Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Linguaggi formali e automi
 
Help Pumping Lemma
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
stella882015
salve, qualcuno saprebbe darmi delle delucidazioni riguardo l'utilizzo del pumping lemma???Penso di non aver capito proprio l'approccio..
Dovrei applicarlo sia in esercizi che mi richiedono di verificare che un determinato linguaggio non è regolare sia in esercizi che mi richiedono di verificare che un determinato linguaggio soddisfa le proprietà del dumping lemma.
Ad esempio : Sia L il linguaggio delle parole w sull’alfabeto {a,b} che non contengono occorrenze della sottoparola aaa (cioè non devono esserci in w tre a consecutive). Verificare che L soddisfa la proprietà stabilita nel pumping lemma per un linguaggio regolare.
E l'altra tipologia è : Sia L l’insieme dei palindromi sull’alfabeto {a,b} che contengono almeno tre occorrenze del simbolo a. Verificare che il linguaggio non è regolare.
Che tipo di ragionamento dovrei fare sui due esercizi??

AIUTOOOOOOO

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate