 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Microsoft o Java ?! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
AlbanianBoy |
Microsoft o Java
.NET è veramente una rivoluzione?
Scopriamolo attraverso questo confronto critico tra la piattaforma Microsoft e Java
La piattaforma Web .NET di Microsoft, annunciata già da un certo tempo, ma della quale ancora si fatica a trovare notizie dettagliate e sufficientemente chiare, è veramente innovativa, rivoluzionaria e totalmente nuova come vuole farci credere Microsoft, oppure è semplicemente uno strumento che consente la migrazione verso Windows degli sviluppatori che non hanno ancora abbracciato la piattaforma Java? .NET sostanzialmente è una piattaforma che si compone di un insieme di 3 frameworks a livello applicazione, un insieme di frameworks a livello base, ed un common language runtime (generalmente chiamato CLR). L’obiettivo di .NET è quello di permettere agli sviluppatori di realizzare software affidabile tramite l’accesso ad un set comune di API. Le API, dal canto loro, sono disponibili per ogni linguaggio di sviluppo per cui esiste il runtime e forniscono il supporto anche per il calcolo distribuito ed il networking. Sostanzialmente quindi vedremo scomparire la tanta odiata librerie VBRUN di Visual Basic e comparirà un’unica “libreria” di supporto per tutti i linguaggi di sviluppo.
Tutto ciò è sicuramente un miglioramento, tuttavia non sembra proprio qualcosa di realmente innovativo, piuttosto sembra essere qualcosa che migliora la produttività degli sviluppatori “Windows-only”, e un tentativo di aiutare chi sviluppa già in linguaggi come VC++ e VB a diminuire i tempi di sviluppo, piuttosto che una tecnica che consenta a tutti di programmare in modo efficace su qualunque piattaforma e con qualunque linguaggio.
Il nucleo della piattaforma .NET è rappresentato dal Common Language Runtime, ossia un ambiente non legato a particolari vincoli, che esegue del codice sotto forma di un particolare linguaggio interno (IL). Anders Hejlsberg, padre del CLR, ha ammesso che questo concetto, di per sé, non è nuovo, ma può essere assimilato a quello di un interprete p-code, così come accade per l’UCSD Pascal. Il vantaggio dell’IL (il linguaggio interno) consiste nell’essere svincolato dal dover supportare una particolare CPU, introduce il Type Safety e può essere verificato prima dell’esecuzione. Al momento attuale non abbiamo altri dettagli, per cui, obiettivamente, non si può criticare il runtime o compararlo con la Java Virtual Machine, anche se, riflettendo sulle informazioni disponibili, si può notare come esso, in realtà, prometta di raggiungere molti degli obiettivi già raggiunti dalla Java Virtual Machine.
Il Common Language Runtime dispone di un set di framework di base, o di classi comuni, per gestire il networking, l’I/O, le collections, la sicurezza, l’internazionalizzazione, ed altro ancora. Tali classi sono categorizzate in gruppi funzionali raggruppate secondo un comune name space. Anche ciò non si discosta molto dai Java package, addirittura sorprende il fatto che i nomi di queste classi siano molto simili a quelle delle API del core di java. L’application framework include la nuova versione delle Active Server Page (ASP+) ed ActiveX Data Objects (ADO+) con una nuova interfaccia per i componenti (WinForms e WebForms). Le ASP+ possono essere compilate in un linguaggio intermedio allo stesso modo delle JavaServer Pages; la sola cosa che le rende veramente differenti è che non esistono fornitori di ASP+ a parte Microsoft, mentre vi sono soluzioni per JSP di diverse terze parti, su una discreta varietà di piattaforme. Inoltre il progetto Apache ha reso l’implementazione ed i supporto per le JSP freeware. Microsoft ha però aggiunto un linguaggio di programmazione chiamato C# (C Sharp, per gli amici anglofoni), che è un diretto derivato della famiglia C/C++, con in più qualche somiglianza con Java. E’ completamente object oriented, con singole classi di base ed il supporto per l’ereditarietà multipla.
Molti sviluppatori contestano a C# un problema non indifferente: il lock-in. In pratica, qualsiasi applicazione che non sia banale e che abbia bisogno di utilizzare API di alto livello (ad esempio per accedere ad una base di dati), dovrebbe poterle prendere da una libreria inserita in un insieme standard. Inoltre, per definizione, qualsiasi applicazione professionale presenterà sicuramente delle difficoltà nel porting su piattaforma diversa rispetto a quella originale. Tutto ciò ci fa pensare a come, probabilmente, si vada incontro ad un problema legato al fornitore di queste librerie, in pratica sempre lei: mamma Microsoft. Dall’altra parte, invece, Java è totalmente slegato da qualsiasi fornitore. A questo punto il vantaggio dello sviluppo di software su piattaforma Java rispetto a quello su piattaforma .NET dovrebbe essere chiaro. La grande differenza tra le due consiste nel fatto che mentre Java è ormai una soluzione matura e cross-platform senza alcun legame con alcun sistema operativo, .NET, almeno al momento attuale, è fortemente legata al mondo Windows. È pur vero che il Common Language Run-time può essere portato su altri sistemi operativi, ma questo non è che una parte dell’intera piattaforma .NET, mentre molti dei componenti di base e l’intero application level framework sono legati a filo doppio con Windows.
L’ambiente di runtime di Java, invece, non ha legami con il sistema operativo ed è disponibile per Windows, MacOS, Linux, Solaris e fra poco anche per OS/390. In questo modo si può scrivere del codice su una macchina, testarlo su un’altra (che gira con un differente sistema operativo) ed eseguirlo su un’altra ancora, certi che i risultati non cambieranno. Tutto sommato, invece, .NET sembra essere, ancora una volta, non qualcosa realizzato per garantire una corretta interoperabilità tra sistemi operativi diversi, ma un nuovo tentativo di affermare la piattaforma Windows su tutte le altre, costringendo l’utente a legarsi ad essa ancora più saldamente che non in passato. Il dubbio finale, quello destinato a tarlare le menti dei più sani pensatori/programmatori della Terra è quello che sta arrovellando (forse) anche le menti di molte persone vicine a Microsoft.
.NET è veramente innovativo? Mah, a conti fatti sembra essere soltanto un buon rifacimento in meglio di strumenti di sviluppo come VC++ e VB, senza però muoversi veramente con decisione verso un ambiente cross-platform, come ha fatto Java. Ed allora, adesso qualcuno dirà: che vantaggi avrò a legarmi ancora di più a Microsoft (e quindi a Windows)? Chi ha detto: “Nessuno”?
Secondo voi... ??? :wink:
http://www.rozafa.com |
LoneWolf |
Non ho presente bene cosa sia .NET, ma penso, da quel che hai scritto (di cui ho letto le prime e le ultime righe soltanto... :lol: ), che sia un altro tentativo del simpatico Bill Gates di accaparrarsi un'altra fetta del mercato dell'informatica...
Non la perde l'abitudine!!! |
AlbanianBoy |
.Net e una nuova di Microsoft... è sicuramente un miglioramento ma?!
Windows-only.include la nuova versione delle Active Server Page (ASP+) ed ActiveX Data Objects (ADO+) con una nuova interfaccia per i componenti (WinForms e WebForms). Le ASP+ possono essere compilate in un linguaggio intermedio allo stesso modo delle JavaServer Pages.Il mio problema è che devo studiare vb.net e asp.net visto che gli uso tutti e due ma ho trovato un po di cambiamenti e confusione.... Devo lavorare ancora di più sicuramente... Sta cercando di avicinarsi a java in qualche modo o no ?! |
Mino |
AlbanianBoy, ma sei l' "AlbanianBoy" che conosco io? |
AlbanianBoy |
Non lo so... conosco uno dei creatori di questo sito il tuo nome comincia con la F ??? (allora si ) |
Mino |
mio nome: giacomo
cognome: bernardi
data di nascita: 31 maggio 81
comune di residenza: varese
sono io? |
10t8or |
ciao!! ;)
Franicsco aka 10t8or.
:twisted:
NB: cmq secondo me c# .net e java vari sono troppo "pesanti" per ora.. w il .php!!! ;) |
AlbanianBoy |
No parlavo di Francisco non mi ricordavo di te ... ci vediamo ciao ciao !!! :P :idea: :lol: |
LoneWolf |
Restiamo sul PHP, così non la diamo vinta a Bill...
Di soldi ne ha già troppi!!! |
Rhymes |
naa il PHP non è nemmeno lontanamente paragonabile a .NET...cmq se proprio non vi piace :) c'è sempre J2EE.. |
AlbanianBoy |
a chi interessa sapere un po di piu sul .net andate a vedere www.gotdotnet.com e interesante... 8) |
Rhymes |
io aggiungerei:
www.microsoft.it
www.microsoft.com/net
e la documentazione dell'SDK .NET
ciao! |
AlbanianBoy |
Ok !
pero io davo per scontato il sito ufficiale della Microsoft cosi ho detto scrivo il link dove potete trovare un tuttorial fatto bene.
http://samples.gotdotnet.com/quickstart/
è della microsoft comunque... :lol: |
Rhymes |
io scherzavo... :) |
AlbanianBoy |
Mi piacerebe sapere quanti di voi usa MSDN e quanti hanno studiato qualcosa su .NET ??? Curiosita ! Io è da 1 settimana che ho letto qualcosa... |
LoneWolf |
Per il momento sono ancora a zero... |
Rhymes |
io ho letto parecchio materiale su .NET ...ora voglio approfondire il C# che penso sia il linguaggio + azzeccato (x .NET) e .NET centrico. A questo proposito ho installato il framework di .NET e SharpDevelop....cmq io programmo principalmente in C e Python :) |
AlbanianBoy |
c#... ho visto qualcosa ma non ho molto tempo al momento.So che ha puntato molto su c# nella piataforma .NET .Io ho visto un po VB.NET ma secondo me non e un caso che su ogni esmpio di vb trovi anche quello ci c# :roll: |
Rhymes |
il fatto è che C# è il linguaggio principale di .NET (sviluppato praticamente dal creatore di TurboPascal e Delphi...) e gli altri linguaggi "ruotano" intorno alla piattaforma...cmq la cosa + buona penso sia il fatto che puoi tranquillamente usare il linguaggio che + ti aggrada e utilizzare in modo rapido il codice scritto da altri anche in un altro linguaggio
Ciao! |
AlbanianBoy |
perche Microsoft ha inserito .NET ?!
la nuova strategia di Microsoft .NET, abbattere le classiche barriere client/server legate all'applicazione, al sistema operativo e al linguaggio di programmazione.
Tutto questo è possibile, utilizzando un linguaggio comune che possa essere capito da qualsiasi applicazione o sistema operativo: XML.
La definizione di XML, aveva come obiettivo originario il superamento dei limiti di HTML relativamente al markup per il web. Nella sua natura, XML ha la possibilità di esprimere nuovi tag senza il bisogno di ridefinire una nuova versione del linguaggio. Attualmente, XML è diventato un linguaggio per la rappresentazione di informazioni di qualsiasi tipo cioè un linguaggio di descrizione universale. Quindi se all'universitalità del linguaggio di descrizione dei dati affianchiamo un protocollo di trasmissione altrettanto universale (http), otteniamo un interoperabilità effettiva.
Due applicazioni in esecuzione su due macchine diverse, con sistemi operativi diversi, distanti anche migliaia di chilometri, possono scambiarsi dati in XML ed inviarli tramite HTTP.
Quest'ultima possibilità consente non solo lo scambio di dati tra applicazioni ma, addirittura, l'invocazione di procedure remote fra applicazioni diverse magari che girano su piattaforme incompatibili tra loro e scritte con diversi linguaggi di programmazione. Questa possibilità ha dato origine al concetto di servizio web (web service) che è la base della ormai osannata .NET Platform. L'obiettivo primario è passare da una concezione di navigazione ad una via, cioè il client chiede ed il server restituisce, ad un tipo di informazione a due vie, dove client e server interagiscono tra loro. Web service, è una componente applicativa accessibile tramite protocolli standard di internet:
· indipendente dalla piattaforma;
· indipendente dal linguaggio di programmazione;
· ma soprattutto permette di programmare il web.
In altre parole, non bisogna piu' pensare alla propria applicazione scritta in VB come un programma statico che gira solo sul proprio pc, ma ad un servizio al quale possono accedere tutti i dispositivi intelligenti collegati da esso (telefoni, palmari, altri pc, ecc.).
:o 8) :roll: :?: |
muttley |
Ehm... c'è un bel po'di confusione qui! Tanto per cominciare SOAP (per chi ha parlato di web services) e .net non sono la stessa cosa, figuriamoci il PHP che qualcuno ha citato. Più che altro però, mi lasciano perplesso i toni con cui qualcuno ha parlato di .net come di una rivoluzione nell'industria informatica, manco ce lo dovesse vendere! ;)
Guardate che il vecchio Bill non ha mica tirato fuori questa trovata del .net per filantropia, ma perchè gli è andata male con Java (nel senso di piattaforma più che di linguaggio) che adesso non può più utilizzare a suo piacimento: ricordate la causa multimilionaria con la Sun? Tecnicamente .net è molto più simile di quel che può sembrare all'idea di un "Java OS" che circolava qualche anno fa quando Java era la moda del momento e non si parlava d'altro.
Con tutto ciò naturalmente non voglio dire che .net non sia un prodotto azzeccato, anzi forse ce n'era bisogno dal momento che la Sun ha giocato male le proprie carte e Java di fatto non è diventato la piattaforma universale che avrebbe dovuto diventare (basti pensare a quanto tempo ci misero a portare il JDK su GNU/Linux per paura che danneggiasse Solaris). Per il resto le preferenze per una o l'altra piattaforma saranno come sempre per il 40% una questione tecnica e per il 60% una questione di simpatia (o di scuole di pensiero, se preferite).
'notte, M. |
AlbanianBoy |
Sicuramente qualcuno ha fatto un po di confusione perche PHp non centra niente... Pero nessuno sta pensando di vendere .NET ?!
Io ho letto un po su VB.NET e ASP.NET e vedo molto interesante la nuova C# che si avicina molto a Java... Non mi interessa il perche Bill a decisso di far uscire .NET perche non e andato bene con java o ....
Se leggi il primo messaggio vengono posti dei dubbi su quell argomento.
--- Quello che io dico e che e una nuova technologia che Bill impone di usare perche non ci sara più suporto per le altre che ha sostituito.Prova a trovare le vechie informazioni di VB ???!!! non so se gli trovi ?
E poi sicuramente e un bell cambiamento nell usare Visual Studio.Lavoreremo sicuramente con questi linguagi, e meglio sapere un po di tutto o no ...
Sarebe bello sapere su qualle lingugio puntare per il futuro ????
Io dicco Java ma non lascio fuori Visual Studio (al lavoro vedrai che lo useremo )...
Byeee |
AlbanianBoy |
Allora a nessuno interessa piu Microsoft ....
Per mia sfortuna non posso essere presente al .NET day chi di voi mi sa dire come e andata :oops: sono molto interesato.... :D |
muttley |
Originally posted by "0m4r"
JAVA TUTTA LA VITA!
Beh se la scelta è fra Java e C#, sicuramente Java. |
Lunik |
java è leggermente più semplice di C.... :lol: :lol: |
muttley |
Originally posted by "Lunik"
java è leggermente più semplice di C.... :lol: :lol:
Si, ma è anche mooolto meno divertente! Come dice Bertoni, i linguaggi ad oggetti sono così noiosi... |
ildix |
Originally posted by "muttley"
Originally posted by "Lunik"
java è leggermente più semplice di C.... :lol: :lol:
Si, ma è anche mooolto meno divertente! Come dice Bertoni, i linguaggi ad oggetti sono così noiosi...
EVVIVA il C :!: :!: |
Lunik |
x me è mooolto più noioso il C!!!! |
ildix |
Originally posted by "Lunik"
x me è mooolto più noioso il C!!!!
Per me il C e' molto piu' bello!
Cmq e' inutile andare avanti, tanto i gusti non si discutono...
8) |
10t8or |
Originally posted by "ildix"
Originally posted by "Lunik"
x me è mooolto più noioso il C!!!!
Per me il C e' molto piu' bello!
Cmq e' inutile andare avanti, tanto i gusti non si discutono...
8)
ah, beh.. allora mi sfidate..
PHP RULEz!!! =)))))))))))) |
underscore |
Originally posted by "10t8or"
Originally posted by "ildix"
Originally posted by "Lunik"
x me è mooolto più noioso il C!!!!
Per me il C e' molto piu' bello!
Cmq e' inutile andare avanti, tanto i gusti non si discutono...
8)
ah, beh.. allora mi sfidate..
PHP RULEz!!! =))))))))))))
10 FOR X = 1 TO 16
20 POKE 53281,X
30 PRINT "CIAO MONDO"
40 NEXT X |
ildix |
Originally posted by "underscore"
10 FOR X = 1 TO 16
20 POKE 53281,X
30 PRINT "CIAO MONDO"
40 NEXT X
:D |
Lunik |
Originally posted by "underscore"
10 FOR X = 1 TO 16
20 POKE 53281,X
30 PRINT "CIAO MONDO"
40 NEXT X
...lo sapevo..troppo caffè fa male alla testa!!!
:oops: :oops: |
ildix |
Originally posted by "Lunik"
...lo sapevo..troppo caffè fa male alla testa!!!
:oops: :oops:
Se non sbaglio poco fa l'hai preso anche tu
:nono: |
Lunik |
:sighsobsigh:
si...sigh! |
underscore |
Originally posted by "ildix"
Originally posted by "Lunik"
...lo sapevo..troppo caffè fa male alla testa!!!
:oops: :oops:
Se non sbaglio poco fa l'hai preso anche tu
:nono:
non ci fosse ildix che mi difende :-)
che l'avete visto questo ?
http://c64.cc65.org/ |
10t8or |
Originally posted by "underscore"
Originally posted by "ildix"
Originally posted by "Lunik"
...lo sapevo..troppo caffè fa male alla testa!!!
:oops: :oops:
Se non sbaglio poco fa l'hai preso anche tu
:nono:
non ci fosse ildix che mi difende :-)
che l'avete visto questo ?
http://c64.cc65.org/
si mitico!
io l'avevo visto..
cmq e' barare!!!!
allora anche io mi collego la mia macchinetta del caff via seriale ad un server linux, e poi dico che siccome glicisivi puoi fare ping da internet con tanto di indirizzo ip tutto suo, e' internet-ready!!! =)))
(ora mi picchia, lo so ;)
tent:wq |
underscore |
Originally posted by "10t8or"
allora anche io mi collego la mia macchinetta del caff via seriale ad un server linux, e poi dico che siccome glicisivi puoi fare ping da internet con tanto di indirizzo ip tutto suo, e' internet-ready!!! =)))
(ora mi picchia, lo so ;)
tent:wq
....vabbe' allora anche il mio main_pc idefix non e' internet-ready.
anche lui si collega ad internet via seriale (e telefono sigh!)
luca_ |
Lunik |
volete andare a studiare????
:nono: |
underscore |
Originally posted by "Lunik"
volete andare a studiare????
:nono:
vai avanti tu :-)
luca_
ps o perche' e' bloccato il thread per Astrid ?
c'avete paura che dica la mia dopo averla conosciuta di persona eh? :-) |
Lunik |
che avresti scritto?????
manda pm... :wink: |
LoneWolf |
Originally posted by "underscore"
Originally posted by "Lunik"
volete andare a studiare????
:nono:
vai avanti tu :-)
luca_
ps o perche' e' bloccato il thread per Astrid ?
c'avete paura che dica la mia dopo averla conosciuta di persona eh? :-)
:lol: :lol: :lol: |
LoneWolf |
Odio i linguaggi ad oggetti.
Quando li uso, li utilizzo come se fossero procedurali... |
underscore |
Originally posted by "Lunik"
che avresti scritto?????
manda pm... :wink:
quello che penso, e di solito tendo a farlo quantomeno dopo avere chiacchierato di persona :-)
luca |
Lunik |
grazie grazie... :lode: :lode: |
muttley |
Originally posted by "ildix"
Per me il C e' molto piu' bello!
Cmq e' inutile andare avanti, tanto i gusti non si discutono...
E'vero, ma i flame sui linguaggi sono così divertenti... quasi quasi apro un thread... potrebbe essere interessante sapere quali linguaggi predilgono gli studenti di informatica... |
LoneWolf |
Originally posted by "muttley"
Originally posted by "ildix"
Per me il C e' molto piu' bello!
Cmq e' inutile andare avanti, tanto i gusti non si discutono...
E'vero, ma i flame sui linguaggi sono così divertenti... quasi quasi apro un thread... potrebbe essere interessante sapere quali linguaggi predilgono gli studenti di informatica...
PHP |
muttley |
Originally posted by "LoneWolf"
PHP
Anche a me piace un casino il PHP, ma non è general-purpose... |
Sephirot |
Originally posted by "muttley"
Originally posted by "LoneWolf"
PHP
Anche a me piace un casino il PHP, ma non è general-purpose...
PHP rulez :approved: |
LoneWolf |
:approved: :approved: :approved: :approved: :approved:
:approved: :approved: :approved: :approved: :approved:
:approved: :approved: :approved: :approved: :approved:
:approved: :approved: :approved: :approved: :approved:
:approved: :approved: :approved: :approved: :approved: |
0m4r |
Originally posted by "LoneWolf"
:approved: :approved: :approved: :approved: :approved:
:approved: :approved: :approved: :approved: :approved:
:approved: :approved: :approved: :approved: :approved:
:approved: :approved: :approved: :approved: :approved:
:approved: :approved: :approved: :approved: :approved:
Professional Home Pages???
... preferisco JAVA o JSP |
LoneWolf |
Qualcuno mi sa dire come è XML? |
muttley |
Originally posted by "LoneWolf"
Qualcuno mi sa dire come è XML?
XML non è in gara: non è un linguaggio di programmazione!
AH, il mio voto per il linguaggio general-purpose più amato va al C, senza ombra di dubbio.
Notte, M. |
AlbanianBoy |
:wink: :devil: :approved:
Tutti contro Microsoft ... su molte cose sono dacordo con voi ma il problema e che nei uotimi giorni sono andato a cercare lavoro e tutti ti chiedono se sai usare NT o se sai programmare ASP Visual Basic o Visual c++ ....?!
Io sono con voi ... JAVA e belissimo e lo preferisco su tutti, e C e il massimo e sara per sempre !!! |
0m4r |
Originally posted by "muttley"
Originally posted by "LoneWolf"
Qualcuno mi sa dire come è XML?
XML non è in gara: non è un linguaggio di programmazione!
AH, il mio voto per il linguaggio general-purpose più amato va al C, senza ombra di dubbio.
Notte, M.
XML.... non capisco la sua utilita e perchè certi docenti insistano tanto per fartelo imparare.
Comunque al secondo anno nel corso di Informatica applicata alla comunicazione scritta (se lo tiene come questo anno) ve lo dovrete imparare! |
jesusfreak |
Ciao a tutti,
non sono dell'università di Milano (o almeno non più)...
comunque se a qualcuno interessa sto lavorando ad una tesina-articolo che mette a confronto .NET e J2EE... Se qualcuno è interessato mi invii una mail all'indirizzo antonio_cangiano@yahoo.it vi avviserò quando sarà disponibile e ve la invierò o renderò downloadable.
Ciao,
:o)
Antonio
PS: per ora mi limito a dire che è sbagliato spalare merda su una piattaforma o sull'altra... semplicemente sono punti di vista diversi a problemi talvolta simili, talvolta differenti. |
muttley |
Originally posted by "0m4r"
XML.... non capisco la sua utilita e perchè certi docenti insistano tanto per fartelo imparare.
L'utilità di XML è che può costituire un formato "universale" per scambiarsi informazioni, indipendentemente dalla piattaforma e dal contenuto. Inoltre è relativamente facile da gestire a livello di programmazione (per la struttura ad albero) e da incapsulare in altre strutture (perchè sostanzialmente è testo) come si fa con SOAP, ecc. Infine è uno standard "aperto" il che non è poco. Come spesso accade, non è niente di rivoluzionario ma può tornare comodo in tante situazioni... oggi poi è la moda del momento e XML te lo ritrovi dappertutto, forse anche troppo... |
muttley |
Originally posted by "jesusfreak"
PS: per ora mi limito a dire che è sbagliato spalare merda su una piattaforma o sull'altra... semplicemente sono punti di vista diversi a problemi talvolta simili, talvolta differenti.
Concordo nel dire che è sbagliato spalare merda su una piattaforma o un'altra perchè (anche se non si potranno mai mettere del tutto da parte le simpatie personali...) scelte di questo tipo dovrebbero avere solo motivazioni tecniche. Tuttavia, anche nel nostro settore si fa del "gossip" e spesso è fin troppo evidente che dietro una nuova tecnologia ci sono motivazioni politiche/economiche come nel caso di .NET... |
Teju |
Originally posted by "LoneWolf"
PHP
PHP the best in the world!!!!!!! :D :D
www.php.net |
Rhymes |
Originally posted by "LoneWolf"
Odio i linguaggi ad oggetti.
Quando li uso, li utilizzo come se fossero procedurali...
i linguaggi ad oggetti sono veramente utii soprattutto se sviluppi "seriamente"
al giorno d'oggi...cmq il linguaggio che rulezza di + è l'ASM :) :wall: |
Rhymes |
Originally posted by "muttley"
Originally posted by "LoneWolf"
Qualcuno mi sa dire come è XML?
XML non è in gara: non è un linguaggio di programmazione!
AH, il mio voto per il linguaggio general-purpose più amato va al C, senza ombra di dubbio.
Notte, M.
Beh allora nemmeno un paragone tra PHP e C ha molto senso :?: |
muttley |
Originally posted by "Rhymes"
Beh allora nemmeno un paragone tra PHP e C ha molto senso :?:
Infatti, è quello che ho scritto un po'di post indietro... |
sax |
msdn fa davvero schifo ho realizzato parecchi applicativi sia Unix che win e alcuni cross-platform. Bhe win fa davvero pena. comodo quel chevuoi ma: Visual C++ complesso e con un insieme di API penose ... gestione dei processi nulla.
VB facile ma con buchi tecnici e concettuali
VJ++ no coment
l'evoluzione e solo un tentativo di clonare o coprarare/inglobare/affossare la concorrenza |
Rhymes |
Originally posted by "sax"
msdn fa davvero schifo ho realizzato parecchi applicativi sia Unix che win e alcuni cross-platform. Bhe win fa davvero pena. comodo quel chevuoi ma: Visual C++ complesso e con un insieme di API penose ... gestione dei processi nulla.
VB facile ma con buchi tecnici e concettuali
VJ++ no coment
l'evoluzione e solo un tentativo di clonare o coprarare/inglobare/affossare la concorrenza
1 - msdn è la miglior cosa che M$ abbia sviluppato IMHO per i programmatori windows
2 - msdn è documentazione
3 - VC++ è uno dei migliori compilatori. Anzi direi il migliore sotto C++ anche se non ama moltissimo lo std. C++.
4 - Nessuno ti obbliga ad usare le MFC che sono cessosissime :)
5 - Concordo..la gestione dei thread e dei processi di Unix (di che Unix stai parlando) è migliore anche se non fa poi cosi schifo quella di Win (di che versione di Win ti riferisci?)
6 - VB non e ribadisco _non_ è un linguaggio di programmazione
7 - VJ++ meno ancora di VB e cmq la M$ nemmeno lo supporta praticamente +
ciao! |
sax |
MSDN non è un help, è un insieme di esempi e se ti va di culo trovi quello che stai cercando di fare..
come ambiente VC fa abbastanza schifo ...
il debug praticamente ti accompagna fino ad una eccezione non gestita o ASSERTION FAILTURE e poi li si perde..
ogni nuova relese è cronicamente incompatibile con la precedente..
per quanto riguarda i processi .... da un applicativo e davvero difficile gestire un applicativo multiprocesso (provare per credere) specie se non tutti i processi li fai partire te..
ma con due magiche chiamate ad una funzione di libreria del SDK:
(funziona con NT4 e NT5/2000 ma cè lequivalente per win 9x)enableNTdebug(); l'altra func non la ricordo
si ottiene la lista di tutti i processi.. e magia puoi fare il kill di tutto
pure dei servizi e del processo System (cioè tiri giù tutta la macchina)
NB: questo codice proviene dalle fonti MS.. ed è pure bacato
infatti restituice un ARRAY di struct {
String nome_proc
int PID
int HANDLE
win* win //puntatore alla windows associata
}
bene se hai bisogno di mandare un msg ad esempio di WM_CLOSE alla windows sei fregato.
per gli applicativi MDI nel puntatore win troverai un riferimento a caso ad una delle n finestre che compongono l'applicativo..
per i programmi SDI puo sempre capitarti di trovare in win un handle ad una dialog temporanea...
bello schifo
ora con le service pack sta cambiando qualcosa (si cambia il funzionamento delle api vedi setForeground() per quanto riguarda le windows) |
muttley |
Evviva i flame! :wink: |
alexthewolf |
Originally posted by "muttley"
Originally posted by "0m4r"
JAVA TUTTA LA VITA!
Beh se la scelta è fra Java e C#, sicuramente Java.
Puoi programmare in Java anche con .Net...
Cmq penso che .net sia una bella innovazione, mi spiace che ci abbia pensato prima Microsoft...
Alex |
alexthewolf |
Originally posted by "sax"
MSDN non è un help, è un insieme di esempi e se ti va di culo trovi quello che stai cercando di fare..
Scherzi, l'hai visto il sito Msdn di Microsoft? |
sax |
si ma hai presente il non controllo che ti da MS
e poi non è che sta inventando chi sa, usa cose già iniziate da altri..
dimmi quale sono le vere novità...
per quanto riguarda l'help sul sito .. e se ho bisogno un man in locale come riferimento..
con l'help di sun come è da mo su unix riesci a crescere da solo, bastano un po' di conoscienze iniziali. con MS all'limite ti risolvi i problemi
SE HAI CULO
... .NET e MS non sa manco cos'è java |
alexthewolf |
Originally posted by "sax"
... .NET e MS non sa manco cos'è java
A me risulta che la macchina Java è la più stabile e veloce... paradossale ma si diceva che superava la macchina Java dei vari Unix...
Cmq, la novità di .net è questo sistema che ti permette di realizzare oggetti che interagiscono tra loro non in memoria locale ma su internet in maniera pulita (leggi xml). Mi sembra un fatto positivo no?
Finora le applicazioni si sono basate su socket in ascolto che ricevono i comandi e restituiscono il risultato, il tutto con un protocollo proprietario... ora con delle semplici chiamate tutto ciò diventerà trasparente. |
muttley |
Originally posted by "alexthewolf"
Cmq, la novità di .net è questo sistema che ti permette di realizzare oggetti che interagiscono tra loro non in memoria locale ma su internet in maniera pulita (leggi xml). Mi sembra un fatto positivo no?
Finora le applicazioni si sono basate su socket in ascolto che ricevono i comandi e restituiscono il risultato, il tutto con un protocollo proprietario... ora con delle semplici chiamate tutto ciò diventerà trasparente.
Non vorrei essere trascinato nel flame ;) ma qui ci vuole una precisazione. Tu parli di un meccanismo di Remote Procedure Call quale SOAP (o altri meno recenti: CORBA e via dicendo) che non è una cosa legata necessariamente a .Net... |
Emilio Zarrilo |
hi girls my name is Emilio and i'm from england and my age is 24 years |
10t8or |
Originally posted by "Emilio Zarrilo"
hi girls my name is Emilio and i'm from england and my age is 24 years
anche io se fossi un inglese di 24anni mi metterei a postare in un thread su java e microsoft, su un sito italiano di studenti di informatica, rivolgendomi alle ragazze, per un saluto..
si, si..
;)
tent:wq |
Lunik |
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol: |
Serpico |
HI GIRLS, I'M SERPICO AND I'M VERY HAPPY TO BE SERPICO :D |
AlbanianBoy |
Hej boy this is an computer seince forum 8-O :shock: 8O :D |
empirico |
Hi Girls, I am MP (© serpico 2002), I'm keen for Mayonaise and all the sauces you can put on your bread whit onion salciccias and peperoncinos :)
I'm Very happy to moderate this forum, 'cause if someone stands on my balls I can Cut out him from this Forum.
I think I'm Shitting myself 'cause on saturday I have the Exam of Economy aziendaly
:asd: |
thirdeye |
inglese (maccheronico) perfetto... complimentoni. |
Serpico |
Originally posted by empirico
Hi Girls, I am MP (© serpico 2002), I'm keen for Mayonaise and all the sauces you can put on your bread whit onion salciccias and peperoncinos :)
I'm Very happy to moderate this forum, 'cause if someone stands on my balls I can Cut out him from this Forum.
I think I'm Shitting myself 'cause on saturday I have the Exam of Economy aziendaly
:asd:
mi sorge un dubbio: ma chi modera il moderatore? :D :wink: |
lorenzo |
Originally posted by empirico
MP (© serpico 2002)
...persavo di averlo coniato io quel termine. |
empirico |
i supermoderators |
Lunik |
MP??? :pensa: ossia????? |
Serpico |
LUNIIIK! UFFI! "MP", leggilo all'inglese, diventa "em-pi"! ma kakkio! si vede che sei di comdigit! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
(scherzavo ragazzi eh!giurogiurogiuro! :wink: )
cmq confermo, "mp" è di lorenzo, diamo a cesare ciò che è di cesare (lorenzo, d'ora in avanti ti chiamerò cesare :D ) |
|
|
|
|