Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Nius > e20: gli Eventi del dsy
 
concorso a PREMI (€) pubblico per lo sviluppo di app mobili
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
karplus
Buongiorno a tutti!

Vi giro questa chicca, a qualche nerdone qui dentro interessa di sicuro: :D


Concorso OpenApp Lombardia

l concorso ha lo scopo di valorizzare proposte di applicazioni web o app per dispositivi mobili basate sull’utilizzo di dati pubblici messi a disposizione da Regione Lombardia sul sito dati.lombardia.it e da altri soggetti pubblici e privati in formato opendata. E’ ammesso anche l’utilizzo di dati di altre amministrazioni pubbliche o di soggetti privati in logica mash up. Le applicazioni premiate devono essere accessibili e scaricabili gratuitamente per i sei mesi successivi alla chiusura del concorso da parte del pubblico, negli appositi store ufficiali dedicati, ove previsti.

A chi è rivolto
Il concorso è aperto a giovani tra i 18 e i 35 anni compiuti entro il 28/09/2012 compreso.

Termini e modalità per la presentazione delle proposte
Le proposte (max. 3 per ciascun partecipante) devono essere inviate dalle ore 9.00 del 18/6/2012 fino alle ore 12.00 del 28/9/2012.
L’invio delle proposte deve essere effettuato compilando un form (modulo) disponibile sul sito openapp.lombardia.it, previa iscrizione gratuita.
Nella proposta dovrà essere indicato il link per poter scaricare, installare e utilizzare gratuitamente l’app da parte della Giuria.

Criteri di valutazione e premi
Le proposte ammissibili verranno valutate da una Giuria di esperti. Alle proposte sarà assegnato un massimo di 100 punti derivanti dalla votazione da 0 a 20 per ognuno dei 5 criteri di seguito indicati:
• Usabilità dell’applicazione (comprensibilità e facilità d’uso dell’applicazione)
• Stabilità (assenza di bug)
• Originalità ed innovazione (presenza di novità rispetto ad applicazioni analoghe già disponibili)
• Interesse pubblico (capacità dell’applicazione di rispondere alle esigenze degli utenti)
• Appeal commerciale (capacità dell’applicazione di realizzarsi in una concreta opportunità lavorativa e commerciale)

Alle 10 proposte presenti in graduatoria che avranno ottenuto il punteggio migliore verranno assegnati premi in denaro. Il montepremi messo a disposizione da Regione Lombardia è di € 60.000, così suddiviso:
1° premio: € 14.000
2° premio: € 10.000
3° premio: € 8.000
4° premio: € 7.000
5° premio: € 6.000
6° premio: € 5.000
7° premio: € 4.000
8° premio: € 3.000
9° premio: € 2.000
10° premio: € 1.000




http://www.semplificazione.regione....tipologia=Premi

http://www.openapp.lombardia.it/

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate