| |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Capitoli Dispense Cesa-Bianchi Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
lem_123 |
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha seguito il serale quest'anno?
Mi sapete dire esattamente seguendo le dispense di Progetto e Analisi Di Algoritmi oppure il Cormen quello che hanno fatto i professori del serale?
Indicando se fosse possibile anche dei vari capitoli gli eventuali paragrafi da escludere e se ci sono argomenti trattati ma non presenti nelle dispense.
Grazie sarebbe molto utile per chi come me non è riuscito a seguire |
lem_123 |
Nessuno che ha seguito? |
lem_123 |
silenzio totale su questo esame
Originally posted by lem_123
Nessuno che ha seguito? |
Dazan |
interessa anche a me |
Darious |
Sulle dispense goldwurm/bertoni 2008:
1 (tutto)
2 (2.1 - 2.2 - 2.3)
3 (3.1 - 3.1.1 - 3.1.2 - 3.4)
4 (da 4.1 a 4.6.3)
5 (tutto)
6 (6.1 - 6.4 - 6.4.1 - 6.6 - 6.6.1)
7 (7.1 - 7.2 - 7.3)
8 (da 8.1 a 8.5.2)
9 (da 9.3 a 9.7.2)
10 (10.1 - 10.2 - 10.3)
11 (11.2 - 11.4 - 11.5)
12 (12.2 - 12.3 - 12.4 - da 12.6 a 12.7.3)
13 (da 13.1 a 13.6.1 - 13.7 - 13.7.1)
sul libro "introduzione agli algoritmi" seconda edizione:
1 - 2 - 3 (tutto)
4 (4.1 - 4.2 - 4.3)
6 (6.3 - 6.5)
7 - 8 (tutto)
9 (9.1 - 9.2)
10 (10.4)
11 (11.1 - 11.2 - 11.4)
12 - 13 (tutto)
15 (15.1 - 15.2 - 15.3)
16 (16.4)
17 (17.1 - 17.2 - 17.4)
18 (18.1 - 18.2 - 18.3)
21 (21.1 - 21.3 - 21.4)
22 - 23 (solo i concetti di base)
24 (24.4)
34 (34.1)
A - C (tutto)
B (B.4 - B.5)
dovrebbe essere tutto |
lem_123 |
Originally posted by Darious
Sulle dispense goldwurm/bertoni 2008:
1 (tutto)
2 (2.1 - 2.2 - 2.3)
3 (3.1 - 3.1.1 - 3.1.2 - 3.4)
4 (da 4.1 a 4.6.3)
5 (tutto)
6 (6.1 - 6.4 - 6.4.1 - 6.6 - 6.6.1)
7 (7.1 - 7.2 - 7.3)
8 (da 8.1 a 8.5.2)
9 (da 9.3 a 9.7.2)
10 (10.1 - 10.2 - 10.3)
11 (11.2 - 11.4 - 11.5)
12 (12.2 - 12.3 - 12.4 - da 12.6 a 12.7.3)
13 (da 13.1 a 13.6.1 - 13.7 - 13.7.1)
sul libro "introduzione agli algoritmi" seconda edizione:
1 - 2 - 3 (tutto)
4 (4.1 - 4.2 - 4.3)
6 (6.3 - 6.5)
7 - 8 (tutto)
9 (9.1 - 9.2)
10 (10.4)
11 (11.1 - 11.2 - 11.4)
12 - 13 (tutto)
15 (15.1 - 15.2 - 15.3)
16 (16.4)
17 (17.1 - 17.2 - 17.4)
18 (18.1 - 18.2 - 18.3)
21 (21.1 - 21.3 - 21.4)
22 - 23 (solo i concetti di base)
24 (24.4)
34 (34.1)
A - C (tutto)
B (B.4 - B.5)
dovrebbe essere tutto
Grazie |
gab217 |
Che voi sappiate chiede la dimostrazione del master theorem? |
|
|
|
|