[Architettura - Borghese] Soluzioni esercizi Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
dirkpitt |
Non c'è qualche buon'anima che ha le soluzioni degli esercizi che Borghese ha messo sul sito? Gli ho chiesto di mettere almeno i risultati, ma sostiene che dopo non siamo incentivati a provarci da soli!
Se qualcuno è così gentile da pubblicarli qui sul sito..... grazie! |
pincopallino |
Bhe siamo tutti nella stessa condizione nn le ha date a te nn le ha date nemmeno a noi....cmq potremmo postare le nstre soluzioni in modo da confrontarle...... |
dirkpitt |
Ma so che qualcuno li ha fatti e ha fatto vedere a Borghese se la soluzione e il procedimento erano corretti. |
pincopallino |
nn so io ancora nn ne ho fatto uno.....sono così maledettamente indietro =((( |
ShutDown |
Giovedi ha svolto un paio di esercizi, memorie e CPU (quello sulla memoria me lo sono perso).
Durante la pausa ha detto a qualcuno che non era intenzionato a mettere esercizi sulla memoria nel compitino di lunedi... pero' l'ha detto solo ai 2 o 3 che erano attorno a lui!!!
Se a qualcuno manca posso postare l'es 17 sulla CPU.
:? |
sonica |
a dire il vero borghese era intenzionato a darci come domanda "disegnare lo schema della ram" finchè qualcuno gli ha fatto notare che l'abbiamo fatta solo vagamente a lezione......alla fine di sicuro ci mette da fare lo schema del register file che quindi è da sapere! =)
per quanto riguarda la memoria è molto probabile che ci siano esercizi dello stesso genere di quelli che abbiamo fatto in aula giovedì...
sulle reti nn ci saranno esercizi ( il borghi si è reso conto che frosio ha fatto troppa roba troppo difficile) ma ci sarà probabilmente una sola domanda...
per quanto riguarda l'esercizio sulla CPU con pipeline che abbiamo fatto in aula quasi sicuramente ci sarà anche nel compitino molto simile....
nell'ultima lezione ha minacciato di metterci la legge di HAMDAL (notare nn so come si scrive) perchè eravamo tutti distratti
Ciao a tutti da pincopallino che scrive da casa di sonica! |
robbaz |
Mi sono appena accorto di una cosa clamorosa: Pincopallino, non sei l'unico che non sa come si scrive la legge di HAMDAL... Non lo sa' neanche Borghese! Se vai a guardare tra i sui lucidi puoi ben vedere che a pagina 18/36 scrive "Legge di Amdahl" mentre a pagina 21/36 "Corollario della legge di Amdhal"!!! Beh dai... bene..! Che bell'esame che faremo domani! =)
Un'altra cosa mi sconvolge alquanto... Come facciamo a fare un esercizio sulla CPU pipeline come quello che ha fatto a lezione giovedì? I problemi in cui incorriamo sono essenzialmente 3: il tempo (Borghese ci avrà messo si e no 1 ora solo per impostarlo), lo spazio (ha disegnato una ventina di schemi di CPU diverse) e la leggibilità...! Lui ormai è famoso per il suo "ordine" ma non credo che nessuno sia in grado di risolvere un esercizio di quel calibro segnando tutti i valori di registro e tutti i segnali di controllo semplicemente usando lo spazio presente nei registri di stato della pipeline!!! Negli esercizi sulla CPU multiciclo almeno puoi farti una tabella come quella vista a lezione (anche se a lui non piace...) e poi nel caso inserire i dati nel circuito ma con una pipeline come si fa??
delirio |
pincopallino |
ARGH! L'esame è domani???? AHHHHHHH
Cmq il compitino durerà 2 ore...almeno così ha detto l'ultima volta, per quanto riguarda come impostare l'esercizio io sinceramente non sono stata molto attenta a quello che ha fatto in classe l'ultima lezione perchè dopo un pò nn sono + riuscita a seguirlo, quindi boh stasera c provo un pò a modod mio magari riesco a trovare l'ordine che nn è virtù di Borghese =)
.....io speriamo che me la cavo....
PS_ Domani il compitino è alle 9? In V1? Ma se siamo solo in 35 come ci disporrà?
AIUTO!
AH, SE QUALCHE ANIMA PIA CE LI HA PUO POSTARE PERFAVORE L?ESERCIZIO SVOLTO SULL'I/O?
E LUNGA DA SPIEGARE MA IO AIHME NN CE LI HO + E SONO IN CRISI! |
Lunik |
AMDHAL è corretto! ;) |
robbaz |
Esercizio sull'I/O:
Si consideri un calcolatore con una frequenza di clock pari a 2 Ghz. Dobbiamo valutare se sia conveniente un trasferimento DMA o mediante interrupt da un dispositivo I/O con le seguenti caratteristiche:
Quantità di dati da trasferire: 1Mbyte.
Quantità trasferita a controllo di programma: 2 parole (la parola è di 4 byte)
Numero di cicli di clock per gestire l’interrupt: 500.
Numero di cicli di clock per la gestione del controller DMA: 3000 (inizializzazione + terminazione)
Numero di parole trasferite in DMA: 40.
Oltre che valurare se sia conveniente il trasferimento DMA o ad interruzione di programma, calcolare anche la velocità di trasferimento nei 2 casi.
Qual è la dimensione del blocco dati (frazionaria) trasferita in DMA che rende DMA ed I/O equivalenti in termini di tempo?
# interrupt = 1Mb/8 byte =2^17
# cicli con interrupt = 2^17 * 500= 2^16 *1000
# dma = 1Mb/160 byte =circa 2^13
# cicli con dma= 2^13*3000=2^14*1000 << più conveniente
velocità = 2^14*1000*1/(2*10^-9)= 16ms
#cicli con dma = #cicli clock per singola dma * #dma = #cicli clock * (Dimensione file/ dimensione blocco variabile) =>
2^16 *1000 = 3000 * (2^20/dimensione blocco)
quindi dim_blocco= 3000*2^20 / (2^16*1000) = 48 byte
Spero di esserti stato utile...=) |
pincopallino |
GRAZZZZZZIIIIIEEEEE!!!!!! |
pincopallino |
Originally posted by robbaz
cut...
velocità = 2^14*1000*1/(2*10^-9)= 16ms
cut...
Ma da dove arriva? C'è una formula per sta roba? |
lorenzo80 |
Qualcuno ha esercizi di architettura svolti in preparazione all'appello di Borghese. Grazie ciao :D :D :D :D |
jekyll >^_^< |
scusa pincopallino..io ke l'ultima lezione non c'ero...mi puoi dire co'era l'esercizio sulla CPU e sulla memoria?epoi la leggi di hamdal(?)dove la trovo?
io pensavo di copiare qualcosina ma 32 in V1...DISASTROOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MI BOZZZZZZZZN!!!!
grazie..e scusate lo sclero!
>^_^< |
pincopallino |
guarda mi dispiace ma......la legge di amdhal dovresti trovarla sui lucidi di borghese, per quanto riguarda gli es su cpu e memoria io nn ho + nulla nè appunti nè libro.....Sorry |
pincopallino |
Ah.....e io direi, non sperare di poter copiare a un appello con Borghese, perchè mi sa che le persone che lo tenteranno saranno sempre pochissime!
^_^ |
jekyll >^_^< |
ragazzi..c'è qlc che mi spiega cos'è 1 hazard? |
jekyll >^_^< |
ciao shutdown..magari se me lo posti l'esercizio che ci hai promesso mi faresti 1 gran favore...
tanks!
>^_^< |
|
|
|