Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sistemi operativi I
 
Esercizio modifica Kernel: API
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Prom
ciao a tutti ragazzi! ho l'esame di laboratorio settimana prossima e volevo sapere come si faceva questo esercizio:

Stampare un messaggio all'esecuzione di ogni exit con il numero di API del s.o. eseguite fino a quel momento.

Non ho capito bene cosa intenda per API in minix...

Ne approfitto per un'altra domanda: se devo far stampare una frase ogni volta che un processo muore e modifico la do_exit.c e do_kill.c... perche' quando voglio ricompilare il kernel mi esce questo dannato errore:
"do_kill.c", line 20: kprintf is not a type indentifier
"do_kill.c", line 20: string not expected
errori simili mi compaiono anche per do_exit.c... penso di non trovare la riga esatta dove inserire kprintf("MUOIO\n");

xSharKMaNx
Leggi questo 3D
sicuramente ti sarà di aiuto per il lab.

http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=31182

Ciao

Prom
Originally posted by xSharKMaNx
Leggi questo 3D
sicuramente ti sarà di aiuto per il lab.

http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=31182

Ciao


sisil'ho gia letto il 3d.. xo non ho trovato la riposta ke cercavo! grazie cmq !!

xSharKMaNx
di quel 3D l'ultimo commento della seconda pagina e le prime 5 della terza pagina si parla del tuo esercizio...

Ciao

xSharKMaNx
puoi provare a modificare solo sys_exit.c in /usr/src/lib/syslib aggiungendo una printf("MUOIO\n");
giusto prima del return.

e poi

In /usr/src/tools/
make clean (per sicurezza ripartiamo da zero)
make image
make hdboot (credo sostituisca anche make image, provate...)

Ci sono poi due casi particolari

Modifica delle librerie: prima di make hdboot inserite anche
make libraries (mooolto lento)
Esercizio Tasto F8 (vedi thread apposito): sempre prima di make hdboot scrivete
make services

Il tuo problema sai che forse è nel reboot?!
Prova a fare un bel shutdown e al riavvio quando sei al boot loader non fare nessuna scelta, lascia che il sistema parta dopo pochi secondi [A questo proposito me ne sono successe di tutte come a te...]

xSharKMaNx
Qui trovi un pò di info ;)
http://pastebin.com/hESYpbCj

Prom
ti ringrazio!!!
Sapresti anche spiegarmi la storia delle API in minix?
Sto sperimentando un po le syscall.. ma non riesco a creare una syscall che mi stampi il numero di processi nella coda ready... sapresti come fare?!

xSharKMaNx
Qui purtroppo non posso esserti di aiuto.
Prova a vedere qui:
http://homes.dico.unimi.it/~sisop/l...b06-handout.pdf

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate