Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[tesi] Immagini con didascalia
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
0m4r
quale è il modo milgiore per aggiungere una didascalia ad un'immagine usando word? non ditemi di non usare word perchè questa è la soluzone banale e come sapete è pari a zero...;P

Question inspired by CLod

Serpico
mmm... la prima cosa che mi è venuta in mente sono le caselle di testo...

0m4r
si anche a me, ma non le ho trovate molto comode...

AlphaGamma
Non credo che in word sia possibile linkare una didascalia ad una immagine (cosa possibile invece con un programma di DTP o un wordprocessor *decente*). L'altra soluzione se vuoi fare le cose con word è quindi di farlo con photoshop o simili... ottenendo una immagine con didascalia nella stessa immagine.

fozzy
a dire il vero c'è proprio l'opzione didascalia... :D
Basta aprire gli occhi e cliccare con il tasto destro sull'immagine...

AlphaGamma
Didascalie in word? All'alba del 2004 è diventato ormai un prodotto aggiornato ... :asd: Chissà magari per il 2007 faranno l'autocompletamento delle parole?

PS: comunque su OpenOffice (non uso Word da tempo) c'è.

frieduz
Originally posted by fozzy
a dire il vero c'è proprio l'opzione didascalia... :D
Basta aprire gli occhi e cliccare con il tasto destro sull'immagine...

funzionano in maniera pessima...
scriverle tu a manina? io avevo fatto cosi'...

Serpico
Originally posted by fozzy
a dire il vero c'è proprio l'opzione didascalia... :D
Basta aprire gli occhi e cliccare con il tasto destro sull'immagine...


è vero:

Creazione di una nuova etichetta di didascalia
1Scegliere Riferimento dal menu Inserisci, quindi Didascalia.
2Fare clic sul pulsante Nuova etichetta.
3Nella casella Etichetta digitare l'etichetta desiderata.

non le avevo mai usate per cui non so come possano funzionare...

lorenzo
In alternativa puoi mettere immagine e didascalia in una tabella.

CLod
Originally posted by AlphaGamma

PS: comunque su OpenOffice (non uso Word da tempo) c'è.


bene a sapersi
ci guarderò allora

fozzy
io uso office 2000...
inserisci immagine.
tasto destro sull'immagine, voce didascalia.
hanno retto benissimo nella tesi.

0m4r
anche io ho fatto cosi, solo che non mi piace molto come soluzione...bha...per ora continuo cosi, poi vedo... grazie a tutti

fozzy
curiosità: perchè no?

Serpico
un'altra curiosità: le immagini nella tesi con quale risoluzione le salvate prima di inserirle nella tesi stessa (intendo dallo scanner)?
perchè avevo fatto delle bitmap (ma anche jpg) e entrambe vengono piuttosto "sgranate" quando le inserisco nel documentone word...

0m4r
le immagini non le ho ancora inserita, sto terminando di scrivere e poi impagine per bene tutto, ho fatto solo qualche prova...quando attuop il piano "allunghiamola con un immagine bella grossa" ti faccio sapere

fozzy
le immagini che mi servivano per la maggior parte erano grafici disegnati apposta..
cmq mi pare ci sia un opzione "qualità immagine" prova a smanettare li ;)

frieduz
Originally posted by Serpico
un'altra curiosità: le immagini nella tesi con quale risoluzione le salvate prima di inserirle nella tesi stessa (intendo dallo scanner)?
perchè avevo fatto delle bitmap (ma anche jpg) e entrambe vengono piuttosto "sgranate" quando le inserisco nel documentone word...

300 dpi e' + che sufficiente.
puoi provare a diminuire le dimensioni in word!

Serpico
una domanda per gli sviluppatori del sito: oltre ai vari forum (info, comdigit, filez, belltolls, mercatino, lauree specialistiche ecc ecc) non se ne potrebbe aprire uno "tesi" che racchiude tutti i topic già aperti fin ora sulla tesi più eventuali futuri?
penso sia importante, dal momento che così chi è in tesi non debba cercare un topic magari di due mesi fa ma se li trova tutti raggruppati in un unico posto.
bè è solo un'idea, ciao!

AlphaGamma
E' per questo che sono stati introdotti i tag.
Tutti i thread della tesi hanno nel tag [] la parola tesi, quindi basta fare una ricerca della parola tesi solo nel titolo ed automaticamente e magicamente appariranno tutti i thread già raggruppati e facilmente riconoscibili :)

0m4r
Originally posted by AlphaGamma
E' per questo che sono stati introdotti i tag.
Tutti i thread della tesi hanno nel tag [] la parola tesi, quindi basta fare una ricerca della parola tesi solo nel titolo ed automaticamente e magicamente appariranno tutti i thread già raggruppati e facilmente riconoscibili :)

Off-Topic:
ma quante ne sai???

Serpico
lo so alf, però penso che sia un argomento talmente importante da dedicarci un forum apposito no? vabbè cmq anche coi tag va bene lo stesso

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate