Dubbio su esercizio: quadrati perfetti Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
albakiara |
Salve a tutti,
non sono sicura di aver capito bene cosa chiede di fare l'esercizio Quadrati perfetti delle slide della professoressa!
Io ho capito che bisogna leggere un numero per esempio 4 e poi dal 4 in poi stampare i successivi quadrati perfetti (per l'esattezza 10) cioè:
4x4=16
5x5=25
.
.
.
13x13=169
output: 16, 25, ... , 169
E' corretta la mia interpretazione?
Grazie in anticipo! |
Cronovirus |
L'esercizio è il numero 1.9? Si dovrebbe fare quello che hai scritto (se è il numero 1.9 non ti serve leggere il numero)!! |
albakiara |
Si è 1.9! Quindi bisogna stampare i primi 10 quadrati perfetti cioè dallo 0 al 9? |
Cronovirus |
Si 10 è un esempio! Lei dice di usare una macro al posto di scrivere direttamente 10 nel programma :D |
albakiara |
capito, grazie! |
Cronovirus |
Di niente! Se non riesci a fare qualche esercizio posta la tua soluzione così vediamo di dargli un'occhiata :) |
morbido007 |
Scusate ma una volta non c'era anche la soluzione degli esercizi? Mi riferisco ai tempi di Aguzzoli... |
Cronovirus |
Quando c'era aguzzoli mi sembra di si! Ma adesso con la lonati non forniscono le soluzioni nemmeno durante le esercitazioni |
albakiara |
Nel sito di Aguzzoli ci sono ancora le soluzioni ad alcuni esercizi da lui proposti, magari possono tornare utili! |
Cronovirus |
Originally posted by morbido007
Scusate ma una volta non c'era anche la soluzione degli esercizi? Mi riferisco ai tempi di Aguzzoli...
In ogni caso se hai dei problemi con gli esercizi puoi scrivere qui che vediamo di trovare la soluzione: così facendo raccogliamo qui tutte le soluzioni agli esercizi. Infatti sono sicuro che serviranno a molte altre persone :) |
albakiara |
Si certo, lo farò sicuramente! Grazie |
|
|
|