Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati
 
Progetto Algoritmi
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
member
Qualcuno e' interessato ad aprire un gruppo su facebook in cui discutere e scambiarci idee sul progetto?

Cronovirus
Originally posted by member
Qualcuno e' interessato ad aprire un gruppo su facebook in cui discutere e scambiarci idee sul progetto?


Ciao Member! Ho visto che nell'altro thread hai chiesto consigli per la preparazione della relazione: QUI trovi il progetto di un amico che ha fatto il progetto di settembre molto bene e ha deciso di condividerlo, sicuramente è un buon punto di riferimento.

Per quanto riguarda il luogo dove discutere del progetto a mio avviso usare questo sito è molto meglio su molti aspetti: tutti gli interessati possono contribuire (anche chi ha già sostenuto l'esame potrà aiutare) e i post sono organizzati molto meglio.

Su questo sito come sai bene molti ragazzi hanno condiviso il loro materiale, se tutti diamo un contributo (basta una domanda, una risposta, una discussione..) miglioriamo notevolmente il sito :D

Se gli interessati scrivono qui iniziamo a vedere su chi si può contare, poi potete organizzarvi come meglio credete ovviamente..

member
Originally posted by Cronovirus
Ciao Member! Ho visto che nell'altro thread hai chiesto consigli per la preparazione della relazione: QUI trovi il progetto di un amico che ha fatto il progetto di settembre molto bene e ha deciso di condividerlo, sicuramente è un buon punto di riferimento.

Per quanto riguarda il luogo dove discutere del progetto a mio avviso usare questo sito è molto meglio su molti aspetti: tutti gli interessati possono contribuire (anche chi ha già sostenuto l'esame potrà aiutare) e i post sono organizzati molto meglio.

Su questo sito come sai bene molti ragazzi hanno condiviso il loro materiale, se tutti diamo un contributo (basta una domanda, una risposta, una discussione..) miglioriamo notevolmente il sito :D

Se gli interessati scrivono qui iniziamo a vedere su chi si può contare, poi potete organizzarvi come meglio credete ovviamente..


Ah ok, avevo pensato a facebook per il semplice motivo che i prof. conoscono il Dsy e magari a loro non va bene che si parli del progetto pubblicamente.
Comunque piu' siamo e meglio e'.

Cronovirus
Originally posted by member
Ah ok, avevo pensato a facebook per il semplice motivo che i prof. conoscono il Dsy e magari a loro non va bene che si parli del progetto pubblicamente.
Comunque piu' siamo e meglio e'.


Anche io pensavo come te che potessero avere da ridire, ma un ragazzo non troppo tempo fa aveva detto di aver parlato con la prof, riferendo che un obiettivo del progetto è anche quello del confronto e che quindi una discussione è da promuovere!

member
Nel fare il progetto di Algo bisogna consegnare anche codice funzionante in C? Quanto incide nella valutazione?

Cronovirus
Originally posted by member
Nel fare il progetto di Algo bisogna consegnare anche codice funzionante in C? Quanto incide nella valutazione?


Non è richiesto, l'importante è la relazione.

member
Il 12 doveva uscire la traccia o no?
Uscito xD

omar8792
esatto , bel casino , essendo i negozi e i clienti delle stringhe alfanumeriche ha senso l'ordinamento di essi in un albero di ricerca?

member
Anch'io avevo pensato ad un albero di ricerca ma non sono sicuro dei pro e dei contro rispetto ad altre strutture

omar8792
Originally posted by member
Anch'io avevo pensato ad un albero di ricerca ma non sono sicuro dei pro e dei contro rispetto ad altre strutture


gli alberi di ricerca sono delle ottime strutture dati , se gestiti in modo efficiente( bilanciandoli e ordinandoli) . A quali altre strutture dati stavi pensando?

member
Originally posted by omar8792
gli alberi di ricerca sono delle ottime strutture dati , se gestiti in modo efficiente( bilanciandoli e ordinandoli) . A quali altre strutture dati stavi pensando?


È la prima a cui ho pensato. Senti ma ogni nodo dell'albero lo fai rappresentare come un negozio o come un cliente? Io pensavo di mettere ogni nodo come un negozio

omar8792
Originally posted by member
È la prima a cui ho pensato. Senti ma ogni nodo dell'albero lo fai rappresentare come un negozio o come un cliente? Io pensavo di mettere ogni nodo come un negozio


avevo pensato a fare due alberi distinti , uno per i clienti e uno per i negozi , comunque la traccia è stata aggiornata, come puoi vedere dal sito della lonati . Dai un occhiata.
L'unico problema che mi turba è che l'identificativo di clienti e negozi sono stringhe alfanumeriche pseudorandom, per cui non so se sia corretto un ordinamento lessicografico in un albero di ricerca.

member
Originally posted by omar8792
avevo pensato a fare due alberi distinti , uno per i clienti e uno per i negozi , comunque la traccia è stata aggiornata, come puoi vedere dal sito della lonati . Dai un occhiata.
L'unico problema che mi turba è che l'identificativo di clienti e negozi sono stringhe alfanumeriche pseudorandom, per cui non so se sia corretto un ordinamento lessicografico in un albero di ricerca.

Si stessa dubbio che ho anch'io, hai provato a chiedere a qualcun'altro in università?

Vagabond
Premetto che ho appena iniziato a guardare il progetto quindi è giusto una prima impressione probabilmente sbagliata, ma non sarebbe meglio fare delle liste per negozi e clienti e un albero per le associazioni, in modo da poterle ordinare per ricavo e gradimento?

member
Originally posted by Vagabond
Premetto che ho appena iniziato a guardare il progetto quindi è giusto una prima impressione probabilmente sbagliata, ma non sarebbe meglio fare delle liste per negozi e clienti e un albero per le associazioni, in modo da poterle ordinare per ricavo e gradimento?


Potresti spiegarti meglio? Quali sarebbero i vantaggi della tua proposta?

Vagabond
Non ho ancora avuto tempo di lavorarci su, ma finora avevo pensato di gestire negozi e clienti come liste, ed è facile ordinarle per ricavi e gradimenti in questo modo. Le associazioni sinceramente non so ancora bene come gestirle, devo studiare un attimo le varie strutture, perchè non capisco bene come fare ad esempio un albero che le rappresenti, non saprei in che modo ordinarle. Ma ripeto, queste sono solo le prime impressioni, per ora ho solo letto la consegna e buttato giù una prima definizione delle funzioni, non ho ancora scritto codice per vedere se e come possono essere corrette le mie idee, cercavo appunto un confronto per capire come è meglio procedere.

omar8792
Originally posted by Vagabond
Non ho ancora avuto tempo di lavorarci su, ma finora avevo pensato di gestire negozi e clienti come liste, ed è facile ordinarle per ricavi e gradimenti in questo modo. Le associazioni sinceramente non so ancora bene come gestirle, devo studiare un attimo le varie strutture, perchè non capisco bene come fare ad esempio un albero che le rappresenti, non saprei in che modo ordinarle. Ma ripeto, queste sono solo le prime impressioni, per ora ho solo letto la consegna e buttato giù una prima definizione delle funzioni, non ho ancora scritto codice per vedere se e come possono essere corrette le mie idee, cercavo appunto un confronto per capire come è meglio procedere.


se gestissi i clienti e i negozi come liste , per una banale operazione come , soggetto(x,f) che controlla se un soggetto fa parte della ricerca , il tempo di ricerca per una lista di n elementi è O(n), il che , non credo sia ottimale .
Per gli abbinamenti , gestirli in un unico albero è impossibile credo, ordinandoli per indice non vedo vantaggi, perchè gli indici sono tutt'altro che univoci , e per indice ricavo =5 potresti ritrovarti una marea di elementi.

Gli alberi sono la struttura secondo me piu adeguata , d'altro canto creare un albero per ogni cliente\negozio è ridondanza di informazioni , e quindi spazio in piu. Non sara perfetto ma cosi i tempi mi sembrano accettabili

Vagabond
Hai ragione, infatti alla fine ho abbandonato quell'idea e optato per degli alberi che risultano più efficienti.

member
Avevo pensato di fare questa implementazione:
un albero relativo ai negozi dove ogni nodo dell'albero ha un puntatore ad una lista che tiene traccia dei clienti che frequentano quel negozio.
Ogni elemento della lista dei clienti di quel negozio punta agli altri eventuali negozi che frequenta quel determinato cliente.
Ho dei dubbi su cosa mettere sulla radice dell'albero e sul fatto che ci siano tante liste. Cosa ne pensate? Puo' funzionare?

omar8792
Originally posted by member
Avevo pensato di fare questa implementazione:
un albero relativo ai negozi dove ogni nodo dell'albero ha un puntatore ad una lista che tiene traccia dei clienti che frequentano quel negozio.
Ogni elemento della lista dei clienti di quel negozio punta agli altri eventuali negozi che frequenta quel determinato cliente.
Ho dei dubbi su cosa mettere sulla radice dell'albero e sul fatto che ci siano tante liste. Cosa ne pensate? Puo' funzionare?


E' la soluzione più logica anche se costosa, il progetto di quest'anno è totalmente diverso da quello degli anni passati.

member
Originally posted by omar8792
E' la soluzione più logica anche se costosa, il progetto di quest'anno è totalmente diverso da quello degli anni passati.


Secondo te quali sono gli algoritmi tipici che bisogna usare per le funzioni da implementare?
Ho dubbi su quali devo considerare

Mard92
Ciao ragazzi vedo che anche voi state provando a fare il progetto... Io sono ormai a metà progetto, se vi va possiamo metterci d'accordo e magari trovarci in Comelico per scambiare idee riguardant le strutture dati da usare e sulle funzioni. Fatemi sapere

member
Originally posted by Mard92
Ciao ragazzi vedo che anche voi state provando a fare il progetto... Io sono ormai a metà progetto, se vi va possiamo metterci d'accordo e magari trovarci in Comelico per scambiare idee riguardant le strutture dati da usare e sulle funzioni. Fatemi sapere


Buona idea..ti ho scritto in privato

PrizeD
Originally posted by Mard92
Ciao ragazzi vedo che anche voi state provando a fare il progetto... Io sono ormai a metà progetto, se vi va possiamo metterci d'accordo e magari trovarci in Comelico per scambiare idee riguardant le strutture dati da usare e sulle funzioni. Fatemi sapere


Hai mp

PrizeD
Quelli di voi che hanno pensato di usare un albero per implementare negozi/clienti: perchè avete scartato i grafi?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate