Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Nius > e20: gli Eventi del dsy
 
Seminari formativi gratuiti su Arduino base e IOT
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Walter
Il “Progetto Arduino” si inserisce nella prospettiva dell’Agenda Digitale Lombarda e ha lo scopo di stimolare la creatività e la cultura del “fare” tra i cittadini.
Si prevedono dei seminari formativi gratuiti aperti a giovani tra i 18 ed i 35 anni. I seminari illustreranno l’utilizzo della scheda Arduino base e della scheda Yun, più avanzata, con un chip per ethernet e wifi.
Arduino nasce per rendere semplice l’interazione con il mondo reale. Sensori, attuatori, pulsanti, luci e molto altro possono essere collegati alla scheda con pochi semplici accorgimenti, mentre il sistema di programmazione integrato permette di controllare il tutto attraverso chiare e intuitive istruzioni da organizzare in programmi.

CORSO ARDUINO BASE - DURATA 2GG - 11 E 14 NOVEMBRE (9,30-18,30) - 28 POSTI
Il corso si terrà a Milano presso Éupolis sala Bernina in via Pola 12/14 (ingresso B)
Prerequisito: età tra i 18 e i 35 anni
Al termine dei workshop dedicato alla scheda Arduino base i partecipanti, tramite esperienze pratiche, saranno in grado di realizzare diversi progetti interattivi, introduttivi al mondo del physical computing.

CORSO ARDUINO IOT (Internet Of Things) - DURATA 2 GG - 20 E 21 NOVEMBRE (9,30-18,30) - 28 POSTI
Il corso si terrà a Milano presso Éupolis sala Bernina in via Pola 12/14 (ingresso B)
Prerequisito: età tra i 18 e i 35 anni, saper programmare in C/C++ e conoscere il linguaggio di programmazione di Arduino.
Durante questo workshop, ogni partecipante scoprirà le potenzialità e applicazioni della scheda, dall’acquisizione di informazioni dai diversi sensori fino alla possibilità di comandare tramite Facebook, Twitter, feed RSS ed email le porte della scheda per attivare motori, luci e altri dispositivi.

Per maggiori informazioni: http://goo.gl/OUjQ5f

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate