Esercizio quadrato magico Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
lem_123 |
Qualcuno di voi ha svolto l'esercizio 1.6 Quadrato magico?
Non riesco a risolverlo. Durante la lezione la professoressa ha dato qualche suggerimento?
Grazie |
lem_123 |
Originally posted by lem_123
Qualcuno di voi ha svolto l'esercizio 1.6 Quadrato magico?
Non riesco a risolverlo. Durante la lezione la professoressa ha dato qualche suggerimento?
Grazie
nessuno? |
lem_123 |
ho finalmente risolto:
**************************************************
*******************************************
#include <stdio.h>
#define N 100
int main(void)
{
int quadrato[N][N]={{0}};
int r,rn,c,cn,i,n;
printf("Inserire il numero dispari per definire il quadrato:");
scanf("%d", &n);
c=n/2;
r=0;
for (i=1;i<=n*n;i++)
{
quadrato[r][c]=i;
rn=(r>0)?r-1:n-1;
cn=(c>=n-1)?0:c+1;
if(quadrato[rn][cn]==0)
{
r=rn;
c=cn;
}
else
r=r+1;
}
for (r=0;r<n;r++)
{
for (c=0;c<n;c++)
printf("%d\t", quadrato[r][c]);
printf("\n");
}
return 0;
} |
|
|
|