali) 13 chili in poco più di una settimana quando ero in quinta superiore... il problema è che ora li rivoglio e non sono mai più riuscito a riprenderli.
Mangio come un porco, faccio 8 pasti al giorno, mi ammazzo di birra con Terrytop,... eppure non c'è niente da fare.
Anche se il mio "problema" è quello opposto vorrei portare un pò di solidarietà a chi lotta per ritrovare la forma fisica! ;) |
Lunik |
Originally posted by Gigi
Io ne ho persi più di 10
ah infatti.... avevo notato un tuo dimagrimento!!
Complimenti!!! :) |
AlphaGamma |
Una cosa tipica degli italiani è che sono dei teorici sulle diete.
Personalmente applico un piccolo decalogo, che mi ha portato alla perdita di 12 kg in 10 mesi:
1) Non consultare dietologi. Dimagrire è una questione personale, esattamente come passare un esame o voler fare sesso con una tipa. Non hai bisogno di esperti, ce la puoi fare da solo.
2) Cerca di essere padrone della cucina. Personalmente ho dovuto lottare contro due elementi negativi: la mia golosità e la forza di volontà di mia madre (che invece è una teorica del fritto). Devi essere in grado di decidere sempre tu cosa mangerai a cena, non gli altri.
3) Elimina il fritto. Con una sola eccezione. Ricorda che esiste un solo modo di cucinare le patate. Friggerle.
4) Non esiste dimagrimento senza esercizio fisico. E per esercizio fisico si intende sudare, fare fatica. Corsa e nuoto in primis. Poi gli addominali.
5) Il tuo corpo è furbo. Se riduci il cibo, lui riduce i consumi. Tu devi essere più furbo e fare come fa Terrytop: condurre una vita sregolata fondamentalmente basata sull'alcool, su poco sonno, su molta vita notturna e cosa fondamentale sul variare costantemente l'orario dei pasti: mi è capitato di cenare alle 6 del mattino, o pranzare alle 9. Il tuo corpo non si aspetta un piatto di amatriciana alle 9 del mattino, e non riesce ad assimilarlo e farti ingrassare.
6) Devi diventare seguage del buddismo. Come diceva Siddharta, un solo pasto al giorno è sufficiente per sopravvivere. E' suggeribile girare senza soldi, cosi' nessun attacco di fame fulminante potrà fregarci. Dopo il mio ritiro spirituale nelle alture dell'Abruzzo ho osservato anche il digiuno (qualche malelingua dice che era perche' ero senza soldi) per un giorno intero. Se hai i crampi allo stomaco, mangia al massimo un frutto. UNO.
7) Aumentare i contatti sociali coi magri. Lo sappiamo, sono gente strana. Mangiano un etto solo di pasta a pranzo (!), prendono una sola pizza a cena, non hanno partecipato a orge grigliatiche negli ultimi sei mesi, e fuori -vergogna!- bevono solo una birra, mangiano molta frutta, gli piacciono pure pomodori e verdure varie, non hanno mai fame quando siete in giro. Tutte le loro azioni, soprattutto se sono ammanicati con qualche tipa carina, saranno per voi un esempio da seguire (fintantochè bisogna dimagrire).
8) Cerca di fare molto sesso. Anche in mancanza di donne.
9) Non applicare testardamente tutte le regole qui sopra; allo stesso modo in cui se oggi sai che non studierai, è inutile che ti accanisci, e se sai che lei ha le sue cose, è inutile che ci provi proprio oggi.
10) Ricordate che la funzione di probabilità di fare sesso con una tipa che avete appena conosciuto è inversamente proporzionale alla quantità di adipe depositato sulla vostra pancia. Questa regola non è vera (la vera regola è che dovete sempre avere fiducia in voi stessi) pero' vi aiuta a richiudere il frigo che avete appena aperto alle 3 di notte in piena fame chimica. :) |
korn |
Originally posted by Lunik
come si chiama questo centro?? sai dov'è?
grassie!
So che ha una sede in via Spagnoletto e una in via Ariosto (tanto per intenderci abbastanza vicino all'ufficio di tuo fratello :) ), i nomi di preciso non li so ma trovi informazioni su www.auxologico.it :) |
Sonia |
Originally posted by AlphaGamma
la vera regola è che dovete sempre avere fiducia in voi stessi
di tutto il discorso di alpha, tenete conto solo di questo :rolleyes: |
Lunik |
ahahahaha il San Luca!!!
dove sn stata una settimana....
bah!! |
Berserk |
Originally posted by Viry
Non fare assolutamente niente di testa tua. Prima vai da uno specialista. E non assillarti troppo: meglio un po' in carne che anoressici!
giusto, ben detto!!!!:approved:
basta non cadere nell'estremo opposto pero'! :) |
AlphaGamma |
Originally posted by Sonia
di tutto il discorso di alpha, tenete conto solo di questo :rolleyes:
Ieri Erika ti faceva notare come la mia pancia non esiste quasi più. Ho applicato alla lettera il decalogo. :)
E parlo sul serio. |
korn |
Originally posted by AlphaGamma
8) Cerca di fare molto sesso. Anche in mancanza di donne.
:look:
mi sa che sta storia delle omografie t'ha fatto male...
....cmq...... real doll? :asd: |
Sonia |
Originally posted by AlphaGamma
Ieri Erika ti faceva notare come la mia pancia non esiste quasi più. Ho applicato alla lettera il decalogo. :)
E parlo sul serio.
Caro, tutto dipende dal tipo di corpo... e dai problemi che uno ha...
Diresti mai che io spesso non riesco a finire una pizza? Non è sempre colpa del troppo cibo... |
AlphaGamma |
Sono proprio soddisfatto dall'aver esplicato il decalogo, al punto che mi sa che me lo autobloggo.... :D |
Lunik |
Sonia..la tua tiroide come sta????
x me è colpa sua! |
jdhoring |
OK ci metto anche le mie idee.
1) indipendentemente da quanto sotto, prima di ogni altra cosa consultare il proprio medico curante, ed eventualmente gli specialisti da questo consigliati.
2) calcolare il proprio indice di massa corporea:
BMI = Peso in Kg / (statura in metri)^2
Sotto il 19: magrezza patologica, consultare immediatamente il medico per i provvedimenti del caso.
Tra 19 e 24: peso normale; non fare nulla per evitare di spaccare un meccanismo che funziona bene. Le considerazioni estetiche non contano rispetto a quelle sanitarie quindi se con questo BMI si vuole comunque dimagrire perchè ci si pensa grassi, consultare un medico ed eventualmente uno psichiatra per escludere una diagnosi di anoressia nervosa primaria ovvero dovuta a disturbi di personalità (tipo borderline) che alterano la percezione di se stessi.
Tra 25 e 30: Sovrappeso; moderata elevazione del rischio cardiovascolare e di insorgenza del diabete; sono indicati: esercizio fisico e dieta ipocalorica. In nessun caso terapia farmacologica. Qualora non si riesca a mantenere una dieta ipocalorica, è indicata la psicoterapia.
Tra 30 e 40: Obesità lieve; sostanziale elevazione del rischio cardiovascolare e di insorgenza del diabete, nonchè di tutta una serie di altri disturbi (tipo sindrome da apnee notturne) che a lungo termine possono essere mortali. Indicazione di terapia farmacologica sotto stretto controllo medico (tipo xenical ed antidepressivi). Oltre a dieta ed esercizio.
Oltre 40: obesità grave; pericolo di morte anche in giovane età. Indicata la terapia chirurgica (sutura gastrica, bypass intestinale, lap-band e simili). Tutta la terapia deve avvenire sotto controllo medico-chirurgico.
3) valutare approfonditamente e seriamente l'aspetto psicologico.
99 persone su 100 con BMI > 24 mangiano troppo e si muovono poco per effetto di disturbi psicologici; viviamo in una società che ci rende davvero tutti nevrotici, quindi non c'è da vergognarsi.
Questo tipo di indagine viene bene se ci si fa assistere da uno psicologo (tipicamente sono terapie cognitivo-comportamentali).
4) la mia esperienza.
Il mio BMI è 30; dopo aver provato veramente di tutto (comprese anfetamine, regolarmente prescritte dal medico prima che venissero bandite mi pare nel 96 o nel 97) ho finalmente trovato un trucco che mi ha permesso di perdere 2.5 Kg/mese senza sforzo alcuno.
Molto banalmente, mi sono scritto tutto quello che ho mangiato, con peso e tutto, calcolando le calorie.
Perdendo questi 5 minuti/giorno ho portato nella sfera razionale ciò che sin lì è stato nella sfera inconscia.
Preciso che in quel periodo ho mangiato torte nutella ed ogni sorta di skifezze, oltre ai miei soliti pasti; semplicemente ho rivisto le dosi... invece di un barattolo intero di nutella... solo mezzo per volta :) ma non mi è mica mancato.
Da notare che 2.5 Kg/mese valgono per me (che ne pesavo 105) e non per chi ne pesa metti 60 o 70. il concetto è perdere ogni mese non più del 2,5% del proprio peso.
Nessun dimagrimento è permanente se non è dovuto ad un definitivo cambiamento delle abitudini alimentari e di esercizio fisico.
Per Terrytop: ogni rapporto sessuale brucia 600 KCal. |
Sonia |
Originally posted by Lunik
Sonia..la tua tiroide come sta????
x me è colpa sua!
sono ipotiroi-qualcosa :D
lavora poco 'sta fankazzista...
'starda :asd:
ma la visita dall'endocrinologo non l'ho fino al 15 gennaio... e io che volevo perdere 20 kg entro gennaio :asd: :asd: |
Lunik |
anche io pesavo il cibo, contao quante volte mangiavo una cosa... ma visto i miei gusti molto difficili...in 4 mesi non facevo altro che mangiare sempre le stesse maledette cose...
ma in 4 mesi ho xso pure circa 20 kg...
mi ero rotta della monotonia e ho mandato tutto a cag.... (avevo poi anche problemi in casa abbastanza gravi)
finale? recuperato tutto e anche di più.
Credo che la cosa davvero importante sia la VOGLIA di perdere peso. |
Lunik |
Originally posted by Sonia
sono ipotiroi-qualcosa :D
lavora poco 'sta fankazzista...
'starda :asd:
allora è inutile che cerchi di capire xè nn dimagrisci!
punisci la tua tiroide! :devil: |
jdhoring |
Eh probabilmente Sonia dovrà prendere tiroxina in compresse a vita. Succede a molti ma, finchè si tiene l'ormone ai giusti livelli si vive bene ed in buona salute. |
ripe |
Originally posted by jdhoring
OK ci metto anche le mie idee.
2) calcolare il proprio indice di massa corporea:
BMI = Peso in Kg / (statura in metri)^2
Sotto il 19: magrezza patologica, consultare immediatamente il medico per i provvedimenti del caso.
14.8... :( |
Sonia |
Originally posted by jdhoring
Eh probabilmente Sonia dovrà prendere tiroxina in compresse a vita. Succede a molti ma, finchè si tiene l'ormone ai giusti livelli si vive bene ed in buona salute.
ma io prenderei qualsiasi cosa :D
convivo con il sovrappeso da quando avevo 10 anni... che infanzia "difficile" :(
a parte gli scherzi... io non potrò mai essere una modella in quanto ho anche un'ossatura da lottatore di sumo :sbonk:
poi i kg di troppo portano un sacco di problemi di salute... personalmente ho la pressione troppo alta, la velocità del sangue elevata (che mi porta un nervosismo pazzesco.... magari dimagrendo divento anche più simpatica :D ) e tantissimi altri problemi.... |
AlphaGamma |
Originally posted by Sonia
Caro, tutto dipende dal tipo di corpo... e dai problemi che uno ha...
Diresti mai che io spesso non riesco a finire una pizza? Non è sempre colpa del troppo cibo...
Infatti io mi riferivo ai ciccioni che diventano ciccioni per colpa della loro ingordigia. :)
In tutti gli altri casi serve per forza un esperto. |
jdhoring |
Originally posted by Sonia
a parte gli scherzi... io non potrò mai essere una modella in quanto ho anche un'ossatura da lottatore di sumo :sbonk:
eh eh quando facciamo il match? |
Sonia |
ah poi mi son dimenticata una cosa...
mia madre mi ha detto che da piccina avevo un sacco di "allergie" (lei le ha chiamate così...)
- latte
- cereali
- salumi
- uova
e altro che ora non ricordo :sbonk:
e il medico avrebbe detto che sarebbero passate....
qualcosa mi dice che ste cose sono intolleranze alimentari... :roll:
prevedo un futuro DIFFICILE :asd: |
AlphaGamma |
Originally posted by jdhoring
OK ci metto anche le mie idee.
2) calcolare il proprio indice di massa corporea:
BMI = Peso in Kg / (statura in metri)^2
Sostanzialmente non sono d'accordo su niente di quello che hai scritto, ed in particolar modo sul pezzo quotato. :)
A parte la mia esperienza personale che è completamente differente, conosco fin troppa gente che risulterebbe col tuo BMI particolarmente sottopeso o sovrappeso, ed invece sta benissimo. Per fortuna la medicina non è una scienza esatta: per questo non puoi applicare le regole della fisica a qualsiasi ambito dello scibile umano, a cominciare dalla scienza.
Io credo che, a parte la giustezza del mio simpatico decalogo, le persone debbano imparare a mangiare sano e bene, senza darsi agli eccessi.
Invece io mi trovo spesso a polemizzare con tutti quelli con cui parlo di dimagrimento: non ce ne fosse uno che non mi abbia dispensato dei suoi preziosi consigli di superesperto di niente. Ho sempre fatto di testa mia e sto benissimo, fisicamente e spiritualmente, al punto tale che per me questa non è dieta, ma già un regime di alimentazione e di vita che considero normale e sano. Ed il mio decalogo non è altro che la negazione di tutti i principi che mi sono stati propinati in questi 10 mesi... e che puntualmente rileggo su questo forum. :) |
ReQuIeM |
se volete sono disposto a farvi dei corsi para-militari alla full metal jacket dove vi faccio un culo grosso come la villa del berlusca e vi farò sudare ettolitri di sudore :twisted: |
Terrytop |
Originally posted by ReQuIeM
se volete sono disposto a farvi dei corsi para-militari alla full metal jacket dove vi faccio un culo grosso come la villa del berlusca e vi farò sudare ettolitri di sudore :twisted:
mah, io continuo a preferire la proposta della maratona di pompini, cmq terro' presente ... :D
Terrytop |
Berserk |
Originally posted by Terrytop
mah, io continuo a preferire la proposta della maratona di pompini, cmq terro' presente ... :D
Terrytop
alla fine xrdi 2000 kg (basta ke nn ingoi hihi :D) xo'poi hai tutte le malattie di sto mondo(beh dai nn tutte almeno un po' :P) |
ripe |
Originally posted by Berserk
alla fine xrdi 2000 kg (basta ke nn ingoi hihi :D) xo'poi hai tutte le malattie di sto mondo(beh dai nn tutte almeno un po' :P)
Credo che Terrytop i pompini non volesse esattamente FARLI... :D |
Berserk |
Originally posted by ripe
Credo che Terrytop i pompini non volesse esattamente FARLI... :D
hihihihi :lol: :lol: |
Terrytop |
Originally posted by ripe
Credo che Terrytop i pompini non volesse esattamente FARLI... :D
:approved:
Terrytop |
fabpicca |
boh io sono vegetariano...alla facciazza della amica anemica di terrytop...e comunque essendo maschio non ho grossi problemi...semmai una donna che non vuole ingerire carne via bocca potrebbe dare problemi.... |
Terrytop |
Originally posted by fabpicca
boh io sono vegetariano...alla facciazza della amica anemica di terrytop...
io pero' due uova le mangerei ... sai, per il tuo bene ...
:lol:
...semmai una donna che non vuole ingerire carne via bocca potrebbe dare problemi....
vedi, quando parli cosi' ti apprezzo come persona
Terrytop |
ripe |
La discussione va verso il degenero... :asd: |
jdhoring |
Off-Topic:
Cià... riportiamo il 3d in topic. abbiamo capito che per i frequentatori del dsy ogni scusa è buona per finire a pompini.
Originally posted by AlphaGamma
Sostanzialmente non sono d'accordo su niente di quello che hai scritto, ed in particolar modo sul pezzo quotato. :)
Mi mancavano le tue obiezioni! :D
A parte la mia esperienza personale che è completamente differente, conosco fin troppa gente che risulterebbe col tuo BMI particolarmente sottopeso o sovrappeso, ed invece sta benissimo. Per fortuna la medicina non è una scienza esatta: per questo non puoi applicare le regole della fisica a qualsiasi ambito dello scibile umano, a cominciare dalla scienza.
... ovviamente il BMI è un indicatore usato in medicina proprio per fare questo tipo di valutazione. E per quanto la medicina sia spesso incompleta e fallace, essendo una scienza giovane, è l'unica medicina che c'è... e ce la teniamo.
Io credo che, a parte la giustezza del mio simpatico decalogo, le persone debbano imparare a mangiare sano e bene, senza darsi agli eccessi.
Invece io mi trovo spesso a polemizzare con tutti quelli con cui parlo di dimagrimento: non ce ne fosse uno che non mi abbia dispensato dei suoi preziosi consigli di superesperto di niente. Ho sempre fatto di testa mia e sto benissimo, fisicamente e spiritualmente,
:lode: :D
al punto tale che per me questa non è dieta, ma già un regime di alimentazione e di vita che considero normale e sano. Ed il mio decalogo non è altro che la negazione di tutti i principi che mi sono stati propinati in questi 10 mesi... e che puntualmente rileggo su questo forum. :)
Concordo con te che la subcultura anoressico/figurellista (che dietro al business dell'insicurezza umana fanno i $$$) abbia portato a delle enormi alterazioni di percezione e delle credenze che la scienza medica fa molta fatica a smantellare. Hai anche centrato il punto relativo al fatto che il peso di una particolare persona dipende dal suo stile di vita (ed equilibrio interiore).
Però adesso un problema ce l'ho io: se io sono d'accordo con te su quasi tutto quello che hai scritto, com'è possibile che tu non sia d'accordo con me su quasi tutto quello che ho scritto io?
Mi occorre la consulenza di un grande matematico per dirimere questo paradosso, credo che scriverò a Bertoni.
:D |
Renaulto |
Originally posted by AlphaGamma
Per fortuna la medicina non è una scienza esatta: per questo non puoi applicare le regole della fisica a qualsiasi ambito dello scibile umano, a cominciare dalla scienza.
Non è una scienza esatta, però spesso ci azzecca. |
AlphaGamma |
Scusate, ma scienza non significa che utilizzando metodi scientifici, si pervenga alla fine alla riduzione della conoscenza scientifica a risultati esatti. Ad esempio la sociologia, la psicologia, la storia, ma anche la medicina, sono discipline scientifiche che analizzano elementi oggettivi con metodi razionali ed empirici, senza tuttavia pervenire a risultati esatti, ovvero numericamente misurabili o matematicamente modellizzabili.
La questione non sta nemmeno nel fatto che la medicina è una scienza giovane (peraltro cosa non vera, visto che i primi studi medici risalgono a 2500 anni fa). :)
Per questo ogni misurazione va presa con le molle... in quanto gli elementi di variabilità e di errore sono molti. Tornando a bomba sul topic, la dietologia è uno di questi ambiti. |
jdhoring |
no beh la medicina ha cominciato ad essere approcciata con metodo scientifico forse da Pasteur in poi, prima era al massimo una via di mezzo tra empirismo e pratiche magiche.
e c'è una distinzione tra scienze umane (es. psicologia, sociologia, storia) e scienze naturali (es. matematica, fisica, biologia, medicina).
Ogni misurazione va presa con le molle, e se questa riguarda la salute va sempre e comunque interpretata dal medico. il BMI è una misurazione di massima, utile se presa con i dovuti presupposti.
Tanto per capirci, ho un'amica che ha un BMI di 19 scarso e si mette a dieta perchè si crede grassa. In questo caso il BMI (in quanto misura oggettiva ed incontestabile) dice a chiare lettere che non è vero che è "grassa"... ma che sbaglia nel considerarsi tale; i perchè sono oggetto di ulteriori indagini. |
korn |
Originally posted by ReQuIeM
se volete sono disposto a farvi dei corsi para-militari alla full metal jacket dove vi faccio un culo grosso come la villa del berlusca e vi farò sudare ettolitri di sudore :twisted:
Mi sa che il sudore lo perderanno quando stanchi dei soprusi ti violenteranno tutti insieme appassionatamente (e qui non te la cavi solo col "double"... eeeeh!)
:asd: :muhehe: |
korn |
Originally posted by AlphaGamma
Per questo ogni misurazione va presa con le molle... in quanto gli elementi di variabilità e di errore sono molti. Tornando a bomba sul topic, la dietologia è uno di questi ambiti.
Certo, ma c'è anche gente che per voler fare di testa propria ha tagliato di qua e di là fino a privarsi del tutto di elementi essenziali dell'alimentazione.
Ora alcuni di loro fanno una dieta all'insalata.
Dalla radice.
Dettaglio spiacevole, direi.
Per questo serve l'esperto, non tanto per regolarti le dosi o dirti cosa devi mangiare quel giorno, quanto per darti un'idea su cosa devi eliminare e cosa devi solo ridurre. Il rischio di fare cazzate è alto.
Ad esempio, è facile dire "tagliamo tutti gli zuccheri", peccato che senza zuccheri stica**i che il cervello lavora, tant'è che il corpo è in grado di sintetizzarli da sé, se non erro, quindi eliminarli del tutto serve fino a un certo punto.
Soprattutto, come anche tu dici esiste chi ingrassa perché magna e chi ingrassa (o dimagrisce) a causa della tiroide o altro... se magni lo sai bene per primo, ma se è un problema di assimilazione del corpo non puoi farti diagnosi da solo. |
Lunik |
Originally posted by AlphaGamma
conosco fin troppa gente che risulterebbe col tuo BMI particolarmente sottopeso o sovrappeso, ed invece sta benissimo.
io! :)
sono sana....ma con un bel po' di chiletti in più! :oops:
ma una sgrattatina non ma la toglie nessuno :D :D |
vi83 |
Originally posted by AlphaGamma
Infatti io mi riferivo ai ciccioni che diventano ciccioni per colpa della loro ingordigia. :)
In tutti gli altri casi serve per forza un esperto.
ecco!! io mangio pokissimo!!!! :cry: qualcuno sa dirmi nome e indirizzo di un buon dietologo a milano???:please: |
mark |
Originally posted by AlphaGamma
Infatti io mi riferivo ai ciccioni che diventano ciccioni per colpa della loro ingordigia. :)
In tutti gli altri casi serve per forza un esperto.
uhm, c'è sempre sotto un motivo psicologico: nessuno si diverte a farsi del male
troppo cibo = insoddisfazione |
Berserk |
Originally posted by AlphaGamma
Per questo ogni misurazione va presa con le molle... in quanto gli elementi di variabilità e di errore sono molti.
teniamo conto che chi "applica" la medicina e'un essere umano(ke introduce errore)e ke il paziente e'anch'esso un essere umano |
Berserk |
Originally posted by mark
uhm, c'è sempre sotto un motivo psicologico: nessuno si diverte a farsi del male
ki l'ha detta sta cosa?
nn sono daccordo |
mark |
Originally posted by Berserk
ki l'ha detta sta cosa?
nn sono daccordo
cos'è l'ingordigia per te ? |
Berserk |
Originally posted by mark
cos'è l'ingordigia per te ?
uno mangia (o non mangia) e lo fa xke'gli "piace" farlo,poi e' a posteriori che si pente xke'sa ke cosi'nn sta bene(ok tal generalizzazione fa veramente schifo)
fino a che arrivi ad un punto in cui puoi rimanere indifferente a quello che fai.... |
mark |
Originally posted by Berserk
........poi e' a posteriori che si pente........
ma visto che secondo te non esiste un motivo psicologico, xchè uno ad un tratto dovrebbe pentirsi ? |
Berserk |
Originally posted by mark
ma visto che secondo te non esiste un motivo psicologico, xchè uno ad un tratto dovrebbe pentirsi ?
nn discutevo sul motivo psicologico ma sul fatto che uno a un certo punto possa anche smettere di provar dispiacere nel farsi del male |
mark |
Originally posted by Berserk
nn discutevo sul motivo psicologico ma sul fatto che uno a un certo punto possa anche smettere di provar dispiacere nel farsi del male
ah, allora stai ammettendo che uno mangiando in eccesso si fa del male, giusto ? |
Berserk |
Originally posted by mark
ah, allora stai ammettendo che uno mangiando in eccesso si fa del male, giusto ?
mi piacciono i tuoi processi mentali :)
se uno lo vede da fuori puo'dire "ti stai facendo del male" ma tu da dentro riesci a capirlo?
se stai male ne hai la sensibilita'...la sensibilita'puo'sparire |
torak |
Originally posted by mark
uhm, c'è sempre sotto un motivo psicologico: nessuno si diverte a farsi del male
troppo cibo = insoddisfazione
Insomma...non sono troppo d'accordo... uno può anche mangiare perchè gli piace... o perchè adora una cucina molto saporita e ne abusa. Tuttavia non credo in quelle cose come il famigerato BMI che è uno degli altri esempi di una mentalità che si prodiga per l'omologazione... altri esempi che mi ricordano questo atteggiamento sono i vari test del quoziente intellettivo e palle varie...
perchè uno dovrebbe automaticamente essere insoddisfatto se sovrappeso (o sottopeso)?
Secondo me è sempre molto importante lasciare spazio alla libertà di vedute(certo che le esagerazioni sconfinano in vere e proprie malattie che vanno curate), quindi ciò che conta alla fine è la scelta.
Se tu hai libertà puoi scegliere se dimagrire o no.
Se non hai scelta non puoi neanche avere fiducia in te stesso, visto che sarai rifiutato a meno di non rispettare particolari canoni. |
jdhoring |
Oggi la medicina impiega metodi scientifici.
Esiste una correlazione determinata statisticamente tra BMI e rischio cardiovascolare.
In altre parole, più è alto il BMI, più cresce il rischio.
Io me ne sbatto della questione estetica; il peso in più fa male alla salute! E quasi sempre è determinato esso stesso o da un disturbo del sistema endocrino (che va curato di per se) o da un disturbo psicologico (che andrebbe curato di per se, nel caso in cui la persona non sia contenta, o per ridurre l'eccesso ponderale in ogni caso). |
Flavia |
Vi!!!!!Vai bene cosi!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
jdhoring |
Originally posted by vi83
ecco!! io mangio pokissimo!!!! :cry: qualcuno sa dirmi nome e indirizzo di un buon dietologo a milano???:please:
[IMHO]
prima di tutto, vai dal tuo medico di fiducia. Poi sarà lui ad indicarti la strada giusta.
[/IMHO]
Su una sola cosa mi raccomando: qualunque sia il tuo peso, non fartene un problema di accettazione. La gente non stupida ti accetta e ti accetterà per quello che sei, non per quello che sembri: e lo stesso dovresti fare tu. |
torak |
Per quanto riguarda il discorso del rapporto tra stato di salute e bmi a meno che tu non stia parlando di persone con problemi gravi(che ci la salute ce la giocano!) ribadisco il concetto che sopra aveva espresso il nortonesco Alpha... :D sull'applicabilità delle leggi matematiche alla realtà quotidiana fatta di persone reali.
Non metto in discussione che un indice di questo tipo possa anche essere utile, ma da li a dire che da un numero dipenda la tua salute fisica e mentale...
Comunque la cosa secondo me grave che volevo evidenziare era il fatto che uno dia per scontato che quando questo valore si sballa la persona in questione automaticamente ha dei problemi o fisici(tiroide, etc.) o mentali(insicurezza, insoddisfazione, etc.).
Secondo me è come per il fumo... se fumi sai che vivrai meno, ma magari preferisci vivere meno fumando... così se mangi troppa pastasciutta potresti pure avere i tuoi buoni motivi ed essere felice con te stesso!! |
JaM |
Un po' Off-Topic:
Saggio proverbio orientale:
Le donne troppo magre sono come i pantaloni senza tasche, non sai mai dove mettere le mani
|
LazerPhEa |
Io penso che quello che ha detto Mark sia vero in parte, nel senso che i DCA (Disturbi compulsivi dell'alimentazione) esistono, e sono ben studiati in medicina.
Ma è anche vero che c'è chi mangia male e tanto per abitudine, per vizio. Il fatto che poi se ne penta perchè non si piace più o perchè non vive bene con la propria immagine, è un processo mentale ben diverso da quello che porta ad un DCA.
Non credete? |
jdhoring |
Originally posted by torak
Per quanto riguarda il discorso del rapporto tra stato di salute e bmi a meno che tu non stia parlando di persone con problemi gravi(che ci la salute ce la giocano!) ribadisco il concetto che sopra aveva espresso il nortonesco Alpha... :D sull'applicabilità delle leggi matematiche alla realtà quotidiana fatta di persone reali.
Non metto in discussione che un indice di questo tipo possa anche essere utile, ma da li a dire che da un numero dipenda la tua salute fisica e mentale...
La statistica non riguarda UNA persona in particolare. Riguarda ovviamente un campione.
Quindi il RISCHIO cardiovascolare è da considerare un RISCHIO potenziale che, dato un campione di n >> 1 persone si tramuterà in MALATTIA solo in m < n casi.
Comunque la cosa secondo me grave che volevo evidenziare era il fatto che uno dia per scontato che quando questo valore si sballa la persona in questione automaticamente ha dei problemi o fisici(tiroide, etc.) o mentali(insicurezza, insoddisfazione, etc.).
Non automaticamente. È un indicatore che dice "probabilmente hai un problema che si può risolvere: vai dal medico a verificare".
Secondo me è come per il fumo... se fumi sai che vivrai meno, ma magari preferisci vivere meno fumando... così se mangi troppa pastasciutta potresti pure avere i tuoi buoni motivi ed essere felice con te stesso!!
Fumo e sovrappeso (io ne sono la prova vivente) non creano solo rischi (gravi) per la salute sul lungo termine. Creano un sacco di disturbi, qui e subito. Ovviamente uno può sbattersene, ed essere felice con se stesso, ma in linea di massima uno preferisce stare meglio. |
ReQuIeM |
diventiamo tutti vegan straight edge!!!
XrequiemX |
jdhoring |
Originally posted by ReQuIeM
diventiamo tutti vegan straight edge!!!
XrequiemX
Off-Topic: credevo di essere stato chiaro nell'altro 3d: guai a chi mi tocca il salame!!! |
LazerPhEa |
Originally posted by ReQuIeM
diventiamo tutti vegan straight edge!!!
XrequiemX
:lol: Quando avevo 16 anni andava molto di moda (tra le teste di cazzo) spacciarsi per straight edge; in quel tempo vidi le scene più patetiche che la mia mente riesce a rimembrare... :asd: |
jdhoring |
Dai, Lazer, raccontane un po'... anche perchè non ho mai sentito parlare di questa cosa dello straight edge.... e son curioso |
ReQuIeM |
Originally posted by LazerPhEa
:lol: Quando avevo 16 anni andava molto di moda (tra le teste di cazzo) spacciarsi per straight edge; in quel tempo vidi le scene più patetiche che la mia mente riesce a rimembrare... :asd:
purtroppo va di moda ancora ora tra chi suona hardcore...
te lo assicuro |
Serpico |
Originally posted by JaM
Saggio proverbio orientale:
Le donne troppo magre sono come i pantaloni senza tasche, non sai mai dove mettere le mani
e qui sei tu che mi diventi leggenda! ;) |
Terrytop |
Originally posted by jdhoring
Dai, Lazer, raccontane un po'... anche perchè non ho mai sentito parlare di questa cosa dello straight edge.... e son curioso
non bevo non fumo non faccio sesso e non so neanche io perche'? :asd:
no cmq l'origine dello straight edge dovrebbero risalire agli anni '80 se non ricordo male, quando iniziarono a vederci gli effetti della "sperimentazione di massa" delle droghe ... e in sostanza nacque come movimento contrario a qualsiasi tipo di droga e alcool, oltre ke al sesso promiscuo, per poi prendere piu' i connotati di una moda
va molto tra i gruppettini punk ke si definiscono qualcosa+core
o almeno me pare
Terrytop |
korn |
Originally posted by JaM
Saggio proverbio orientale:
Le donne troppo magre sono come i pantaloni senza tasche, non sai mai dove mettere le mani
*
:lode: |
0m4r |
>Le donne troppo magre sono come i pantaloni senza tasche, non sai mai dove mettere le mani
come dare torto al saggio... |
Terrytop |
naaa ... io son dell'idea ke quando entri devi sentir le ossa, e ke diavolo!
:asd:
Terrytop |
LazerPhEa |
Originally posted by jdhoring
Dai, Lazer, raccontane un po'... anche perchè non ho mai sentito parlare di questa cosa dello straight edge.... e son curioso
Per sesmpio c'era 1 ragazzo con cui si usciva che per farsi figo diceva di essere SE, ed ogni 2x3 lo beccavi che si fumava 1 stizza...ma la cosa più bella era la dissimulazione di quest'ultima... tipo nasconderla dietro la schiena (sono così cazzone che il fumo non lo vedo ???) o buttarla di scatto cme se nulla fosse... :asd:
Oppure quello che diceva di essere vegano e aveva il giubbotto con la piuma d'oca dentro... :lol: |
LazerPhEa |
Originally posted by Terrytop
no cmq l'origine dello straight edge dovrebbero risalire agli anni '80 se non ricordo male, quando iniziarono a vederci gli effetti della "sperimentazione di massa" delle droghe ... e in sostanza nacque come movimento contrario a qualsiasi tipo di droga e alcool, oltre ke al sesso promiscuo,
Terrytop
Aaaahhh! Ho capito! Tipo te,vero?? :lol: |
mark |
Originally posted by torak
Insomma...non sono troppo d'accordo... uno può anche mangiare perchè gli piace... o perchè adora una cucina molto saporita e ne abusa.
beh, ho sempre pensato che il buongustaio non si ingozza come un tacchino, casomai assaggia qua e là con intelligenza, a modi sommeliers
Chi si tuffa nel cibo all'impazzata non ama la cucina ed il mangiar bene.
Mangiare in eccesso, a mio avviso, serve a taluni per colmare quei vuoti che in altri modi non riescono a riempire; il cibo in questo caso diviene il mezzo per lenire esclusivamente le loro sofferenze. |
fozzy |
Scusa ma io quando vedo un piatto di tagliatelle fatte come dio comanda non è che riesco a fermarmi al primo piatto da due etti... me ne servono tre...
OK, Chiamatemi malato.. :asd: |
fabpicca |
Banalmente , secondo me è corretto che si mangi quello che ci si sente di mangiare.
Ogni tipo di restrizione piuttosto che forzatura causa sicuramente un contraccoplo di tipo psicologico.
si sa, i soldi vanno e vengono,gli amici pure, le donne ( e/o gli uomini) lasciamo stare...il cibo è sempre li' , una sorta di "risorsa in backup continuo" , la sublimazione di ogni tuo desiderio o pulsione erotica (o anche distruttiva, che poi è lo stesso...).
Io personalmente ho smesso di "abboffarmi" quando ho cominciato a cucinare. |
jdhoring |
Originally posted by mark
Chi si tuffa nel cibo all'impazzata non ama la cucina ed il mangiar bene.
Vieni a dirmelo in faccia, se hai coraggio :lol: |
Renaulto |
Originally posted by mark
Mangiare in eccesso, a mio avviso, serve a taluni per colmare quei vuoti che in altri modi non riescono a riempire; il cibo in questo caso diviene il mezzo per lenire esclusivamente le loro sofferenze.
Non è detto, e soprattutto non è sempre così. |
mark |
Originally posted by Renaulto
Non è detto, e soprattutto non è sempre così.
e quindi ?
non è che hai aggiunto molto |
mark |
Originally posted by jdhoring
Vieni a dirmelo in faccia, se hai coraggio :lol:
uhm, mica ci capiamo io le la gente che staziona in questo forum
a mio modesto avviso, ti puoi mangiare 10 chili di lasagne ma sei un semplice mangione, non un cultore della buona tavola
da me in azienda c'è la mensa e non si mangia molto bene
vi sono un paio di mangioni che si riempiono la pancia fino a vomitare, ma mangiando cibo di discutibile qualità
posso usare il binomio che troppo cibo e fumo viaggiano nella medesima direzione ?
mangiare in eccesso fa male :) |
Renaulto |
Originally posted by mark
e quindi ?
Che non è necessariamente vero quello che dici, sia dia un punto di vista gastronomico che psicologico. |
mark |
Originally posted by Renaulto
Che non è necessariamente vero quello che dici, sia dia un punto di vista gastronomico che psicologico.
potresti motivare la tua posizione
se mi rispondi così per me non ha alcun senso
io stasera ho cucinato 1 Kg di gamberetti ed 1 Kg di patatine fritte
ce le siamo pappate in due
tale peccato di gola me lo concedo al sabato sera; coem vedi sono umano pure io ma.....
che accadrebbe se tutti i giorni io sentissi la necessità di mangiare una tale quantità di cibo ?
sarebbe tutto normale per te ?
sarebbe solo golosità ?
oppure sotto sotto scava scava c'è dell'altro ? |
|
|
|
|