Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica
 
Appello 18 settembre
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
iron
Qualcuno che si presenterà all'appello di settembre?

uLori
io, ma sapete che de falco non ci sarà più? me l ha detto lui al ultimo appello va in pensione e non mi ha voluto dire chi lo sostituirà..

iron
questo significa che il 18 ci troveremo un nuovo prof con una tipologia di esame diversa?
Questa materia è interessante, ma come è gestita è proprio un incubo!

xSharKMaNx
se non erro il prossimo A.A. c'è Apolloni in entrambi i corsi diurno/serale

Cronovirus
quoto:
http://www.ccdinf.unimi.it/it/corsi...14.1/index.html

iron
a questo punto mi chiedo che "stile" di scritto avremo il 18, visto che apolloni e de falco fino a luglio hanno fatto degli scritti molto diversi.
Qualcuno ha il testo del compito di luglio?

xSharKMaNx
Per come la ragiono gli appelli di settembre e di novembre (se presente) sono relativi all'anno accademico 2012.2013

http://studenti.unimi.it/Appelli/ReSEGRSF1X.pdf

Da Gennaio invece subentrerà a tutti gli effetti apolloni.

iron
a me il prof. De Falco (via mail) ha detto che lui il 18 non ci sarà e che non sa chi si occuperà dell'appello.
E' accettabile una cosa del genere?

xSharKMaNx
assolutamente no... non è un comportamento accettabile.
Però purtroppo, tali situazioni possono accadere.

Cerca di capire realmente chi ci sarà al compito, perchè i compiti, e anche la teoria, di Defalco ed Apolloni sono totalmente diversi.

in bocca al lupo

Aldo_mi
ho chiesto in segreteria del silab e mi hanno detto che ci sarà De Falco per l'esame di settembre visto che ha fatto il corso nell'AA. Bho non si capsice nulla....

uLori
sono pazzi! io ho parlato personalmente con de falco a luglio e mi ha detto che da settembre lui non ci sarà più e non mi ha voluto dire chi lo sostituirà..
se c'è apolloni l esame è completamente diverso però le informazioni non possono darcele il giorno prima del esame!!

simona7789
Ciao!!! a questo punto diventa anche difficile capire quale saranno gli argomenti dello scritto!!! teoricamente, appartenendo all a.a. 12/13 le modalità dovrebbero essere le stesse...ma se non sbaglio l anno scorso la Castano aveva cambiato le modalità d'esame anche prima della fine dell a.a., quindi, se non sbaglio, nessuno può impedire al prof entrante di fare come vuole...

iron
io credo che questo corso venga utilizzato per "trattenere" gli studenti e ritardare la laurea.
Quindi non mi sorprendei se l'esame di settembre fosse formulato in modo da essere impossibile da fare.

uLori
mi sale un odio!! a me manca solo questo poi ho finito non ce la faccio più ahaha :twisted:

pintu
Se è per questo la Castano ha cambiato modalità di esame anche durante l'esame stesso! Comunque statistica rimane a mio avviso un esame "inutile" per come è trattato, con un carico di studio sproporzionato ai miseri 6 crediti che ti fa mettere in saccoccia e soprattutto un corso totalmente disorganizzato..per conoscere l'esito del proprio esame bisogna andare a leggere il foglietto appeso fuori dalla porta del prof? Ma mi prendi per il culo?? nel 2013??? in un corso di informatica??? Questa situazione è la dimostrazione lampante di come questo corso (e molti altri) siano gestiti col CULO!
Scusate lo sfogo e in bocca al lupo a tutti quelli che daranno l'esame.

iron
Pintu hai ragione al 1000%!
Ciò che hai elencato, la mia esperienza e l'esperienza di diversi colleghi mi fanno pensare che sia voluto per fare in modo di prolungare la permanenza di tutti quelli che, come me, l'hanno lasciata come ultimo esame.

uLori
già..siamo in tanti ad averla come ultimo e ci blocca che nervoso!

chissà quando uscirà qualche informazione reale sul esame

Cronovirus
http://www.ccdinf.unimi.it/it/avvisi/8950.html
Ci sarà apolloni!!

iron
qualcuno può andare a parlare con Apolloni per capire cosa ci dobbiamo aspettare?

uLori
occielo! un bel casino ora visto che io ho seguito il corso e mi sono preparato su de falco

xSharKMaNx
sul forum ci sono dei compiti di apolloni recenti.
cercate di non fare cattivo sangue... dai che si è alla fine

uLori
si è riusciti a capire se il prof farà un appello diverso per chè ha studiato con de falco o non gli importa e lo fa per tutti uguale a suo modo?

uLori
Apolloni mi ha detto questo:
"Quanto all'esame, nulla sarà diverso dai precedenti svoltisi con il prof. De Falco (compreso il programma).
Se comunque permanessero dei dubbi, possiamo parlarne al mio rientro." (il 13 settembre)

BeppeGoal
Quindi, collegandomi alla tua risposta, visto che Apolloni terrà il corso nel secondo semestre, sia l'appello di settembre che quello di gennaio e febbraio dovrebbero seguire il programma di De Falco?

uLori
questo lui non è stato cosi gentile da spiegarmelo nella mail..

castor91
Andiamo bene...anche io mi sono preparato sul programma di De Falco (anche se non mi sento affatto preparato!!!!). Qualcuno vorrebbe trovarsi per fare qualche esercizio prima dell'esame??

E un'altra cosa.... la modalità sarà la stessa che con De Falco o sarà solo scritto??

BeppeGoal
Io invece stavo studiando da solo perché lavoro full time, oltre a prendere lezioni private non proprio economiche... se cambia il programma in modo significativo, in pratica ho sprecato tempo e soldi... :(

uLori
la parte orale di solito è una correzione dello scritto e penso sarà così, poi al orale c è la prof zanaboni che aiutava de falco penso sarà lei a farlo

albakiara
Qualcuno ha info + precise sul tipo di esame scritto che ci sarà? Almeno questi ultimi giorni li usiamo x studiare nello specifico i testi d'esame dell'uno o dell'altro!

albakiara
dimenticavo.. dato che ci sarà Apolloni e lo scritto è il 18, quando dobbiamo aspettarci l'orale? cioè che tempistiche ci sono con questo prof?

Cronovirus
una settimana..

albakiara
Ho mandato una mail ad Apolloni chiedendo se il compito sarà in stile De Falco, o in stile Apolloni.
Questa è stata la risposta:
"In verità non vedo stili molto differenti, se non magari per le domande iniziali di teoria, che manterrò in forma molto soft."
Secondo voi che significa?

xSharKMaNx
in parole povere, immedesimandomi nel prof...

"la materia o la sai o la sai" ... e se non la sai.... salla!

simona7789
bene...almeno le domande iniziali di teoria saranno soft!!!è da vedere quello che mette dopo se non compensa il soft gentilmente concesso!!! cmq con il De Falco si riusciva a "capire" quale poteva essere l' argomento centrale dell' esame...con Apolloni?? come stiamo messi??

albakiara
ma secondo voi in questi ultimi giorni conviene dedicarsi agli esami di Apolloni piuttosto che a quelli di De Falco?

Cronovirus
secondo me vi conoviene studiare la teoria: apolloni ha semplicemente fatto più argomenti sull'inferenza ma se vi va male vi beccate giusto un esercizio su tali argomenti; tutti gli altri sono stati trattati anche da de falco.
Di fatto se sai le distribuzioni e le sai applicare, riesci a fare gli esercizi di de falco così come quelli di apolloni( e lo stesso discorso vale per tutti gli altri argomenti).
Magari dare un'occhiata agli esami di apolloni non sarebbe male così vi fate un'idea.
Comunque sapere la teoria è più importante e soprattutto è quello che chiede all'orale

albakiara
se l'orale è fissato per x giorno, ma qualcuno dovesse chiedergli qualche giorno in più per l'orale, sapete se fosse disposto a concederli e fargli fare l'esame più avanti magari da solo?

Cronovirus
a giugno un tipo che non poteva per lavoro l'ha fatto qualche giorno dopo: presumo di sì quindi!

uLori
alla fine differenze tra testo di de falco e apolloni non c'erano...tutti apolloni

iron
appunto! Io mi sono sentito completamente spiazzato :-(

ste89
ciao a tutti, ma visto che non ha parlato di orale, e alla mia domanda su quando usciranno gli esiti (al prof. Apolloni), mi è stato risposto che lunedì li caricheranno sul sistema e ci arriverà la mail, questo è da leggere che l'orale non ci sarà? o che carica sul sistema un voto e poi se sostieni l'orale te lo verbalizza? Io non ho capito..

uLori
io l' ho fatto una volta sola e con de falco, con lui arrivava la mail sulla webmail del università con o 18 oppure respinto.
Il 18 era da intendersi come ammissione al orale non come voto in sè.

Non so con Apolloni cosa avverrà, di orale non ne ha parlato o se ne ha parlato non si è capito ahaha

iron
qualcuno sa qualcosa riguardo i risultati dello scritto?

uLori
ancora nulla...nemmeno per gli orali

castor91
Ma qualcuno ha chiesto se c'è o no l'orale quindi?? E' lento a correggere boia!!!

iron
perché non dovrebbe esserci l'orale?

Aldo_mi
Originally posted by iron
perché non dovrebbe esserci l'orale?



Sì magari! :D

castor91
Usciti, ma qualcuno sa qualcosa x l'orale??

uLori
il giorno del orale è scritto nella mail col voto...domani alle 11 in aula delta..

Defiant
Qualcuno sa come sono andati gli orali, che teoricamente c'erano oggi? Se sì, come sono andati in generale, e che cosa ha chiesto principalmente il prof?

uLori
interessa anche a me, qualcuno che ha fatto l'orale puo farci sapere come si svolge ?

uLori
per chi interessa la prof zanaboni (dato che sono stato interrogato da lei) chiede la correzione del compito e spiegazioni del compito..poi fa domande base ad esempio definizioni di valore atteso , varianza , e funzioni di probabilità di qualche distribuzione con relativo grafico e se si risponde bene a queste domande non si viene bocciati e allora prosegue con domande più specifiche come teoremi ed esempi/esercizi sulle distribuzioni e come si comportano nei casi limite.

io avevo fatto uno scritto abbastanza incasinato ma mi ha fatto passare, al orale ho risposto abbastanza bene alla fine mi ha dato 22 anche se mi aspettavo di più quindi secondo me lei è leggermente stretta con i voti.
assicuratevi di sapere bene le definizioni base e siete tranquilli di non essere cacciati in malo modo.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate