Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica
 
Suggerimenti per Appello 20/2/2013
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
viseste91
Io sono uno degli studenti che stamattina sono andati al colloquio con il prof De Falco che ci ha pregati di condividere con il maggior numero di studenti i suggerimenti che ci ha dato in merito al prossimo appello scritto (20/02/2013):
1. guardate i due allegati dove c'è "il compito" che dovremo fare (è il compito originale a cui è stato tolto l'esercizio 0 e sono state lasciate solo le parole chiave per darci un'idea su cosa sarà approssimativamente)
2. si conferma che il compito sarà prevalentemente (quindi NON solo!) su Poisson e le varie relazioni che ha con Binomiale, Esponenziale ecc..
3. si conferma anche che il compito prenderà spunto dagli appelli scritti di: 09/01/2013, 09/06/2010, Giugno e Luglio 2012 (li trovate qui sul DSY)
4. Suggerimento 1: "in questo compito la normale è notevole per la sua assenza" cit. De Falco; in altre parole: se vi ritrovate ad utilizzare la normale (specialmente quando volete far tendere n ad infinito) beh fatevi perlomeno delle domande!
5. Suggerimento 2: L'esercizio 0 (non presente nell'allegato) è molto banale e sembra inizialmente insensato.. in realtà è intimamente legato all'ultimo esercizio.

Spero che queste informazioni possano risultarvi utili ed invito gli altri studenti che erano con me oggi a completarle e/o correggerle.

gab217
Originally posted by viseste91
Io sono uno degli studenti che stamattina sono andati al colloquio con il prof De Falco che ci ha pregati di condividere con il maggior numero di studenti i suggerimenti che ci ha dato in merito al prossimo appello scritto (20/02/2013):
1. guardate i due allegati dove c'è "il compito" che dovremo fare (è il compito originale a cui è stato tolto l'esercizio 0 e sono state lasciate solo le parole chiave per darci un'idea su cosa sarà approssimativamente)
2. si conferma che il compito sarà prevalentemente (quindi NON solo!) su Poisson e le varie relazioni che ha con Binomiale, Esponenziale ecc..
3. si conferma anche che il compito prenderà spunto dagli appelli scritti di: 09/01/2013, 09/06/2010, Giugno e Luglio 2012 (li trovate qui sul DSY)
4. Suggerimento 1: "in questo compito la normale è notevole per la sua assenza" cit. De Falco; in altre parole: se vi ritrovate ad utilizzare la normale (specialmente quando volete far tendere n ad infinito) beh fatevi perlomeno delle domande!
5. Suggerimento 2: L'esercizio 0 (non presente nell'allegato) è molto banale e sembra inizialmente insensato.. in realtà è intimamente legato all'ultimo esercizio.

Spero che queste informazioni possano risultarvi utili ed invito gli altri studenti che erano con me oggi a completarle e/o correggerle.


Grazie delle info.

Aldo_mi
Grazie mille!

maffo
Ciao, qualcuno può postare le soluzioni dell'appello di De Falco del 20 febbraio? tanto per confrontarci...
Grazie

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate