Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Sistemi operativi I
 
I/O DMA Domanda risp multipla
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Delorean
Un sistema dotato di dispositivo di DMA deve trasferire un blocco di 512 byte in memoria
centrale. Il tempo di
accesso a memoria centrale e' di 200 nsec., il tempo medio di esecuzione di una istruzione
macchina e' di 1 micro
sec., la routine di gestione interrupt associata al DMA e' composta da circa 10 istruzioni.
Quanto tempo richiede il
trasferimento del blocco dal momento in cui il dispositivo di I/O riceve il blocco dal disco al
momento in cui il
driver del disco riprende il ontrollo della CPU?
A) 10 microsec.
B) 112.4 microsec.
C) 614.4 microsec.
D) 10.2 microsec.
Risposta esatta: B


Qualcuno mi sa spiegare perchè?

Paolo71
Ciao,
credo che la ragione sia che viene inviato un solo byte alla volta, quindi devi calcolare il tempo di accesso x ogni singolo byte.
Per intenderci: 512 Byte * 200nsec = 102400 quindi 102.4 microsec, cui devi poi aggiungere il tempo portato via dall'interrupt, ossia 10 microsec ==> 112.4 microsec.

Credo sia per questo...

Ciao,
Paolo

Delorean
Perfetto! Grazie mille!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate