Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Calcolo delle probabilità e statistica matematica
 
Orale Apolloni?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
antares85
Qualcuno mi sa dire com'è l'orale con apolloni? se chiede dimostrazioni, com'è impostato, se aiuta nei ragionamenti o se è rigido e esigente...
Grazie a chiunque dovesse rispondere!

antares85
Visto che nessuno ha risposto e ormai ci sono passato vi dico io più o meno com'è.
Il prof è molto molto gentile e cerca di metterti a tuo agio. Se non sai rispondere di primo acchitto ad una domanda ti intavola il ragionamento e cerca di aiutarti, se proprio non si proferisce verbo si passa alla domanda dopo (l'assistente è li ma, appunto, assiste e basta, non fa molto...).
L'orale incomincia con un'occhiata allo scritto e quello che si è sbagliato può essere uno spunto per la prima domanda (quindi dopo lo scritto fatevi l'autocorrezione dell'esame!) e poi come detto si continua con il resto; comunque chiede solo le cose che ha spiegato, senza dimostrazioni (per quello che ho visto), anche se due calcoli è sempre meglio saperli fare.
Per terminare, se lo scritto è buono e all'orale vai così così, ti promuove. Se hai passato lo scritto a stento direi che l'orale lo devi fare bene, se no non si passa.
Durata fra i 30 e i 60 minuti.
Spero che queste indicazioni possano essere d'aiuto!
Comunque non è così terribile come molti dicono, basta applicarsi un pò, ve lo dice un sopravvissuto! ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate