| |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
info orale algoritmi 18 crediti!!!!! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
fra85 |
Salve ragazzi volevo avere delle info sull'orale per algoritmi da 18 crediti? Cosa si deve fare in più, e cosa ha chiesto in generale?
Grazie... |
fra85 |
Inoltre ho letto in qualche post che bisogna fare tanti esercizi, ma di che tipo di esercizi si tratta????
Probabilmente sull'applicazione pratica degli algoritmi di ordinamento, ma per il resto non ho idea.... |
pintu |
Io ho fatto l'orale con goldwurm (bocciato) e sono di f49. Non mi ha chiesto nè esercizi nè tantomeno la parte sui problemi NP. Mi ha chiesto:
-Alberi di ricerca binaria: definizione, operazioni, tempi di calcolo
-Mergesort: funzionamento e specifica dell'algoritmo, tempi di calcolo
-Master theorem
-Matroidi e teorema di Rado
Ho ascoltato un paio di orali prima del mio e non sono mai stati chiesti esercizi di nessun tipo! |
fra85 |
mi dispiace :sad: ... Ma ti è venuto difficoltoso??? Perchè ti ha bocciato? E adesso hai perso anche il progetto oppure puoi riprovarci? |
pintu |
No il progetto rimane comunque valido! Ho fatto scena muta sul master theorem e mi sono impappinato su Rado. Avendo un 27 di progetto il prof mi avrebbe voluto dare 18 e non ho accettato! |
fra85 |
Hai fatto bene a rifiutare allora, grazie delle informazioni e in bocca al lupo per la prossima volta... |
pintu |
Figurati, crepi! Comunque altre domande che ho sentito:
- Algoritmi di visita di grafi (ampiezza, profondità)
- Algoritmi greedy (kruskal, prim, djkstra): specifica dell'algoritmo e tempi di calcolo
- heapsort, quicksort con tempi di calcolo
- programmazione dinamica: chiusura transitiva e cammini minimi
Alla fine sono praticamente tutti i punti toccati dal programma del corso, niente di più! Il prof è disponibilissimo e molto diverso da come appare a lezione :) Unica pecca: se ti fa una domanda e stai in silenzio ti fissa e continua a insistere su quella domanda senza cambiare argomento... |
gab217 |
Originally posted by pintu
Figurati, crepi! Comunque altre domande che ho sentito:
- Algoritmi di visita di grafi (ampiezza, profondità)
- Algoritmi greedy (kruskal, prim, djkstra): specifica dell'algoritmo e tempi di calcolo
- heapsort, quicksort con tempi di calcolo
- programmazione dinamica: chiusura transitiva e cammini minimi
Alla fine sono praticamente tutti i punti toccati dal programma del corso, niente di più! Il prof è disponibilissimo e molto diverso da come appare a lezione :) Unica pecca: se ti fa una domanda e stai in silenzio ti fissa e continua a insistere su quella domanda senza cambiare argomento...
Ciao Pintu scusa una cosa su cosa hai preparato qst esame oltre alle dispense? |
pintu |
Ciao gab, ho studiato solo sulle dispense del professor goldwurm e ho passato poi l'esame al secondo tentativo! Tutto il materiale necessario (e tutto quello che chiede) è in quelle dispense, non serve nient'altro :) Un paio di consigli: in entrambi gli orali mi ha chiesto il master theorem , sembra essere molto fissato su quel punto..e per quanto riguarda le classi NP cerca almeno di sapere cos'è la classe P, la classe NP, e le differenze tra una macchina RAM deterministica e una RAM non deterministica! |
gab217 |
Originally posted by pintu
Ciao gab, ho studiato solo sulle dispense del professor goldwurm e ho passato poi l'esame al secondo tentativo! Tutto il materiale necessario (e tutto quello che chiede) è in quelle dispense, non serve nient'altro :) Un paio di consigli: in entrambi gli orali mi ha chiesto il master theorem , sembra essere molto fissato su quel punto..e per quanto riguarda le classi NP cerca almeno di sapere cos'è la classe P, la classe NP, e le differenze tra una macchina RAM deterministica e una RAM non deterministica!
Ti ringrazio per le info Pintu. Per quanto riguarda invece gli algoritmi di ordinamento ad esempio su cosa si sofferma? Nel senso chiede proprio il codice o vuole conoscere le differenze tra i valori algoritmi e i casi peggiori, medi e migliori? |
gab217 |
Originally posted by xSharKMaNx
il codice non lo chiede.
al prof interessa che tu abbia capito come lavora l'algoritmo e come si comporta nei tre casi.
Ho condiviso gli appunti
http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=42853
in bocca al lupo ;)
Grazie xSharKMaNx |
pintu |
A me il "codice" l'hai chiesto, sia di mergesort che dell'algoritmo di kruskal! Poi ti chiede i tempi di calcolo! |
xSharKMaNx |
Ci siamo dimenticati il docente.
Io ho fatto l'esame con il Prof. CesaBianchi.
Il codice, inteso come singole istruzioni, non lo chiede; può chiederti le procedure/funzioni che servono per quel determinato algoritmo.
Ad esempio nell'HeapSort troviamo la procedura CreaHeap etc.. |
|
|
|
|