Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Didattica in generale
 
Corso "presentare"...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
atrent
Altra idea, mi piacerebbe organizzare qualche sessione dedicata all'allenamento sulle presentazioni, ho notato (specie agli esami ma anche alle lauree) una certa mancanza di abilità nel presentare le proprie idee, il proprio lavoro, etc.

Credo che non sarebbe male ritrovarci qualche volta e tentare di migliorare le nostre capacità di presentare in pubblico.

Anche in questo caso (come per la mia proposta su Arduino) tutto fatto su base volontaristica, senza crediti e senza poterlo inserire in curriculum, alla Brancaleone insomma ;)

Però cercando di tirarCi fuori il meglio, affinando:


  • organizzazione dei contenuti
  • preparazione alle domande/obiezioni
  • tipi di presentazione/discorso
  • postura, aspetti non verbali, voce
  • estetica del materiale (ma senza entrare nel merito degli strumenti software)


Al solito, datemi feedback se vi può interessare, qui o mail (andrea punto trentini at unimi punto it)

kintaro
Quindi "Public speaking"? A me interessa :)
Una volta, invece di dire FAQ, cioè "fac" nel modo giusto, dall'agitazione ho detto "fachiù"... che ha un altro significato... XD

atrent
si', circa "public speaking" anche se non volevo veicolare chissa' quali aspettative, e' piu' un esperimento collaborativo, ma ne trarremo sicuramente qualche giovamento ;)

direi che possiamo attivarci quando raggiungiamo 5/6 persone, fate girare la voce

kintaro
Ok, linko su FB.

nettunosse
E' molto interessante come iniziativa! anche perchè io non saprei proprio da dove iniziare per scrivere una tesi!

atrent
ma non c'entra con lo scrivere...
c'entra col parlare
;)

nettunosse
si ok, ma nella parte di organizzazione dei contenuti ci spiegherà come suddividerli giusto? in quel senso intendevo. Cmq è molto interessante l'iniziativa ^_^

kintaro
Originally posted by nettunosse
E' molto interessante come iniziativa! anche perchè io non saprei proprio da dove iniziare per scrivere una tesi!

Se ti serve anche quello, secondo me potresti chiedere consiglio al prof di Lingua Italiana (non so se c'è ancora il prof. Massimo Prada a Com. Dig.).

Comunque, è essenziale anche saper esporre, non solo per la tesi e gli esami, ma anche per il lavoro futuro: ormai in molte aziende, nelle riunioni, è tutta una presentazione... ti servirà sicuramente anche un corso come questo.

nettunosse
grazie del consiglio ^_ quando sarò riuscita a togliermi di torno SO provvederò sicuramente ^_^

kintaro
Originally posted by nettunosse
si ok, ma nella parte di organizzazione dei contenuti ci spiegherà come suddividerli giusto? in quel senso intendevo. Cmq è molto interessante l'iniziativa ^_^

Ah, intendevi in quel senso :)
Se puoi, fai girare la voce su FB se hai tra gli amici persone che frequentano l'Uni. Io ho già messo l'avviso sul gruppo di Comunicazione Digitale.

atrent
Originally posted by nettunosse
si ok, ma nella parte di organizzazione dei contenuti ci spiegherà come suddividerli giusto? in quel senso intendevo. Cmq è molto interessante l'iniziativa ^_^


certo, anche sull'organizzazione del discorso, ma la parte fondamentale secondo me è l'allenamento

non ho intenzione di fare delle lezioni vere e proprie "tradizionali", vorrei organizzare degli allenamenti tra noi in cui ognuno può dare giudizi e feedback, se avete visto il film "The Great Debaters" potete capire cosa intendo

i.e. vorrei che fossero sessioni di lavoro più che di ascolto di un docente che (stra)parla

nettunosse
okk, per me sarà un inferno ahha. odio parlare in pubblico eheh, cmq farò girare la voce

atrent
Originally posted by nettunosse
okk, per me sarà un inferno ahha. odio parlare in pubblico eheh, cmq farò girare la voce


appunto ;)

atrent
due adesioni son poche... :(

kintaro
Non si può chiedere ai prof di diffondere l'informazione in aula? O metterlo negli avvisi del ccdi, o mandare una mail tramite segreteria studenti nella loro mailbox di università? O qualche volantino in Comelico?

atrent
io l'ho mandato via mail a tutti i colleghi... :(
(zero feedback)

se volete appendere qualche volantino ben venga :)

ribadisco che e' una cosa autoorganizzata quindi ognuno di noi puo' prendere iniziativa

atrent
cmq dato che sarei curioso di fare una prova che ne dite se proviamo a buttar giu' una data possibile?
diciamo che dedichiamo mezza giornata, anche se siete solo in due, almeno vediamo come viene e se ha senso perseguire questa linea
proponetemi qualche data, siete probabilmente piu' vincolati voi dalle lezioni

kintaro
Io sono libera il giovedì o venerdì pomeriggio (giovedì son già in Comelico e finisco la lezione alle 13,30, mentre venerdì finisco alle 12,30 in Venezian).

atrent
ok, giove pome anch'io sono gia' li' (libero dalle 14 circa)
attendiamo altro responso...

kintaro
Nella sua stanza S225 ?

atrent
no troppo piccola :(

cmq prima di dare per buono attendiamo l'altro che si era dichiarato interessato, poi decidiamo davvero giorno, ora e luogo

kintaro
Lei parla di Nettunsse? Mando un PM?

atrent
yep, grazie

kintaro
Ok, mandato :)

atrent
no reply?
vogliamo fregarcene e organizzarci per conto nostro?
(forse verrebbe uno del gruppo arduino, saremmo in tre...)
tipo giovedi' 3 aprile? (pome)

kintaro
Nessuna risposta :(
Ok, per me va bene.
Ora e luogo?
Io il giovedì finisco la lezione in Aula Omega alle 13,30.

atrent
pardon, giove e' il 4 aprile, cmq ci siamo capiti

prenotato la sala riunioni del primo piano dalle 14.30

avviso anche matteo (del gruppo arduino)

kintaro
Ok

atrent
matteo ci dà buca, ci vediamo lo stesso?
siamo in due, possiamo anche solo ragionare su cosa si dovrebbe coprire in un corso del genere, poi cercheremo accoliti più avanti

kintaro
Scusi, ho letto solo ora il post. Io ci sono comunque in Comelico perché ho lezione. Sempre stesso posto stessa ora?

atrent
casomai facciamo nel mio ufficio, io finisco verso le 14.30 e arrivo, se sei in biblio o simili dammi una mail che ti avviso

kintaro
Mi avvisi pure anche qui.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate