Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Tech
Pages: [1] 2 
[INFORMATICA] Mac? o PC?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
publi
Cosa dite che è meglio che compri?
Un Mac oppure un PC?





http://www.vobis.it/prodotti.php?ctd=evxi27s_tu92&cat=&sotcat=

fozzy
dipende da cosa devi fare... e da quanto vuoi spendere.. :D

matfior
Se puoi spendere ti consiglio i Mac

mareluna
[QUOTE]Originally posted by publi
[B]Cosa dite che è meglio che compri?
Un Mac oppure un PC?

:shock::shock::shock::schoked::schoked::schoked:

dan
PC + Linux

matfior
Mac + OsX

lord2y
mac + linux ;)

JaM
pc + osx? :roll:

0m4r
un PC con vmware...
- emuli in una macchina virtuale mac+OSx
- emuli in una macchina virtuale mac+Linux
- emuli in una macchina virtuale PC+OSx
- emuli in una macchina virtuale PC+Linux
- emuli in una macchina virtuale PC+Win

publi
Vabbè, scusate ma non è vero che devo comprare un computer nuovo, era soltanto per fare un sondaggio su cosa consigliereste a uno che deve comperare un computer....
W il Mac e W OSX

P.S.: mi è piacuita la risposta di Mareluna anche se non so chi è!

fozzy
allora perchè non fare un sondaggio?
mah.. comunicatori digitali... :asd:

AlphaGamma
ma :lol:

Classifica lamer in aggiornamento. Grazie Fozzy! :D

Serpico
non è ancora stato detto:

linux + OSx
(senza hardware) :lol:

Sephirot
Originally posted by publi
P.S.: mi è piacuita la risposta di Mareluna anche se non so chi è!

che importante chi è?
l'importante è che sia una ragazza!
ed il suo post diventa automaticamente bello e interessante :D

drakend
Originally posted by mareluna
[QUOTE]Originally posted by publi
[B]Cosa dite che è meglio che compri?
Un Mac oppure un PC?

:shock::shock::shock::schoked::schoked::schoked:

Ho capito tutto ora... grazie è il post migliore del thread...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Fatur
e se dicessi Basilisk-II ???
:asd:

Flyzone
ma scusate...

MAC = soldi ==> chi ha i soldi = MAC + PC
no? perchè limitarsi? se si hanno i soldi comprati un mac ed un pc, al massimo usato il trasformatore per l'uscita video del mac ed usate un solo monitor.

Ma io non lo sò quanti problemi si creano per un pezzo d'ardvare :asd:

Sephirot
ma quali sono i reali vantaggi di avere un mac?

lord2y
ma un bel PDP11?

Flyzone
Originally posted by Sephirot
ma quali sono i reali vantaggi di avere un mac?

mi pare sia ancora il leader per lavorare in grafica o son rimasto indietro? :D

Sephirot
si ok grafica, musica, editing video vario, FSE (:asd: ), etc
ma chi non fa queste cose?
(occhio il mio non un reply polemico è che di mac ne so davvero poco :) )

ShutDown
Per poter giudicare bisogna provarlo (scrivo da un MAC con OS X)

Sapete che vuol dire lavorare (e studiare) senza il rumore delle ventole e degli hard disk nelle orecchie???

Beh la prima cosa che ti stupisce del MAC e' proprio il silenzio... poi il processore e' una favola (3,3 V - 0,13 micron - giunzioni in RAME!!!!) e OS X e' uno dei migliori *nix in circolazione (BSD con un'interfaccia grafica da PAURA!!! :cannabis: bisogna provarlo)

Ma un MAC e' soprattutto BELLO!!!! :ola:

Ciau

ShutDown
troppo convinto?

BeppeGoal
Pc + windows Xp. Il top.

0m4r
Originally posted by ShutDown

...
Ma un MAC e' soprattutto BELLO!!!! :ola:

Ciau



io l'ho sempre detto che il MAC fa arredamento... ;P

fozzy
Originally posted by BeppeGoal
Pc + windows Xp. Il top.


non fosse per il fatto che ogni 6 mesi devi riformattare come ai bei vecchi tempi..

W 2000...

RISSSAAAAAA!!!! :asd:

PS: cmq un hotfix di 2000 e di XP in patrticolare tende a rallentare drammaticamente la macchina.. se qualcuno è interessato ripesco il numero...

Renaulto
Originally posted by publi
Cosa dite che è meglio che compri?
Un Mac oppure un PC?

Il Mac mi incuriosisce molto.
Il problema però sta nel costo, e nel fatto che probabilmente per fare le porcate è meglio il PC

Sephirot
il mac crascha?
è che OS ci posso mettere su?

fozzy
1) il mac crasha come gli altri più o meno, dipende dall'installazione...
2) mac OS e basta

korn
- qual'è la prima cosa che ti chiedono quando vai a comprare un Mac?
- "di che colore lo vuole?"
:muhehe:

ne abbiamo uno in ufficio ma non mi convince per niente.. sembra di avere per le mani un giocattolo. certo, solitamente hanno dei monitor fantastici, su questo difficilmente si può obiettare, ma per tutto il resto :pccrash:

korn
Originally posted by ShutDown
Sapete che vuol dire lavorare (e studiare) senza il rumore delle ventole e degli hard disk nelle orecchie???

go buy Ventola Decente and Hard Disk Decente, vedrai che non fa rumore neanche il PC :)

fozzy
a parte che proprio una serie di mac é affetta da alta rumoristá delle ventole...
tanto che hanno fatto un kit per sostituirle...

cmq come diceva Korn tuto dipende da cosa compri. con i soldi neessari pe run mac compri un buon PC che regge il paragone.. :D

webwarrior
Lavoro in una società che vende principalmente Mac, quindi vi lascio immaginare quanti dibattiti come questo ho sentito... se poi ci si ritrova tutti insieme allo SMAU, a fare gli sboroni su chi ha il cube, chi il monitor piatto 16:9, chi il portatile in titanio... fiuuu... che dio mi protegga! (Io per caso stavo smanettando con tutto quanto sopra... e mi sono ritrovato circondato da aspiranti adepti che già mi veneravano come guru. Ma andate tutti a cag*! )

I Mac sono per l'utente che non ne capisce nulla (o quasi) di informatica ed è di natura disordinato: gli artisti

Il Pc fa tutto il resto. :D

Seriamente. Una volta i Mac scheggiavano con le applicazioni grafiche, di authoring e di impaginazione. Ora, con la RAM a poco prezzo ed i processori Intel e AMD che di gran lunga superano in resa i vari G4, il discorso si assottiglia di parecchio.

Spesso, credo, si fa l'errore di confrontare un generico Mac (che cmq è prodotto dalla Apple) e un generico PC (dai Compaq agli assemblati del negozio sottocasa).

Il Mac è solido perché tutti i componenti sono "certificati" Apple, non ci sono screzi di driver incompatibili, conflitti, software che non riconoscono le periferiche ecc..

I PC, invece, si suddividono in quelli di marca e quelli fai da te (con la IBM, per esempio, c'è il profilo del tuo pc/portatile sul loro sito e ti arrivano le mail con gli aggiornamenti) .

Per quanto riguarda gli applicativi (discorso dei crash / bomb), entrambi hanno un discreto corredo di software. Il Mac è più severo, con OSX un sacco di vecchi programmi non girano più, e molti altri girano in un ambiente emulato. Con WindowsXP, per la prima volta MS fa lo stesso ragionamento, ma esistono comunque molti programmi installabili che fanno a botte tra di loro, portando in stallo la macchina.

Il mio consiglio è: se sei in grado di cavartela con problemi hw / sw allora prenditi il PC, risparmi e te la godi. Se non ne capisci un tubo e vuoi un pc che funzioni come un tostapane, prendi il Mac. Tanto entrambi hanno Office, i prodotti Macromedia e Adobe, oltre che il browser web.

Scusate la lunghezza...

mareluna
Originally posted by publi
P.S.: mi è piacuita la risposta di Mareluna anche se non so chi è!

che importanza ha?

Originally posted by Sephirot
che importante chi è?
l'importante è che sia una ragazza!
ed il suo post diventa automaticamente bello e interessante :D
:oops: :oops: :oops:

Originally posted by drakend
Ho capito tutto ora... grazie è il post migliore del thread...
:lol:

??????????

Sephirot
Originally posted by webwarrior

Il Mac è solido perché tutti i componenti sono "certificati" Apple, non ci sono screzi di driver incompatibili, conflitti, software che non riconoscono le periferiche ecc..

quindi lo aggiorni (ram, scheda video, etc.) solo con pezzi "certificati"?
Originally posted by mareluna
:oops: :oops: :oops:

:teach:

ShutDown
Originally posted by fozzy
1) il mac crasha come gli altri più o meno, dipende dall'installazione...
2) mac OS e basta


...senza polemiche, ma per una corretta informazione... :D :D

1) Se per gli altri intendi Windows, il mac "crasha" diversamente (sempre se crasha)... Senza buttarla troppo sul tecnico, MAC OS X e' Darwin (BSD) *nix 100%, e tu sai che succede quando un processo o un driver fallisce sotto unix... (ancora non capisco xche' Microsoft s'e' portata i driver a ring0 :?)

2) Puoi farci girare MAC OS X - Linux (yellow dog e' molto ben fatta) - MAC OS 9

Ciau!

ShutDown
Originally posted by Sephirot
quindi lo aggiorni (ram, scheda video, etc.) solo con pezzi "certificati"?

:teach:



No, il MAC ha un bus PCI e ci puoi mettere la maggior parte dell'hardware che va su PC (schede video - controller ecc...).

Scrivo da un iBook che ha:

...snipped by top
PhysMem: 52.5M wired, 85.3M active, 238M inactive, 376M used, 264M free

di cui 128 originali e 512 Kingston... :D

Bye

Flyzone
Originally posted by ShutDown
No, il MAC ha un bus PCI e ci puoi mettere la maggior parte dell'hardware che va su PC (schede video - controller ecc...).

Fammi funzionare un CDRW SCSI su un Mac Quadra 610...dopo potrei essere daccordo... :sad:

cyber
Originally posted by webwarrior

Seriamente. Una volta i Mac scheggiavano con le applicazioni grafiche, di authoring e di impaginazione. Ora, con la RAM a poco prezzo ed i processori Intel e AMD che di gran lunga superano in resa i vari G4, il discorso si assottiglia di parecchio.

. [/B]



Il Mac è tornato in alto. Annunciato il processore G5 a 64 bit.

Qualche benchmark

http://www.mpm.it/new/dell.jpg

http://www.mpm.it/new/pts.jpg


OSX è basato su Unix, quindi memoria protetta. Potete andare avanti 6 mesi tranquillamente senza mai un crash totale. Il più che puo' succedere è che si blocchi un programma (se avete poca ram): si forza l'uscita e gli altri programmi non vengono toccati.

Per chi guarda all'estetica, un giro su www.apple.it dovrebbe schiarire le idee.

Un altro piccolo vantaggio? Trovatemi in Rete un virus che attacchi un Mac...

ciao

Flyzone
Originally posted by cyber
Trovatemi in Rete un virus che attacchi un Mac...

Michelangelo, INIT 1984... e questo in 2 minuti di ricerca... devo continuare?

cyber
Originally posted by Flyzone
Michelangelo, INIT 1984... e questo in 2 minuti di ricerca... devo continuare?


Si, i virus della preistoria... Ora il sistema è X e ciao ciao... Sono rimasti solo i macrovirus, che guarda caso derivano da Office Microsoft e company... Fortunatamente Apple ormai ha ottime alternative anche per tutto il software...

8 anni che uso Mac e MAI un virus. Diciamo che il 99,99% dei virus in rete sono per PC.

Non mi sembra un vantaggio da poco...

La superiorità del Mac è indiscussa.

ciao

fozzy
Discussione inutile.. cmq mi ci tuffo di nuovo..

cosa devo fare? grafica?
prendo una WS SGI (64 bit da una vita)
altro? workstation Sun (vedi sopra)
Usate costano uno scherzo (compreso il monitor della SGI.. :sbav: ) e sicuramente Irix e SOlaris sono più stabili di OSX... A proposito come mai i mac sono quelli che in sala dati si incraniano di più?
Configurati male?
Vale anche per i windows.. ne ho un paio che sono up da oltre 200 giorni direi che non regge tutto il discorso.

Ti piace il Mac? benissimo. usalo..
Fagli pubblicità
Ma non tentare di imporlo a dei nerds come noi.. :asd:

:ciaociao:

publi
Dobbiamo riunire tutti i MacManiaci dell'universita per far funzionare nel laboratorio gli eMac?????

0m4r
Originally posted by cyber

...
La superiorità del Mac è indiscussa.
...


si si ed il prossimo scudetto lo vince l'inter!

lord2y
Originally posted by cyber
Si, i virus della preistoria... Ora il sistema è X e ciao ciao... Sono rimasti solo i macrovirus, che guarda caso derivano da Office Microsoft e company... Fortunatamente Apple ormai ha ottime alternative anche per tutto il software...

8 anni che uso Mac e MAI un virus. Diciamo che il 99,99% dei virus in rete sono per PC.

Non mi sembra un vantaggio da poco...

La superiorità del Mac è indiscussa.

ciao


5 anni che uso linux su PC e mai un virus...come la mettiamo???

cyber
Originally posted by lord2y
5 anni che uso linux su PC e mai un virus...come la mettiamo???


Linux è davvero il meglio, tutto un altro pianeta. Ma se vogliamo paragonare OSX contro Win, non ci sono dubbi...

Renaulto

AlphaGamma
Se non sbaglio la flame "PC vs MAC" e' una delle piu' vecchie dell'era di internet, e la quarta o la quinta per importanza come esplosione virulenta... :D

fozzy
hihi, floppy si o no lo abiamo gia avuto.. quali sono gli altri?

AlphaGamma
Avevo una lista... ne ricordo pochi;)

Della serie informatica sicuramente linux-win, amiga-pc. :D

Serpico
Originally posted by AlphaGamma
Avevo una lista... ne ricordo pochi;)

Della serie informatica sicuramente linux-win, amiga-pc. :D


è vero, me ne ricordo qc anch'io, siamo troppo dei nerd.... :asd:

filuferro
Originally posted by AlphaGamma
Avevo una lista... ne ricordo pochi;)

Della serie informatica sicuramente linux-win, amiga-pc. :D


non dimenticare AMD vs INTEL... se scrivi male di uno o l'altro sul forum di hwupgrade puoi trovarti un'estremista di una fazione sotto casa con una mazza...
occhio
f.

publi
Raga preparatevi perchè è quasi pronto il G5!!!!

publi
E' stato presentato da Steve Jobs a San Francisco. Dalla Apple arriva il pc «più veloce del mondo»
E' il nuovo Power Mac G5 che monta un chip costruito da Ibm. Un «cuore» al silicio fino al 30% più veloce di quelli della Intel
SAN FRANCISCO - «Ho il piacere di presentarvi il personal computer più veloce del mondo». E' come sempre uno Steve Jobs molto sicuro di sè ad annunciare l?ennesimo record di Apple Computer, l'azienda che nonostante la sua quota minoritaria sul mercato dei pc, continua a guidare l'innovazione in materia di sistemi operativi e hardware. A San Francisco si è concluso da_ pochi minuti il discorso introduttivo della conferenza dedicata agli sviluppatori di applicazioni per Macintosh Computer e le novità attese per i prossimi mesi sono davvero ghiotte. Il mostro di potenza clicca su una foto per andare alla galleria.
SEMPRE PIU' VELOCI - La notizia più grossa riguarda appunto il nuovo Power Mac G5, il pc più veloce sulla piazza, disponibile in tre modelli a partire dal prossimo agosto. Il cuore di questa macchina (quasi un terzo di margine in più rispetto ai pc basati su architetture Intel, con punte davvero notevoli con certi programmi di grafica avanzata, come Adobe Photoshop), è il chip PowerPc G5, progettato e costruito da Ibm. E questo è il primo elemento di diversità rispetto al recente passato, dominato dalle generazioni PowerPc costruite da Motorola. Con la nuova alleanza con Ibm, Apple sembra essersi messa al sicuro da eventuali rischi di prematura estinzione della sua più importante materia prima.
IL CHIP DEI SOGNI - Il processore G5 è il primo chip a 64 bit
Steve Jobs, guru dei computer e fondatore di «Apple» (contro i 32 del Pentium) inserito in un sistema commerciale. Solo i computer «server» più potenti e costosi oggi utilizzano questo tipo di componenti, più veloci e capaci di controllare una maggior quantità di memoria. Il più economico dei PowerMac, invece, costerà 1.899 euro Iva esclusa e utilizzerà un chip a 1,6 GHz. Il sistema più potente lavora con due processori G5 da 2 GHz e costa 2.799 euro. Sul palco del Moscone Center di San Francisco, ripreso in diretta via satellite per la stampa europea a Berlino, Steve Jobs ha dimostrato che a questo prezzo il computer Apple è molto meno caro di un pc Dell con due processori Intel da 3 GHz, ma offre livelli di potenza superiori.
NUOVO SISTEMA OPERATIVO - Se il Power Mac G5 rappresenta per la concorrenza il nuovo computer da battere, anche il sistema operativo Panther, successore dell?attuale MacOS 10.2, promette di essere un osso molto duro per Windows._ Una delle funzioni più interessanti, di un sistema popolato secondo Jobs da oltre cento novità, si chiama Exposé e mira a combattere uno dei problemi più annosi e temuti delle interfacce operative dei computer: il sovrapporsi di mille finestre aperte. Con Exposé basta un click per riordinare tutte le finestre sovrapposte in una pratica serie di miniature. Le singole applicazioni e i documenti risultano visibili a colpo d?occhio e si può passare facilmente da un lavoro all?altro. Un?altra novità hardware è la Webcam chiamata iSight, una sorta di contraltare visivo del popolarissimo iPod, il lettore Mp3 venduto in un milione di esemplari. La telecamera costerà 169 euro Iva inclusa e permetterà di sfruttare le funzioni di videocomunicazione di iChat 2, il programma di messaggistica istantanea, da oggi multimediale, inserito in Panther.

fozzy
Originally posted by publi
IL CHIP DEI SOGNI - Il processore G5 è il primo chip a 64 bit



:lol: :lol:
:lol: :lol:

please non diciamo eresie.. vabbeh giornalisti... :D

publi
- Perchè ti vendono un PC che costa poco?
- Perchè è vuoto!

webwarrior
Originally posted by fozzy
:lol: :lol:
:lol: :lol:

please non diciamo eresie.. vabbeh giornalisti... :D


Il titolo è fuorviante, ma nel testo lascia intendere che si tratta del primo proc 64bit a livello "consumer"

Mi piacerebbe confrontare l'instruction set del G5 con l'architettura IA64. Il secondo, per esempio, supporta il "parallelismo esplicito" che detto poveramente significa che una istruzione da 64 bit è formata da due istruzioni da 32bit che possono essere:
- due istruzioni di due processi diversi
- due valutazioni di prediction (caso true e caso false assieme, prima di determinare realmente il risultato di una if)

64bit sono utili in ambienti server / datacenter perché permette di indicizzare più ram e svolgere calcoli con numeri più grandi. Dubito vi siano campi di applicazione nel mondo workstation.

Ma sono aperto alle vostre opinioni in merito.

BeppeGoal
Originally posted by AlphaGamma
Avevo una lista... ne ricordo pochi;)

Della serie informatica sicuramente linux-win, amiga-pc. :D


AMIGA forever!!

cyber
Originally posted by webwarrior

64bit sono utili in ambienti server / datacenter perché permette di indicizzare più ram e svolgere calcoli con numeri più grandi. Dubito vi siano campi di applicazione nel mondo workstation.

Ma sono aperto alle vostre opinioni in merito.


Bhè nel campo grafica 2D/3D buttalo via un 64 bit...

ciao

macmatteo
Il thread di sicuro di presta a facili flame ma la cosa preoccupante è che è inserito in un forum di persone che di informatica e di OS ne dovrebbero capire e invece la grande parte dei post è solo un elenco di luogi comuni (il massimo per la grafica, costa di più, non ci sono più le mezze stagioni, si stava meglio quando si stava peggio).

Io buon Bettini ci ha fatto un esame di sistemi operativi, fate riferimento a quello....

AlphaGamma
Non ci sono più i mezzi portatili gli olidata preassemblati dove aggiungevi la ram che dovevi stare attento a piegare a 45 gradi ma non sapevi da che lato i portatili da 10 pollici e 4 kili e mezzo ma con due batterie e relativa borsa apposita i thinkpad con il sostituto del mouse che sembra uno strumento di piacere femminile le tastiere a corsa lunga dove ti facevano male le dita dopo mezza lettera con word gli schermi a matrice passiva che potevi osservare solo da un angolo ben preciso come se il toshiba da tre milioni che uso in questo momento si può guardare da altre angolazioni i portatili senza windows come l'olivetti quaderno ma da smanettone skillato mettevi geoworks ensemble e navigavi sul web con un 8086 i portatili da supermercato che hanno un adesivo vicino al touchpad con le avveniristiche caratteristiche del suddetto ma dopo due anni lo stacchi perchè ti vergogni di avere un pc a un gigahertz i portatili quindici pollici a sedici noni grande invenzione peccato che l'area dello schermo sia quella di un quattordici pollici bene bene voglio l'ibook g4 a dodici pollici pesa due kili è piccolissimo e la batteria dura sei ore senza che devi dire che è centrino.

nous
Boh ragazzi, lavoro sul Mac (e non per fare grafica, ma per sviluppo software).... lavoro su PC normali con Linux. Non lavoro su pc con windows... da qui si evince secondo me cosa NON comprare ;)

nous
Editato perchè il pc da i numeri ;)

dan
Originally posted by AlphaGamma
Non ci sono più i mezzi portatili gli olidata preassemblati dove aggiungevi la ram che dovevi stare attento a piegare a 45 gradi ma non sapevi da che lato i portatili da 10 pollici e 4 kili e mezzo ma con due batterie e relativa borsa apposita i thinkpad con il sostituto del mouse che sembra uno strumento di piacere femminile le tastiere a corsa lunga dove ti facevano male le dita dopo mezza lettera con word gli schermi a matrice passiva che potevi osservare solo da un angolo ben preciso come se il toshiba da tre milioni che uso in questo momento si può guardare da altre angolazioni i portatili senza windows come l'olivetti quaderno ma da smanettone skillato mettevi geoworks ensemble e navigavi sul web con un 8086 i portatili da supermercato che hanno un adesivo vicino al touchpad con le avveniristiche caratteristiche del suddetto ma dopo due anni lo stacchi perchè ti vergogni di avere un pc a un gigahertz i portatili quindici pollici a sedici noni grande invenzione peccato che l'area dello schermo sia quella di un quattordici pollici bene bene voglio l'ibook g4 a dodici pollici pesa due kili è piccolissimo e la batteria dura sei ore senza che devi dire che è centrino.


Ma il fiato nn lo prendi mai?? :D

luckyz
Originally posted by AlphaGamma
voglio l'ibook g4 a dodici pollici pesa due kili è piccolissimo e la batteria dura sei ore senza che devi dire che è centrino.


Non devi essere uno che quando si presenta ad una ragazza gli dice la velocità del proprio processore per tentare di conquistarla...
... gli Ibook sono dei portatili che montano un processore "concettualmente vecchio" ma stabile e ben raffreddato. Sono 2 mesi che lo uso 8 ore al giorno ed è partita la ventola solo una volta... ero preoccupato.

Il concetto è quello di realizzare un prodotto leggero e stabile (non come il sony del mio capo che stava per prendere fuoco perchè monta un processore supermegafico) che faccia quello che deve fare un portatile.

Oggi oggetto deve avere il proprio


Per il resto l'Ibook è l'essenza dell'essere portatili (5 ore di lavoro lontano da casa) e non ti accorgi di averlo dietro tanto è leggero.
Panther è una bella esperienza per chi esce dal tunnel Windows.
Soprattutto l'interfaccia di windows xp standard (tabbozzo blu) è lontana anni luce da quella di Mac.

Li hanno appena upgradati... a parità di prezzo con hardware più potente.

Vi devo dire la verità, le cose più belle sono i dettagli, come la luce sullo spinotto, la mela illuminata sul coperchio, il tester della batteria a computer spento... tutte cose ovvie e molto probabilmente già presenti su milioni di portatili ma poi il prezzo si alza... fate realmente una ricerca e ditemi cosa trovate a 1200€ con tutte questi "dettagli".

Ultima osservazione, io li odiavo, li trovavo dei giochini pure brutti... ho dovuto ricredermi.

Scusate per la lunghezza del post, ma voglio evitare flame ed essere chiaro.

PS. c'è di un solo colore.

webwarrior
Originally posted by nous
Boh ragazzi, lavoro sul Mac (e non per fare grafica, ma per sviluppo software).... lavoro su PC normali con Linux. Non lavoro su pc con windows... da qui si evince secondo me cosa NON comprare ;)


Beh... argomenta un po'...

Io uso Win2000 per il 95% dei miei lavori e salvo qualche litigio qua e là, mi sono trovato sempre bene.

Io non ne faccio una guerra di religione, scelgo il prodotto che meglio si addice alle mie esigenze:
- sviluppo e deployment su IIS di applicazioni ASP e PHP
- debugging e ottimizzazione di interfacce Macromedia Flash
- sviluppo di applicazioni multi-tier Java+PostgreSQL
- navigazione, posta elettronica, newsgroup
- masterizzazione di CD audio (per l'auto) e di DVD dati (per il backup)

Per farlo su Linux (se possibile) dovrei passare qualche giorno con man e google per riuscire a farlo funzionare correttamente.
Per farlo su Mac dovevo comprarmi un PC apposta che risultava inutilizzabile qualora volessi cambiare OS.

Ergo la mia scelta! :D

Alex.

luckyz
Originally posted by webwarrior
Beh... argomenta un po'...

Sasser?

macmatteo
Per farlo su Mac dovevo comprarmi un PC apposta che risultava inutilizzabile qualora volessi cambiare OS.



-------

Che diavolo vuol dire??:shock:

AlphaGamma
Originally posted by luckyz
probabilmente già presenti su milioni di portatili ma poi il prezzo si alza... fate realmente una ricerca e ditemi cosa trovate a 1200€ con tutte questi "dettagli".



L'ibook è indubbiamente bello. Il modello a cui ti riferisci pero' ha un processore da 800 mhz, 256 ram e 30 gb di hd.

Pero'... pero'... con 1400 euro ho comperato la scorsa estate un notebook che pesa 2 kg e mezzo, ha un processore piu' veloce ed altrettanto raffreddato, con schermo da 1400x1050 (e col toshiba che uso ora al lavoro lo rimpiango in ogni momento mi sembra di essere su un commodore 64), scheda video dedicata, e la batteria dura comunque 4 ore. Inoltre ha più ram ed un disco più capiente ed è quasi totalmente compatibile con linux (eccetto tasti di accesso veloce e winmodem).
L'ibook è superiore alla media dei notebook windows-compatibili, ma non a tutti. ;)

luckyz
Originally posted by AlphaGamma
L'ibook è indubbiamente bello. Il modello a cui ti riferisci pero' ha un processore da 800 mhz, 256 ram e 30 gb di hd.


http://www.apple.com/it/ibook/
I nuovi ibook sono a 1000 Mhz.
Per il resto tutto giusto.

nous
Originally posted by webwarrior

Io uso Win2000 per il 95% dei miei lavori


Beh quello che uso io dipende da tante cose.... giusto per farti un elenco minimo (di OS) ad oggi ho lavorato su :

*Mac OS X
*Linux
*AS/400 (vagamente)
*Win 2000 (tutte le versioni)
*WinNT
*Win 95/98/ME (:()
*Win 2003 Server (non ricordo la versione, sinceramente)
*Win XP tutte le versioni

Giusto perchè non mi lego alla piattaforma di sviluppo :)
Originally posted by webwarrior

- sviluppo e deployment su IIS di applicazioni ASP e PHP


Php va ottimamente pure su Linux e Mac OSX :)
ASP ovviamente richiede una piattaforma win (parlavano di un porting su Linux, tempo fa, ma non ne so nulla)

Originally posted by webwarrior

- debugging e ottimizzazione di interfacce Macromedia Flash


Macromedia esiste per Mac OS X, sono sicuro :)

Originally posted by webwarrior

- sviluppo di applicazioni multi-tier Java+PostgreSQL


Anche qui win non serve, sia postgres che java sono supportati da tutti gli OS da noi citati :)

Originally posted by webwarrior

- navigazione, posta elettronica, newsgroup
- masterizzazione di CD audio (per l'auto) e di DVD dati (per il backup)


Tutto comodamente fattibile anche con Mac e Linux ;)

Originally posted by webwarrior

Per farlo su Linux (se possibile) dovrei passare qualche giorno con man e google per riuscire a farlo funzionare correttamente.


Ah, ora ho capito : win perchè è più facile ;)

webwarrior
Originally posted by luckyz
Sasser?


:D

Questo è un motivo valido, okay, poi?

webwarrior
Originally posted by nous
--mega snip--
Ah, ora ho capito : win perchè è più facile ;)


Il tempo è denaro, ricorda :D

Fin'ora ho avuto due momenti di downtime (in 4 anni)

- morte di un hard disk e conseguente acquisto di disco nuovo, recupero backup e recupero dalla depressione morale: persa una giornata

- attacco da parte di Sasser (per qualche motivo, sicuramente per un mio errore, non riesco a mettere la patch relativa): perso un pomeriggio, giusto il tempo per scaricare ed installare un firewall software che sbarrasse la porta 445.

Cmq, giusto per ritornare in-topic, non voglio che ora ci si dilunghi in post atti a convincermi che le soluzioni alternative sono migliori. Ritengo di avere sufficienti conoscenze ed esperienze per poter operare scelte coerenti alle esigenze. Io ho detto la mia con le mie giustificazioni.

Fosse per passione, avrei OSX ovunque, pure sulla lavatrice e nel telefonino :D

AlphaGamma
Originally posted by nous

Ah, ora ho capito : win perchè è più facile ;)


Beh, è vero.

Renaulto
Originally posted by webwarrior
Il tempo è denaro, ricorda

Invece quelli che usano linux in ambito professionale vivono delle mance della mamma...

webwarrior
Originally posted by Renaulto
Invece quelli che usano linux in ambito professionale vivono delle mance della mamma...


Beh... non proprio... indubbiamente Linux permette risparmi a lungo termine, ma prima di quello serve un po' di esperienza che non si limita a fare "tasto destro su risorse del computer" > "gestisci"

Cmq qui si parlava principalmente di Mac, non so perché siamo qui a menarcela col Linux :D

AlphaGamma
Il fatto è che uno degli indubbi vantaggi di un pc è la possibilità di montarci sia windows che linux. Linux ha pregi e difetti e li conosciamo. Windows ha altri vantaggi e svantaggi e li conosciamo ancora meglio. :D

Uno degli indubbi svantaggi è che se vuoi fare tutto quel che ti piace fare, devi montare entrambi. Io la posta la leggo con Linux, se sviluppo con php lo faccio con Linux, se devo vedermi un film preferisco Linux. Ma se impagino un testo uso Windows, ed inoltre Open Office è bello quanto vuoi, pero' ha ancora qualche piccolo problema di compatibilità con tutto il resto del mondo che gira con Microsoft Office. Infine internet explorer gira solo sotto windows, e mozilla non ha la stessa potenza e velocità. Non parliamo del fatto che se prendo una periferica sono sicuro che va su win, ma non su linux.

La domanda è: ora lavoro, percepisco (ingiustamente) uno stipendio, comunque ho i soldi (beh insomma non esageriamo :D ), ho perfino acuito un bisogno di avere un oggetto bello sotto le dita. Prendendo un Mac si può pensare di risolvere questi problemi o ne troviamo di nuovi?

webwarrior
Mah, non parlo per esperienza diretta ma tra poco, quando molti più sviluppatori si accorgeranno che OSX è in realtà Unix (e uno dei migliori tra l'altro, stiamo parlando di Mach) sono sicuro che saprà cogliere il meglio dei due mondi: Microsoft Office sopra, Apache sotto (per fare un esempio).

Per ora è un prodotto di "produttività" un po' caruccio e che ogni tanto da qualche sorpresa, tipo il Power Mac Cube che si "incrinava" oppure gli aggiornamenti di OSX a pagamento.

Se solo potessi avere un triple boot Mac / Linux / NT... :D

recoil
riporto up il thread perché dovrei prendere un portatile nuovo in questi giorni e ho deciso di prendere in considerazione anche gli iBook nella scelta.

qualcuno ha dei notebook Apple e può dirmi come si trova?
a me non interessa Mac OS, installerei anche linux e lo userei per la maggior parte del tempo, mi interessa sapere se il portatile scalda poco/tanto, se le batterie durano veramente tanto (parlano di ben 6 ore) e se il notebook è robusto.

il fatto è che con 1200€ circa avrei l'iBook da 12'' (btw, dite che è troppo piccolo?) con 40GB di hard disk ecc. ecc.
certo con la stessa cifra si trovano anche dei centrino ma si tratta di entry level, per dei portatili di un certo livello si spende sicuramente di più

webnoise
Originally posted by recoil
a me non interessa Mac OS, installerei anche linux e lo userei per la maggior parte del tempo,


Perche' installare LINUX quando hai già uno UNIX robustissimo che attende soltanto che tu compili le tue tarball con GCC?

recoil
Originally posted by webnoise
Perche' installare LINUX quando hai già uno UNIX robustissimo che attende soltanto che tu compili le tue tarball con GCC?


hai ragione però preferirei ugualmente tenere anche una distribuzione installata da me. sto usando uno degli eMac del silab e non mi sembrano il massimo della velocità, forse linux con un window manager leggero sarebbe meglio. poi che gusto c'è se non si smanetta un pochino anche per l'installazione? :D

cmq devo dire che aprire il terminal e trovarsi bash fa un bell'effetto :)
altro che prompt di dos

oggi sono passato a FNAC e ho visto il powerbook 12''. penso che iBook non sia molto diverso cmq mi pare che si riesca a leggere bene, anche a distanza. un punto a favore :)

Renaulto
Su Steve Jobs (fondatore di Apple): «C'erano delle differenza su come vedevamo le cose. Steve era Steve, tale e quale ai profili che ne facevano sulla stampa. Era interessato ai propri obiettivi, specialmente a quelli di marketing. Io ero invece attento agli aspetti tecnologici e non ero interessato né ai suoi scopi né ai suoi argomenti». Sul sistema operativo Macintosh: «La mia opinione personale di Mach non era molto buona. Francamente, penso sia un sacco di spazzatura».

Linus Torvalds

AlphaGamma
Ho avuto modo di vedere da vicino un Ibook da 12. Molto ma molto bello, poi pare che con gli sconti il prezzo sia effettivamente ridotto.

Forse l'unico blocco è dovuto a quel 1024x768, che per chi usa risoluzioni di 1400 punti ed oltre, è veramente limitato.

Mifune
A breve vorrei prendermi pure io l'ibook da 12", 6 ore di autonomia, massima portabilita, certo il powerbook e su un altro pianeta, ma 1800 euro..... :D

comunque leggendo tutti i commenti e i test fatti sull'ibook online, tutti sono fortemente soddisfatti!!!!

Mifune
Originally posted by recoil
, mi interessa sapere se il portatile scalda poco/tanto, se le batterie durano veramente tanto (parlano di ben 6 ore) e se il notebook è robusto.


da quello che ho letto e mi han detto il processore snon scalda, la ventola praticamente gira una volta al mese ;), la qualità costruttiva e elevata, per la batteria nn so pero anche se dura 5 ore è ottimo ;)

ripe
Originally posted by luckyz
Sono 2 mesi che lo uso 8 ore al giorno ed è partita la ventola solo una volta... ero preoccupato.


Il mio portatile NON Apple resta acceso 24 ore su 24, e spesso anche per più giorni di seguito. Non è MAI partita la ventola... :roll:

Personalmente per me la scelta non si pone... trovo i Mac dei puri esercizi di stile, senza reali vantaggi rispetto alle alternative - tranne in pochi casi documentati.

Mifune
Originally posted by ripe
Il mio portatile NON Apple resta acceso 24 ore su 24, e spesso anche per più giorni di seguito. Non è MAI partita la ventola... :roll:

Personalmente per me la scelta non si pone... trovo i Mac dei puri esercizi di stile, senza reali vantaggi rispetto alle alternative - tranne in pochi casi documentati.


centrino?

ripe
Originally posted by Mifune
centrino?


No, AthlonXP...

Mifune
Originally posted by ripe
No, AthlonXP...


non l'avrei mai detto!!! :)

AlphaGamma
Originally posted by ripe
No, AthlonXP...


Su hwupgrade, tuttavia, molti si lamentavano invece del fatto che l'amd xp scalda molto. Anzi dalle discussioni che sono venute fuori, solo centrino è paragonabile ad un ibook.

Certo è che in termini di leggerezza, durata, robustezza non è che non esistono notebook pc paragonabili agli ibook/powerbook, ma certamente si tratta di modelli di fascia alta, per una utenza professionale, a costi ben superiori ai 2000 euro.

ripe
Originally posted by AlphaGamma
Su hwupgrade, tuttavia, molti si lamentavano invece del fatto che l'amd xp scalda molto. Anzi dalle discussioni che sono venute fuori, solo centrino è paragonabile ad un ibook.

Certo è che in termini di leggerezza, durata, robustezza non è che non esistono notebook pc paragonabili agli ibook/powerbook, ma certamente si tratta di modelli di fascia alta, per una utenza professionale, a costi ben superiori ai 2000 euro.


Scalda tanto, ma nel senso che la ventola sputa fuori così tanto calore da poterci scaldare il caffè di fianco al notebook. Ma problemi di stabilità, ventole che saltano, e cose del genere non mi sono mai capitate!

Mifune
Originally posted by ripe
Scalda tanto, ma nel senso che la ventola sputa fuori così tanto calore da poterci scaldare il caffè di fianco al notebook. Ma problemi di stabilità, ventole che saltano, e cose del genere non mi sono mai capitate!


scusa ma se hai detto che la ventola nn ti gira praticamente mai :)

recoil
Originally posted by AlphaGamma
Su hwupgrade, tuttavia, molti si lamentavano invece del fatto che l'amd xp scalda molto. Anzi dalle discussioni che sono venute fuori, solo centrino è paragonabile ad un ibook.


beh io ce l'ho un amd XP e devo dire che scalda abbastanza. in linux l'ho impostato con la frequenza di funzionamento minima quindi ho risolto il problema, in win ogni tanto mi parte la ventola (come la odio!!!) e il notebook è abbastanza caldo.

la mia alternativa all'iBook sarebbe il centrino, però a 2.2kg non ci sono portatili economici e il display degli Apple è bellissimo, l'ho confrontato oggi con alcuni notebook di fascia economica e non c'era paragone

Mifune
Originally posted by recoil
beh io ce l'ho un amd XP e devo dire che scalda abbastanza. in linux l'ho impostato con la frequenza di funzionamento minima quindi ho risolto il problema, in win ogni tanto mi parte la ventola (come la odio!!!) e il notebook è abbastanza caldo.

la mia alternativa all'iBook sarebbe il centrino, però a 2.2kg non ci sono portatili economici e il display degli Apple è bellissimo, l'ho confrontato oggi con alcuni notebook di fascia economica e non c'era paragone


e per questi motivi che voglio l'ibbbbbboooookkk....ma a che prezzi lo hai visto qllo da 12?

fabpicca
per quanto mi riguarda per un uso professionale o semi-professionale l'ibook non è ASSOLUTAMENTE adatto.

Spendere per un mac per me significa SOLO comprare un PBook.

ripe
Originally posted by Mifune
scusa ma se hai detto che la ventola nn ti gira praticamente mai :)


Ehm... per partita intendevo "andata", cioè "rotta"...

EDIT: sono un imbecille, ho sbagliato anche a rispondere! :oops:

Mifune
Originally posted by ripe
Ehm... per partita intendevo "andata", cioè "rotta"... come intendeva la persone che avevo citato nel mio post!


a no io intendevo nn rotta ;)

ShutDown
Se siete prossimi all'acquisto di un prodotto Apple qualsiasi ricordatevi sempre di chiedere lo sconto studenti!! Deve essere del 7% (non del 6% come alcuni negozi di Milano tendono a fare :swear: ).

Posso dire che la batteria del PowerBook 12" ultima serie dura effettivamente le 6 ore dichiarate. Bisogna pero' fare attenzione alla luminosita' del monitor e disattivare Bluetooth e Airport.

recoil
Originally posted by fabpicca
per quanto mi riguarda per un uso professionale o semi-professionale l'ibook non è ASSOLUTAMENTE adatto.


quali sono le motivazioni di questa tua affermazione?

ShutDown ma lo sconto studenti lo fanno anche in negozio? io avevo capito che si poteva averlo solo acquistando nel sito della Apple.

Mifune
Originally posted by recoil

ShutDown ma lo sconto studenti lo fanno anche in negozio? io avevo capito che si poteva averlo solo acquistando nel sito della Apple.


pure io credevo sul sito della apple...
ultima cosa la scheda wifi si puo aggiungere dopo o bisogna portarlo alla apple...so per esempio che per la ram c'è un apposito slot..?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate