Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Gestione dell'informazione nei sistemi mobili e pervasivi
 
[tecnologie web] help su openwave (urgente)
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Vale
ciao

sto sviluppando il progetto per tecnologie web (complementare di bettini) ho un problemino..... non so come usare openwave per gli sms...

qualcuno ha fatto il progetto mi può dare un suggerimento :-)



grazie....

neo
Se è così urgente, prova anche a mettertere un link a questo thread nel tuo Blog... Magari qualcuno te lo legge! ;)

korn
anch'io devo dare tecweb a settembre, per ora non mi sono ancora dedicato alla sezione SMS però posso consigliarti di usare l'SDK di SimpleWire, io gli ho dato un'occhiata e mi sembra piuttosto semplice da usare (io userò quello):

http://www.simplewire.com/developers/sdk/


ah, tienti buono OpenWave come browser wap, pare che Bettini usi quello per guardare la parte wap del progetto e -credimi- i browser wap sono il campo più minato che abbia mai visto, quello che funziona su uno spesso non funziona su un altro..... tristezza e raccapriccio.

ma2k1
E per l'autenticazione di un'utente voi come state procedendo.
Io trovo dei problemi per quanto riguarda il wap perchè l'emulatore Openwave Sdk 6.2 di cui si parlava non mi accetta ne i cookies ne le variabili di sessione!!

In pratica io, una volta che l'utente digita user e pass, verifico se è presente nel db, se è presente registro due variabili di sessione, il suo id e il suo nick,e poi lo mando ad una determinata pagina.

Tutto ciò funziona benissimo con i normali browser mentre con Openwave no perchè non "vede" le variabili di sessione.
Winwap ad esempio mi vede le variabili di sessione ma non i cookie.

Uso Php con sablotron come processore il tutto su Apache.

Ho fatto varie ricerche in rete su cookie e sessioni per il wap e non ho ancora chiaro la situazione!!!!


Ciao e grazie per qualsiasi info.

justme
io l'ho dato a Marzo (o forse era già Aprile???) comunque la parte degli SMS allora NON ERA DA FARE.
Infatto non c'era modo legale e gratuito per spedire messaggi SMS da Internet. Quando l'abbiamo fatto notare al prof. candidamente ha risposto che "sì, sarebbe bello magari farlo interfacciandosi ad un dispositivo che funzioni con una SIM card bla bla bla" per concludere con un "ok, lasciate perdere."
Il consiglio è dunque quello di sentire lui che dice (magari nel frattempo qualcuno è riuscito a farlo, e in questo sfortunato caso vi tocca!).
Per i browser WAP avete ragione in pieno: ogni browser fa "quello che vuole". Il prof. fa usare OpenWave, quindi basta che funzioni su quello.
Per le sessioni... ma chi ve lo fa fare? il mio progetto non funzionava con le sessioni. Anzi probabilmente se due utenti si collegavano contemporaneamente andava in crash :) quindi prima di complicarvi la vita il consiglio è quello di fare la cosa più semplice, infatti nelle richieste la parola "sessione/i" non figura...
Per il resto l'esame non è così complicato,nel senso che non chiede cose terribili o particolarmente difficili. Quando l'ho dato io il prof. Cesabianchi però era assente, quindi ci ha interrogati solo Bettini. Abbiamo saputo (onestamente) poco e male, però ci ha dato 27 (il progetto funzionava!).

ma2k1
Grazie justme per le info sul progetto.
Tu dici di non avere usato le sessioni ma allora come gestisci l'autenticazione di un'utente?
Cookies? Cos'altro?

Grazie mille.

justme
dunque se ben ricordo una volta che l'utente è dentro... è dentro! la sessione non scade finchè non fa il logout. Se si ricollega al sito deve ri-autenticarsi.
L'autenticazione in pratica controlla che user e pass corrispondano a quelle in elenco, associa lo user al suo profilo, lo legge dal file XML e decide cosa può fare l'utente. Questo è tutto!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate