 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Tastiera Per Laboratorio Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
teo85 |
mi serve sapere come si fa in minix i tasti #,< e > ( la tastiera di italiana è gia attiva) |
CowBoy |
Se il layout della tastiera è Italiano e su MINIX è impostato su Italiano (standard), allora puoi fare:
- <, direttamente
- >, premendo e tenendo premuti in sequenza "SHIFT <"
- #, premendo e tenendo premuti in sequenza "ALTGR à" (o "CTRL ALT à")
Se il layout su MINIX è impostato su USA:
- <, premendo e tenendo premuti in sequenza "SHIFT ,"
- >, premendo e tenendo premuti in sequenza "SHIFT ."
- #, premendo e tenendo premuti in sequenza "SHIFT 3"
Ciao! |
teo85 |
io ho windows vista funziona tutto tutto tranne che quei tasti li che mi servono per lavorare in C ho provato tutte le combinazioni possibili sono in crisi totale
ho qemu-windows-1.0.1 |
CowBoy |
Un intormatico in crisi per tre tasti... :) Bene, cerchiamo di capirci. Il sistema operativo che utilizzi non c'entra, tanto meno qemu (la macchina). Stiamo parlando di SO per cui la soluzione cerchiamola in SO.
1) Qual'è il layout fisico della tastiera del PC che utilizzi? (IT, US, GB, FR, DE, ect.)
2) Su WinSvista questi tre tasti funzionano correttamente?
3) Qual'è il layout impostato su WinSvista?
4) Qual'è il layout impostato su MINIX?
La scelta del layout impostato su MINIX viene fatta in base al layout fisico della tastiera del tuo PC.
Se il layout della tastiera del PC è (ad esempio) IT (standard), allora per impostare il layout su MINIX devi semplicemente fare:
Copy del file contenente il layout IT (italian.map), dalla cartella /usr/lib/keymaps/ alla cartella /etc/keymap.
O prova a fare dalla shell: loadkeys /usr/lib/keymaps/italian.map (INVIO)
A presto! |
teo85 |
non ci riesco cavoli!!!! non ci riesco non è possibile....le sto provando tutte.....sono 3 giorni che sono dietro sto cavolo di tastiera....
ho provato a installare diversi tipi di qemu (sempre per windows) niente da fare....
mi mancano solo questi 3 tasti per andare avanti......
<
>
#
non so piu dove sbattere la testa |
teo85 |
""Un intormatico in crisi per tre tasti... Bene, cerchiamo di capirci. Il sistema operativo che utilizzi non c'entra, tanto meno qemu (la macchina). Stiamo parlando di SO per cui la soluzione cerchiamola in SO.
1) Qual'è il layout fisico della tastiera del PC che utilizzi? (IT, US, GB, FR, DE, ect.)
2) Su WinSvista questi tre tasti funzionano correttamente?
3) Qual'è il layout impostato su WinSvista?
4) Qual'è il layout impostato su MINIX?
La scelta del layout impostato su MINIX viene fatta in base al layout fisico della tastiera del tuo PC.
Se il layout della tastiera del PC è (ad esempio) IT (standard), allora per impostare il layout su MINIX devi semplicemente fare:
Copy del file contenente il layout IT (italian.map), dalla cartella /usr/lib/keymaps/ alla cartella /etc/keymap.
"""
1)it
2)si funzionano correttamente
3) italiano
4)italiano
|
CowBoy |
Come sai che il layout su Minix è quello italiano?
Prova ad andare su /etc/keymap e vedi se c'è il file italian.map.
Se ci sono altri file *.map, eliminali.
1) rm etc/keymap/*.map
Copia italian.map (lo trovi sotto /usr/lib/keymaps/)
2) cp /usr/lib/keymaps/italian.map /etc/keymap
Per finire esegui anche il comando loadkeys
3) loadkeys /etc/keymap/italian.map
Un bel riavvio, e se hai fatto tutto bene funzioneranno.
non so più dove sbattere la testa
Cerca nel forum
Cercando nel forum ho trovato dei casi che hanno risolto il problema seguendo le indicazioni che ti ho fornito:
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=31211
http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30055
In bocca al lupo! |
teo85 |
provo stasera come torno dal lavoro e ti faccio sapere!
speriamo che stavolta vada...mi collego verso le 21.00 su dsy e ti faccio sapere |
teo85 |
non me lo vede il file.....ecco perke..... |
teo85 |
su /etc/keymap mi da permesso negato
io il minix l'ho scaricato dal laboratorio dove il prof ha messo in rete il suo file |
CowBoy |
Ripassati i comandi che sicuramente c'è qualcosa che ti sarà sfuggito. Senza una formazione generale da parte tua è come farti un corso ad-hoc. Visto che il tuo problema è programmare in C, puoi usare il compilatore GCC o CYGWIN BASH SHELL per Windows. |
teo85 |
sistemato!!! era il layout il problema..... ora ce l'ho fatta! funzionano tutti i tasti! |
CowBoy |
Ottimo teo!
Se c'era qualche passaggio in più rispetto a quello che ti avevo scritto magari posta anche la procedura che hai seguito in modo che gli altri possano consultarla.
Un saluto! |
teo85 |
ok .... i comandi in riassunto sono questi
ls /usr/lib/keymaps (mostra tutte le tastiere)
/bin/loadkeys /usr/lib/keymaps/italian.map (tastiera italiana)
sistema operativo mio : windows vista |
Gnappo89 |
Scusate se riapro questo post, purtroppo ho lo stesso problema in QEMU, non riesco a scrivere # in vi.
Ho provato a seguire le istruzioni che sono state scritte ma nulla...so che probabilmente è una cavolata ma non seguendo il corso non riesco a risolvere... :(
Grazie mille! |
Cronovirus |
il problema non è qemu, bensì windows: devi inserire il codice ascii!
ALT + 35 |
Gnappo89 |
Grazie mille! :) |
|
|
|
|