Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sistemi operativi I
 
Esercizi da shell
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Cic
Ciao ragazzi, qualcuno potrebbe spiegarmi come svolgere gli esercizi sulla shell? Finché si tratta di fare quello sul partizionamento, nessun problema, però non riesco ad eseguire i programmi che richiedono i privilegi di root. Sto usando la iso fornita da Monga sul sito di laboratorio con virtual box. Dove sbaglio?

Cronovirus
Direi che sarebbe preoccupante il contrario ;) che programma ti serve eseguire?

Cic
Per essere più chiaro, di seguito riporto un esempio del tipo di esercizi ai quali mi riferisco. Presumo debba scrivere il codice con un editor di testo, ma scrivendo sudo gedit mi chiede la password che non conosco. Devono essere fatti in questo modo questi esercizi, oppure ho capito male?

- Specificare l'occupazione totale di un utente in un sistema (somma delle dimensioni dei suoi file...)

#!/bin/sh
if [ $# -ne 1 ]; then
echo "syntax: user_size <user_name>"
exit 1
fi
ID="$(grep "^$1" /etc/passwd | cut -f 3 -d: )"
if [ "$ID" = "" ]; then
echo "User \"${1}\" not found"
exit 1
fi
echo "calculating..."
SUM=0
for ITEM in $(find / -user "$ID" -type f | xargs du | cut -f 1); do
SUM=$(expr ${SUM} + ${ITEM})
done
echo "User \"${1}\" takes ${SUM} KB into the system"
exit 0

Cronovirus
C'è ancora qualcosa che non è chiaro.. la macchina virtuale è questa? http://homes.di.unimi.it/~sisop/lucidi1516/solab.iso

Se si come fai ad usare gedit senza ambiente grafico? :|

usa vim o vi, se non hai permessi di scrittura sulla home prova su /tmp

in ogni caso.. il tuo script non funzionerebbe comunque dato che accedi a /etc/passwd e per fortuna solo root può farlo. Quindi o chiedi la password di root a monga, oppure cambi soluzione usando find -user ;)

Per quanto riguarda le credenziali per la macchina virtuale sono user: live e la password invece?

Cic
Hai ragione, mi sono accorto dopo che non potevo usare gedit (giustamente) e che gli editor sono quelli da te citati, ma rimane il problema rimane, nel senso che non mi è chiaro come procedere. Per quanto riguarda invece le credenziali di per solab.iso sono user: user, password: live. Solo che io provavo con questa qua http://homes.di.unimi.it/~sisop/luc...solab-esame.iso e come credenziali ho usato user: shell, password: solab.

Cronovirus
Originally posted by Cic
Hai ragione, mi sono accorto dopo che non potevo usare gedit (giustamente) e che gli editor sono quelli da te citati, ma rimane il problema rimane, nel senso che non mi è chiaro come procedere. Per quanto riguarda invece le credenziali di per solab.iso sono user: user, password: live. Solo che io provavo con questa qua http://homes.di.unimi.it/~sisop/luc...solab-esame.iso e come credenziali ho usato user: shell, password: solab.


crea qualche file in /home/user per esempio e poi lancia

find /home/user/ -user "user" -print0 | du -c --file0-from=- | tail -n 1

Cic
Grazie mille :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate