Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[STUDIO]rimanere concentrati
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Serpico
Vi siete accorti che nel periodo in cui state preparando un esame o cmq c'è da studiare di più ne succedono di ogni? e così si perde la concentrazione mooolto facilmente... questo capita forse anche perchè essendo tesi per l'avvicinarsi dell'esame sentiamo di più i problemi che ci circondano...

quello che vi chiedo è un consiglio per rimanere concentrati ed evitare distrazioni di sorta... voi come fate?

Lunik
ascolto la musica e mi allontano da tutto e da tutti :)

Sonia
Originally posted by Lunik
ascolto la musica e mi allontano da tutto e da tutti :)


ma se ascolto la musica non riesco mica a studiare :shock:
cmq ottima domanda serpico...
io se voglio evitare distrazione non devo essere a casa... se in biblioteca in comelico ci fosse silenzio, sarebbe un buon posto per studiare! :)

Lunik
Originally posted by Sonia
ma se ascolto la musica non riesco mica a studiare :shock:


io si :asd: :asd: anzi mi concentro di più! :look:

ondo
studiare senza perdere la concentrazione???
basta rinchiudersi in una biblioteca seria dalle 9 alle 23...... possibilmente senza amici che ti possano distrarre.... assolutamente non in comelico... forse uno dei posti peggiori per studiare seriamente.......

Serpico
io sono troppo complicato... con la musica non riesco a concentrarmi e in biblio in dsi posso giusto leggermi le cose e fare esercizi, ma per studiare ho bisogno di silenzio per ripetermi, anche solo a bassa voce, ciò che studio

Juventina
ma solo io adotto il metodo di scrivere ciò che penso invece di ripeterlo a voce alta come se fossi una pazza che parla da sola?

Sonia
Originally posted by Juventina
ma solo io adotto il metodo di scrivere ciò che penso invece di ripeterlo a voce alta come se fossi una pazza che parla da sola?


hmm secondo me tra scrivere e ripetere a voce c'è una grandissima differenza...

maja
Originally posted by Serpico

quello che vi chiedo è un consiglio per rimanere concentrati ed evitare distrazioni di sorta... voi come fate?


cerco di far finta che quello che c'è intorno a me non esista..

Originally posted by ondo
assolutamente non in comelico... forse uno dei posti peggiori per studiare seriamente.......


...forse perchè non conosci le aule studio in via Venezian :evil: Comelico è un paradiso in confronto!

Il Mora
Originally posted by Juventina
ma solo io adotto il metodo di scrivere ciò che penso invece di ripeterlo a voce alta come se fossi una pazza che parla da sola?


dipende da quello che studio, cmq spesso lo faccio anch'io!

0m4r
Vi siete accorti che nel periodo in cui state preparando un esame o cmq c'è da studiare di più ne succedono di ogni?


troppo vero... è come quando dici...oggi torno a casa e faccio questo disfo quello rimonto quell'altro e poi non combini nulla perche ti addormenti sul divano!

inqbo
Originally posted by Serpico
Vi siete accorti che nel periodo in cui state preparando un esame o cmq c'è da studiare di più ne succedono di ogni? e così si perde la concentrazione mooolto facilmente... questo capita forse anche perchè essendo tesi per l'avvicinarsi dell'esame sentiamo di più i problemi che ci circondano...

quello che vi chiedo è un consiglio per rimanere concentrati ed evitare distrazioni di sorta... voi come fate?


Vedo che non sono l'unico che la pensa così ....
cmq dipende da cosa devo studiare.. a volte è molto importante anche ripetere con amici... spiegarsi le cose a vicenda a me risulta molto più utile che ripetere e basta

Flyzone
Originally posted by inqbo
spiegarsi le cose a vicenda a me risulta molto più utile che ripetere e basta

sono l'unico che per studiare deve starne in un posto più che silenzioso senza ripetere a voce "alta" altrimenti si ricorda meno del nulla?
Forse sarà anche per quello che ogni volta mi dicono che non mi esprimo bene e non possono darmi il voto che merito :asd:

AlphaGamma
Boh, per rispondere alla domanda di Serpico, mentre studio guardo le femmine che girano in biblioteca in dsi, calcolo al volo dei coefficienti di broccolabilità, vedo che sono tutti negativi e torno a studiare... poi arrivano i soliti noti (Serpico, Renaulto, Empirico, Bat-erika e compagnia) e mi chiedono se voglio prendere un caffè (= stare mezz'ora alle macchinette a dire cazzate), io vado, stiamo via un'ora... poi arriva il prof che mi chiede come va la tesi, (qui mi invento le storie migliori)... e corro in biblioteca a studiare... e cosi' ricomincia il ciclo... poi dalle 5 alle 7 le distrazioni vanno a casa ed allora studio seriamente.

lorenzo
Originally posted by Flyzone
Forse sarà anche per quello che ogni volta mi dicono che non mi esprimo bene e non possono darmi il voto che merito

È quello che mi sono sentito ripetere per 5 anni di superiori :twisted:


Originally posted by Juventina
ma solo io adotto il metodo di scrivere ciò che penso invece di ripeterlo a voce alta come se fossi una pazza che parla da sola?

Ci sto provando con economia ma per ora (3 tentativi di scritto falliti) non funziona :(

Morgana
Per me il silenzio è fondamentale, completo silenzio e completo isolamento. Una persona nella stanza, anche se in silenzio, è per me fonte di distrazione (io e la concentrazione abbiamo un rapporto piuttosto conflittuale :D). Quindi di solito chiudo a chiave camera mia o mi faccio prestare la casa da mia sorella quando lei non c'è. Leggo, sottolineo, scrivo i concetti più importanti, rileggo e ripeto a voce alta (tanto sono da sola e nessuno mi può prendere per scema :D). Ah, avviso anche gli amici che devo studiare, ma per maggior sicurezza spengo anche il cellulare. Faccio pause frequenti.
Per gli esercizi, invece, è fondamentale la presenza di qualcun'altro che debba preparare l'esame come me

Juventina
Cmq quando studio anche io odio rumori intorno a me... cosi' quando mi trovo in posti dove i rumori sono inevitabili (praticamente ovunque perche' capita sempre che la vicina faccia cadere qualcosa e io mi distragga).. uso le cuffie e musica a manetta.. perche' la musica io la definirei in qualunque modo.. tranne che rumore!!! è una melodia che mi culla tra le righe del libro... insomma una figata!

a proposito.. mi sono dimenticata di ricaricare il minidisk... tiro su il caricatore.. tanto in silab si puo' scroccare energia elettrica :asd:

Serpico
Originally posted by AlphaGamma
Boh, per rispondere alla domanda di Serpico, mentre studio guardo le femmine che girano in biblioteca in dsi, calcolo al volo dei coefficienti di broccolabilità, vedo che sono tutti negativi e torno a studiare... poi arrivano i soliti noti (Serpico, Renaulto, Empirico, Bat-erika e compagnia) e mi chiedono se voglio prendere un caffè (= stare mezz'ora alle macchinette a dire cazzate), io vado, stiamo via un'ora... poi arriva il prof che mi chiede come va la tesi, (qui mi invento le storie migliori)... e corro in biblioteca a studiare... e cosi' ricomincia il ciclo... poi dalle 5 alle 7 le distrazioni vanno a casa ed allora studio seriamente.


vieni in uni alle 5 allora! :asd:

e cmq anch'io per lo studio sono come Morgana... il problema è però riuscire a imporsi di non distrarsi... perchè mentre si studia è facile pensare ad altro...
bisognerebbe fare come maja, che fa finta che intorno non c'è niente, ma è davvero difficile!
Nanni Moretti diceva "dipende da me. e se dipende da me... sono sicuro che non ce la farò!" :)

x juve: ma scrivendo tutto non perdi più tempo? anche perchè per ripassare dovrai rileggere tutto o no?

neo
Non voglio fare come al solito lo sborone, ma credo che se trovi l'interesse giusto, pochi sono i problemi che ti possono distogliere... Gasp il punto è trovare l'interesse giusto! ;)

AlphaGamma
Originally posted by Serpico
vieni in uni alle 5 allora! :asd:


Si, cosi' sto tutto il giorno a giocare su internet a casa... :D
Perlomeno tra una pausa e l'altra combino qualcosa... :)

Juventina
Originally posted by Serpico
x juve: ma scrivendo tutto non perdi più tempo? anche perchè per ripassare dovrai rileggere tutto o no?


io faccio cosi'...
studio un paragrafo sottolineando le parti importanti..
poi prendo il mio bel quadernino... e a fine paragrafo o capitolo..
mi ripeto schematizzando tutte le cose importanti..

cosi' facendo avro' il mio bel quadernino riassuntivo.. che rileggero' i giorni prima dell'esame... ovviamente se mi capita ripeto.. ma gli ultimi giorni...

figo no?

inqbo
figo si... ma mi sembra che ci sia un sacco di lavoro da fare...

Sonia
Originally posted by Juventina
io faccio cosi'...
studio un paragrafo sottolineando le parti importanti..
poi prendo il mio bel quadernino... e a fine paragrafo o capitolo..
mi ripeto schematizzando tutte le cose importanti..

cosi' facendo avro' il mio bel quadernino riassuntivo.. che rileggero' i giorni prima dell'esame... ovviamente se mi capita ripeto.. ma gli ultimi giorni...


sì, per alcune materie lo faccio anch'io... teoricamente scrivendo dovrebbe rimanere più facilmente impresso....
con economia è stato veramente difficile :evil:

Gwath
Bah... ma io allora sono l'unico che non si riesce a concentrare?? Io per studiare bene ho bisogno di musica, di avere la possibilita` di caxxeggiare quando ne ho voglia (se so che non posso caxxeggiare faccio tutt'altro che studiare) e di poter fumare liberamente per staccare la concentrazione da cio` che sto leggendo... il problema pero' allora diventa l'incredibile consumo di pacchetti di sigarette!!! E poi anch'io come juventina prima leggo un paio di volte e poi scrivo i concetti fondamentali e passo oltre... se poi qualcosa non mi e` chiaro lo risolvo il giorno dopo (amenoche` non si tratti di qualcosa di veramente fondamentale!)

Gw@th

Flyzone
Originally posted by Juventina
(praticamente ovunque perche' capita sempre che la vicina faccia cadere qualcosa e io mi distragga)..

Ma non esiste il "silenzio a manetta"?
Se provo anche a mettere i tappi nelle orecchie sento l'eco dell'aria all'interno del timpano e mi dà fastidio :roll:

fozzy
Appunti misti:
Il quaderno è una grande cosa... in 15 pagine di quaderno A5 ho tutta Analisi I :D
Smettendo di fumare è aumentata notevolemnte la capacità di concentrazione anche per periodi prolungati, soprattutto sotto tesi ;)
Silenzio e pausa di 10 minuti ogni 30 minuti di studio (se si va oltre non ci sono recuperi :asd: )
Per il silenzio o meno va a giornate... a volte serve il silenzio, a volte la musica altre volte un gioco che va e che mi "distrae" dallo studio... :D del resto siamo informatici mica per niente no? se non siamo strani noi.. :lol:
Il Silenzio perfetto? l'ho provato... casa in campagna in una vallata vicino Reggio... dopo le 20 sulla statale non passava nessuno.... incredibile.. faceva quasi paura... preferisco un minimo di rumore di fondo... :)

Serpico
Originally posted by fozzy
Appunti misti:
Smettendo di fumare è aumentata notevolemnte la capacità di concentrazione anche per periodi prolungati, soprattutto sotto tesi ;)
Silenzio e pausa di 10 minuti ogni 30 minuti di studio (se si va oltre non ci sono recuperi :asd: )


grande... questa è una cosa che per me forse sarà difficile...
nei periodi in cui ho smesso di fumare ero nervosissimo, altro che concentrazione... tu come hai fatto?

sai cosa... quando faccio delle pause le associo inevitabilmente alle sigarette. se smetto di fumare che faccio nella pausa?!?

che casino....

Lunik
Originally posted by Serpico
che faccio nella pausa?!?

:roargh: :roargh:

Serpico
Originally posted by Lunik
:roargh: :roargh:

:rotfl:

CLod
musica chiaramente
se sono in vista esame la biblio fa molto comodo.. mi faccio 2 o 3 ore di completa immersione e poi stop
per la concentrazione.. prova con :cannabis:, a volte funziona..

lorenzo
No, no... Per la concentrazione il metodo Alfieri resta il migliore...

Serpico
Originally posted by lorenzo
No, no... Per la concentrazione il metodo Alfieri resta il migliore...


si ma uno può addormentarsi pure legato alla sedia!

ReQuIeM
quando studierò per la prima volta saprò dirti qualcosa a proposito Serpico!

bat-erika
Nel mio caso la concentrazione è inversamente proporzionale al tempo che ho a disposizione, ovvero, non combino un cazzo fino ad una settimana prima dell'esame, poi capisco che non ce la farò mai ed allora se mi metto a studiare può anche crollarmi il palazzo di fianco che non me ne accorgo, se cade il mio, allora mi faccio male ed addio concentrazione!
Questo spiega perchè ancora non sono laureata:D

Cmq, a mio parere, se non c'è l'intenzione di studiare seriamente ogni piccolo appiglio per distrarci è buono, altrimenti si studia!

holylaw
datemi il mio letto, un libro, un evidenziatore (possibilmente verde)e un lettore minidisk e sollevero' il mondo (per gli argomenti piu' matematici necessito anche di carta e penna x dimostrazioni &Co.).... il tutto rigorosamente a meno di una settimana dall'esame per cui all'inizio calcolo quante pagine devo studiare mediamente al giorno... inutile dire che gia' dopo il primo giorno il meticoloso programma si puo' dire fallito.. in effetti mi chiedo perche' continui a farlo

Sonia
ho provato a studiare economia sul letto...
risultato:
dopo 10 minuti dormivo :asd: :asd:

Viry
Di solito non ho molte esigenze. mi basta il libro, gli appunti, una matita e un posto dove stare seduta. Per il resto il luogo dove sono conta poco, che sia l'aula studio, casa mia o il treno che mi porta a casa (riesco a studiare anche con Alphagamma vicino che parla...)
Anche se il posto migliore resta il giardino di mio papà, possibilmente in primavera e in una bella giornata di sole!

Viry
Originally posted by Sonia
ho provato a studiare economia sul letto...
risultato:
dopo 10 minuti dormivo :asd: :asd:


E pensare che io economia l'ho studiata in aereo tornando dal mar Rosso!! :D

fozzy
Serpico: ho smesso perchè volevo smettere... :asd: non c'e' un come.. ho aspettato la prima influenza, due giorni a letto ed ho buttato le sigarette. fine del discorso. :D
Non provare nemmeno se non ne sei più che convinto in partenza... cicche, caramelle, cerotti etc hanno utilità uguale a zero se non VUOI smettere ;)
se poi dutrante la pausa trovi di meglio da fare.... :D :D :D

mythily
quando studio mi piace sempre avere qualcuno accanto a me, anche se non studia la stessa cosa, ma facciamo in modo di controllarci a vicenda quando il telecomando si avvicina troppo. Così nei week end mi chiudo in casa e studio, no tv, no coinquilina che rompe, silenzio totale.

korn
Originally posted by ReQuIeM
quando studierò per la prima volta saprò dirti qualcosa a proposito Serpico!


Oh no!! Un altro che mette la testa a posto :sad:

Io TEORICAMENTE riesco a studiare in quasi tutte le situazioni... il problema è la voglia di farlo che ama nascondersi in luoghi impossibili :asd:

Serpico
Originally posted by mythily
ma facciamo in modo di controllarci a vicenda quando il telecomando si avvicina troppo.


bella questa frase! :)

AlphaGamma
Originally posted by Viry
(riesco a studiare anche con Alphagamma vicino che parla...)


Sono gli altri che non riescono a studiare quando sei loro vicina... ricordo un esame di ingegneria del software molto "movimentato"... :D :muhehe:

korn
Originally posted by AlphaGamma
Sono gli altri che non riescono a studiare quando sei loro vicina

brighella!

Armen
....ma si deve studiare!!!???!!?!?!?!??!?!?

Rocco.Li
sara' perche lavoro full-time ed ho poco tempo a disposizione per studiare (1, 20 ore al giorno da lunedi a venerdi, 30 minuti di treno al mattino per arrivare in ufficio, 50 minuti a casa la sera, e 3 ore il sabato e la domenica dalle 9.00 alle 12.00), sara' forse l'eta' che mi permette di restare piu' serio e rendere di piu', ma la mia concentrazione e 100% mi isolo completamente da rumori e quant'altro, indipendentemente dal luogo. Mi basta il libro ed una matita.

:D:D:D:D

papi
Ciao a tutti!!!!

fozzy
Originally posted by papi
Ciao a tutti!!!!


Giust'appunto a proposito di concentrazione.. :asd:

AlphaGamma
Effettivamente :)

torak
Io non ho un posto preciso dove studiare, pero' come metodo sto adottando questo che sembra funzionare bene... studio le robe e invece di scriverle sul quadernino le scrivo su computer, sono pigro e faccio fatica a scrivere a mano. Alla fine stampo il documento e lo utilizzo come riferimento per il ripasso.
Intanto nelle pause posso calcolare il coefficiente di pisellabilita' delle tipe che passano(esattamente come fa il buon Alpha). :D

fozzy
Azzzzz.. coefficiente di pisellabilità...
ero rimasto alla DPMQ dei locali universitari... (densità di patonza per metro quadro) :asd:

Viry
Originally posted by AlphaGamma
Sono gli altri che non riescono a studiare quando sei loro vicina... ricordo un esame di ingegneria del software molto "movimentato"... :D :muhehe:


Ehi! A che cosa ti riferisci? Io sono un angioletto :angel: Cosa avrei fatto all' esame di Ingegneria del sw??? :?

AlphaGamma
All'esame non so. Non c'ero. Cioe', io ero al mio. :)
Ma c'ero in biblioteca poche ore prima, dove ci siamo distratti... :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate