Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica
 
Info appello 16 aprile
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
PrizeD
Ciao a tutti, volevo sapere se l'appello presente sul sifa del 16 aprile si riferisce ad un parziale o ad un normale appello con tutti gli argomenti. Nel caso sia un parziale, quali sono gli argomenti richiesti?

grazie in anticipo

Cronovirus
E' un appello generale a tutti gli effetti!

- Marte -
Qualcuno sa com'è l'orale della Zanaboni?
Sto valutando seriamente di iscrivermi all'appello del 16 anche con scarsa preparazione

PrizeD
Originally posted by Cronovirus
E' un appello generale a tutti gli effetti!



Ma quindi è un appello dello scorso anno accademico?

Cronovirus
L'anno accademico è finito a gennaio.. Forse è meglio se chiedete ad apolloni direttamente per sapere se c'è anche la zanaboni

Vagabond
Ho visto solo oggi questo appello del 16 aprile, pensate sia fattibile studiare tutto in 2 settimane? Se riuscissi a dare l'esame prima della sessione estiva sarebbe un gran bel colpo, ma finora ho visto solo la prima parte del programma, è una cosa fattibile o no?

PS: Chi è la Zanaboni?

Cronovirus
La Zanaboni è una professoressa che ha tenuto il corso di statistica per qualche anno (nel 2009 se non sbaglio) e che attualmente la insegna ad comunicazione digitale; ha aiutato Apolloni a partire dagli appelli di Settembre dato che lui ha tenuto il corso serale e si è ritrovato con tutti gli studenti del diurno (credo che lei gli abbia dato una mano dato che le persone a cui fare l'esame erano numerose.. altrimenti non saprei dirtelo).
Con la nuova edizione partita a Marzo, tenuta da Apolloni, lei fa le esercitazioni!

albakiara
Secondo la mia personal esperienza per superare questa materia, quanto meno lo scritto ci vuole una preparazione discreta! Mi sembra quasi impossibile superarla con uno studio di 2 settimane perchè il programma è vasto e lo scritto è abbastanza difficile, motivo per cui lo passano poche persone alla volta.
Poi ovviamente tentare non nuoce :-)

- Marte -
Concordo, 2 settimane penso non siano sufficienti per prepararsi in maniera "degna". Pensavo comunque di mettermi alla prova, solo che non trovo nessun avviso riguardante luogo e orario per questo appello.
Sarebbe anche utile sapere se è previsto il salto d'appello nel caso di una valutazione troppo bassa.

Cronovirus
Non c'è il salto d'appello!!

Cronovirus
http://www.ccdinf.unimi.it/it/avvisi/9223.html

- Marte -
Yep, thx man

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate