 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
JSP e i dataBase! Aiuto x TecWEB! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Benjamin |
Qualcuno ha fatto il progetto di TEc WEB usando JSP?!?!
Quale Database e' meglio usare se si vogliono usare le JSP?!?!
Ogni suggerimento sara ben accetto! |
unidavide |
Originally posted by dan
Python, mi pare.
:shock: Che io sappia Python e' un liguaggio di programmazione, non un dbms. |
Rocco.Li |
Non so di che progetto stai parlando anke xche' sono al 1 anno ma per JSP puoi utilizzare tramite JDBC qualunque tipo di Database che possegga il driver adatto.
Se ti orienti sul pubblico dominio puoi utilizzare MySQL, che ha il driver JDBC.
per quanto riguarda il container JSP se usi pubblico dominio ricorda Jakarta-Tomcat (www.apache.org link Jakarta-Tomcat)
Se non usi le API JavaMail il consiglio e' di scaricare la versione LE piu' veloce.
Ciao |
dan |
Hai ragione.
Ti vedo ferrato Rocco! Hai già dato Basi di Dati? |
Rocco.Li |
Non ho ancora dato basi dati.
Ufficalmente sono Project Manager in una multinazionale Svedese e mi occupo di sviluppo SW e progettazione DB su Oracle.
In particolare sviluppo soluzioni web con JAVA (JSP/Servlets) e su piattaforma MS (ASP, ASP.NET, C#)
In precedenza ho fatto il DBA prima 2 anni su SQL SERVER (6.5, 7, 2000) e successivamente su ORACLE (8, 8i, 9i)
questo stringendo...
se non fossi al 1 anno, (da 2 giorni , mi sono iscritto ieri) l'esame di basi dati per me sarebbe una passeggiata !
Se avete domande su DB, java, C# e sviluppo Web chiedete pure, tempo permettendo vi posso dare tutte le indicazioni che volete !
Ciao |
Benjamin |
alcune precisazioni:
per MEGLIO intendo se c'è un database che è piu indicato e si addice meglio alle caratteristiche delle JSP.
visto che per il progetto non è richiesto un grosso database mi chiedevo se XML potesse essere una buona soluzione (visto che una parte in Xml è gia richiesta dalle specifiche,cioe quella che riguarda i profili utente)...che ne dite?!?! |
Paul |
HSQLDB è facile da utilizzare, direi che è anche più facile e veloce(nel senso di tempo di sviluppo)
rispetto alla soluzione XML, tra l'altro HSQLDB ha una modalità che non necessita il lancio del server (ovviamente l'istanza di db è monoutente ed è visibile solo dall'applicazione, molto limitante ma per il progetto forse ti è sufficiente)
ti butto giu' qualche linea di codice che accedono al db:
Class.forName ( "org.hsqldb.jdbcDriver" );
Connection c = DriverManager.getConnection ("jdbc:hsqldb:/path", "sa", "");
Statement st=c.createStatement();
st.execute(query);
dove query è una String che contiene uno statement sql |
Rocco.Li |
- diciamo che non esite un "PIU ADATTO" in assoluto, dipende cosa devi fare. MySQL e' indicato perche open source, ma puoi usare quello che ti pare (Oracle,SQL Server, DB2 ...)
- XML puo' essere una soluzione se non maneggi grosse quantita' di dati e ti puoi permettere di mantenere tutto in memoria una volta letti i files.
Tieni presente che perdi tutti i vantaggi di un DB, indici constraint, vincoli di integrita referenziale, trigger ecc...
...e quindi sei costretto a scrivere piu' codice per gestire situazioni particolari.
Ciao |
Paul |
piccolo OT per Rocco.Li,
ho cercato di recuperare info sulla versione LE di tomcat ma a quanto pare non esiste più.
Se non sbaglio mi pare che necessitasse di J2SE versione 1.4 al contrario di quella full che andava anche con la 1.3 , in che senso dici che era più veloce ? |
Rocco.Li |
Sul sito ufficiale e diifficile reperire informazioni sulle versioni LE, se vuoi scaricarla prova a:
http://apache.sunsite.ualberta.ca/j...cat-4/binaries/
Tomcat LE è una versione ridotta e più veloce di Tomcat che non include il supporto per Java Mail e utilizza il parser Xml di Jdk anziché quello incluso in Tomcat versione standard. Per questo motivo richiede Jdk 1.4 o superiore per essere eseguita.
ciao |
Corrado M. |
domanda per chi ha gia' seguito il corso
vorrei frequentare questo complementare, ma mi si accavalla con l'orario di lezione normale....ma visto che quest'anno devo avere 12 cfu di complementari (e seguire e fare entrambi gli esami al secondo semestre e' pesante) avevo deciso di provare a dar l'esame senza frequentare...
e' cosa fattibile?sui libri ci sta' tutto?il prof distribuisce i lucidi?o magari qualcuno che li ha presi bene e' disposto a passarmeli! |
fraros |
domanda per chi ha gia' seguito il corso
vorrei frequentare questo complementare, ma mi si accavalla con l'orario di lezione normale....ma visto che quest'anno devo avere 12 cfu di complementari (e seguire e fare entrambi gli esami al secondo semestre e' pesante) avevo deciso di provare a dar l'esame senza frequentare...
e' cosa fattibile?
SI, x quella ke è la mia esperienza - ho seguito il corso l'anno scorso - non è assolutamente necessario seguire
purtroppo, come già detto da altri a proposito di questo corso, ci sono talmente tanti argomenti ke a lezione, se non conosci di già un bel po' delle cose di cui si parla, finisci x essere bombardato di sigle senza capirci un cxxxo
d'altronde, se già conosci un bel po' delle cose di cui si parla, ecco un buon motivo x non preoccuparti se non riesci a seguire... :D
sui libri ci sta' tutto?il prof distribuisce i lucidi?o magari qualcuno che li ha presi bene e' disposto a passarmeli!
i lucidili mette sul sito del corso (su webcen) man mano ke li utilizza a lezione - quelli dell'anno scorso li trovi qua:
http://webdid.usr.dico.unimi.it/tec...us/syllabus.php
login: corsoweb
password:phpmysql |
|
|
|
|